Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

non mi era mai venuto in mente ma... la mia primavera del 77 ha il libretto strano... :D ovvero.. non è come quelli di quelli classici di quegli anni a pagine.. ma è simile a quelli che abbiamo oggi, di una pagina sola con tutti i riquadri, però "vecchio".. ovvero è scritto stampato ma con un carattere diverso da quello odierno, tipo macchina da scrivere, c è dietro lo spazio firmato e timbrato ('78..????) per la consegna del complementare (che possiedo annullato) e lo spazio per i vecchi bolli... ancora attaccati.. possibile che sia un duplicato? qualcuno ne ha visti altri così??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
non mi era mai venuto in mente ma... la mia primavera del 77 ha il libretto strano... :D ovvero.. non è come quelli di quelli classici di quegli anni a pagine.. ma è simile a quelli che abbiamo oggi, di una pagina sola con tutti i riquadri, però "vecchio".. ovvero è scritto stampato ma con un carattere diverso da quello odierno, tipo macchina da scrivere, c è dietro lo spazio firmato e timbrato ('78..????) per la consegna del complementare (che possiedo annullato) e lo spazio per i vecchi bolli... ancora attaccati.. possibile che sia un duplicato? qualcuno ne ha visti altri così??

Non è un duplicato, è uno dei primi "libretti" (in realtà la dizione corretta è: "carta di circolazione") di nuovo tipo.

Ciao, Gino

Inviato

ah ecco! me lo sono chiesto perchè il mio px del 1981 ha ancora quello a paginette.. ma forse la primavera essendo immatricolata a milano, grande centro, erano già un po' più avanti e iniziavano ad uscire i primi libretti "nuovi" :P .. 4000 lire di bollo pagava :D ..veramente altri tempi.. :P

Inviato
ah ecco! me lo sono chiesto perchè il mio px del 1981 ha ancora quello a paginette.. ma forse la primavera essendo immatricolata a milano, grande centro, erano già un po' più avanti e iniziavano ad uscire i primi libretti "nuovi" :P .. 4000 lire di bollo pagava :D ..veramente altri tempi.. :P

Sì, il cambio di documento, per i veicoli nuovi, avveniva al finire delle scorte di quello precedente nelle varie motorizzazioni, ovvio che, dove il ricambio era più veloce, i nuovi documenti venivano inseriti prima.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...