andrea_rally200 Inviato 15 Gennaio 2011 Segnala Inviato 15 Gennaio 2011 Ciao a tutti, la mia rally e' dal carrozziere ( la faccio Rosso corsa ) e io nel frattempo sto facendo il resto. Argomento sella: ne ho una originale con la struttura ottima ma da rifoderare. La sella e' blu scuro ed ho dei dubbi. 'Le selle Rally erano tutte blu scuro o alcune erano nere, magari in base al colore della Vespa? Insomma se la faccio rosso corsa la sella va fatta blu scuro o nera? Secondo problema: la scritta Piaggio sul retro, come si puo rifare? Se me la rifa' il tappezziere, lui ovviamente la scritta non me la puo fare. Oppure esistono delle coperture gia fatte e con la scritta? Non vorrei comprare una sella commerciale ma restaurare quella che ho, mi date una mano? Grazie a tutti e a presto.......con altri problemi ANdrea Cita
Peppe Rally 180 Inviato 15 Gennaio 2011 Segnala Inviato 15 Gennaio 2011 Le selle rally erano tutte blu scuro con la scritta e il bottoncino dietro,la copertura anche se l'acquisti da Pascoli(come me) è sempre senza scritta la puoi portare o da un tipografo e vedi se te la fà o compri uno stencil tipo questo e la fai tu: VESPA SELLA RALLY SPECIAL TS ET3 SPRINT STENCIL SCRITTA su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Cita
SuperDam Inviato 15 Gennaio 2011 Segnala Inviato 15 Gennaio 2011 Ciao io ho comperato la copertura della vespa e la spugna se vuoi separate vendono anche le molle e le forcine per bloccare la pelle, inoltre ho preso la sagometta per rifare la scritta e tutto da http://www.vespesimone.com/home.php e mi sembra che con una 40 di euri me la sono cavata. Ma siete sicuri che il bottoncino dietro ci vada? non va solo sulla 180? Grazie DAmiano Cita
andrea_rally200 Inviato 16 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2011 Ragazzi, come al solito siete impagabili, grazie tante veramente. Io seguo i vostri restauri, anche se non scrivo molto e vedo che siete veramente preparati. Grazie tante ci risentiremo sicuramnete per alti problemi. una ultima cosa: ma viene bene con con questo procedimento la scritta? E la copertura che vende Pascoli e' fatta bene o mi conviene lasciarla da un tappezziere di moto e nautica che mi sembra bravo? Cita
kiwi76 Inviato 17 Gennaio 2011 Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 Anch'io restauro telaio e poi rifodero e via di copertura. Ma mi risulta che Pascoli e molti altri le hanno GIA CON SCRITTA piaggio, la cosa che ho sempre aggiunto io è il bottoncino ciao Cita
andrea_rally200 Inviato 17 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2011 OK, allora mi informo via telefono da Pascoli per sapere se ha la scritta. Comunque penso che un tappezziere, per quanto sia scarso, con la copertura gia fatta puo fare un bel lavoro. Grazie di tutto Andrea Cita
kiwi76 Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 SI ma non capisco il vantaggio di andare da un tappezziere.......difficilmente avrà lo stesso sky e nella stessa tonalità, non credo te la faccia con il bordino che ti serve....e soprattutto non credo che con 40 euri te la cavi come dalle altre parti dove hai un prodotto molto simile all'originale........ Cita
Gilead Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 Salve, sapete come è fatto il bottone della Rally 200? Saluti Cita
kiwi76 Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 È come un rivetto con testa da 15 mm circa Cita
guerrino Inviato 18 Gennaio 2011 Segnala Inviato 18 Gennaio 2011 Assolutamente no. il bottone è da 11, le selle precedenti come le serie VNB o le Sprint fino al 1967 hanno il bottone cromato (anzi penso sia nichelato) da 13 mm. La scritta posteriore deve essere fatta in serigrafia, come in origine. Lo scai è sempre e solo blu scuro scuro scuro (non nero). La cuitura inferiore (orlo) deve essere fatta con filo di cotone ritorto secondo il passo originale (lo spazio tra un foro e un altro della cucitura) con filo grigio molto chiaro. Sono particolari, ma sono queste le cose che fanno distinguere un restauro rispetto ad un altro. (per lo meno secondo me, poi ognuno con la sua Vespa fa quello che meglio crede). Saluti a tutti. Cita
andrea_rally200 Inviato 19 Gennaio 2011 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 si infatti comprero' la copertura e poi la faccio montare dal tappezziere, cosi viene bene bene. Ma la scritta la posso farre serigrafata dopo che la sella è stata rimontata? In che consiste la serigrafia? Grazie Andrea Cita
Gilead Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 Ciao, guerrino. Io sono pignolo come te. Hai per caso una foto di un originale (magari con ben visibili i colori)? Per la scritta in serigrafia, è impressa o solo superficiale (cioè comprime la pelle o risulta tipo verniciatura superficiale)? Non ho capito ( e non ho trovato sul mercato) il pulsante. Quindi lo vorrei ricreare. La rivettatura è interna al pulsante verso il linoleum? Ciao Cita
SuperDam Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 Anche io sto restaurando la sella della Rally e vorrei lucidazioni, Guerrino mettici un po di foto. Tanto fare il lavore bene o farlo male ci si mette proprio lo stesso tempo! PS il "bottone da 11" come cavolo è fatto? è tibo un bottone automatico? Grazie Dam Cita
kiwi76 Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 Dunque....io ho una copertura sella conservata originale rally. Il bottone posteriore è praticamente un rivetto il cuoi diam esterno è di poco inferiore ai 15mm e sembra zincato....... internamente non è ribattuto direttamente sullo sky ma c'è un disco di gomma/finta pelle di circa 34mm per protezione Quoto la cucitura in colore corda La serigrafia è bianca Comunque vediamo di mettere qualche foto sennòstiamo qui a discutere fino al 2012_guido a sinistra una originale a dx una riproduzione con scritta Ricostruzione del bottone VIsta interna Lavoro finito ma senza rifare le cuciture in color corda.. Comunque ad onor di cronaca mi è capitato anche di vedere selle con bottone èpoiùpiccolo quinid presumibilmente da 11 o 13 come dice Guerrino A proposito Guerrino hai un avatar da paura.....solo togli quell'adesivo da lì....va sul serbatoio....lì deve restare libero_smile_ Cita
SuperDam Inviato 19 Gennaio 2011 Segnala Inviato 19 Gennaio 2011 Kiwi per cortesia inseriresti anche una foto del sotto della sella con tutto montato magari il dettaglio del bottone e leva apertura. grazie mille Cita
kiwi76 Inviato 21 Gennaio 2011 Segnala Inviato 21 Gennaio 2011 Ciao Dam Non ho le foto ora con me pero se giri nel mio post un ponte per la rally troverai tutte le foto del restauro sella comprese quelle che chiedi Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini