Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ok! Ma il biscotto non è nero opaco? Il portatarga è malconcio ma è nero nero.

l'ammortizzatore posteriore lo faccio full nero oppure molla nera e resto grigio alluminio?

Thanks!

Inviato

tutti i particolari che ti ho elencato sono dello stesso nero-grigio come nella foto che hai postato, esattamente uguali!!!

l'ammortizzatore posteriore dovresti carteggiarlo tutto e portarlo diciamo "a nudo" e poi farlo tutto (molla e stelo)smontandoli chiaramente color trasparente spray, originariamente erano cosi', grigio non è il suo!! vedrai che fatti in quella maniera sono molto belli, sembrano invecchiati ma sono proprio cosi'!!!

invecie il corpo di quello anteriore è originariamente grigio argento, ma facendo fare al carrozziere i mozzi in grigio fai fare dello stesso colore anche lui, ok??ed il fodero come detto prima poi li rimonti!!!

Inviato

Ottimo! al carrozza faccio fare solo il telaio e parti colorate, mentre tutte le altre parti (forcella, mozzi, cerchi, ammortizzatori, copriventola,etc) le faccio io.

Per caso hai il codice di quel colore grigio/nero?

Inviato

no perchè quello non è codificato piaggio è semplicemente un grigio scuro opaco, io al carrozz gli ho portato il coprivolano e me lo ha rifatto alla perfezione!!! rende tanto bene!!!

ma fai fare a forno anche tutti i componenti grigi non ti conviene? sono meglio verniciati no!!

Inviato

ok, allora vado dal rivenditore di vernici e mi faccio fare 1/2 Kg a nitro campionando il copriventola.

Vuoi mettere la soddisfazione di verniciarsi da per se i pezzi!!! 12 anni fa ho fatto la stessa cosa e ancora oggi tutti i pezzi sono perfetti.

Inviato (modificato)

arieccomi, il clacson come dovrebbe essere? con feritoie a croce? modello? quelli che sono sui telai delle mie et3 sono a feritoie parallele che penso siano della special..

dovrebbe essere il Bachel Genova come questo ?

!CCwVlR!!Wk~$(KGrHqR,!lgEz+58bTv2BNMMN+(R7Q~~_35.JPG

oppure è il Bologna?

grazie

Modificato da Manza
Inviato

i coprivolAno che hai tu carissimo purtroppo non sono di ET3 ma sono di pk 50 - 125!!!! quello ET3 è come nella foto originale che hai messo per il colore!!!!

il grigio è quello che hai messo a campione, fai bene A fartelo da te!!!!ottimo...

il claxon non è quello, quello è per la vespa 90 ss....io ce l'ho il suo originale sia nuovo che usato e sia per la versione jeans-prima serie che per la seconda serie di ET3.

Inviato

hai ragione, i coprivolano sono del PK, quindi ne acquisterò due aftermarket e li vernicerò del colore giusto. Tra i vari pezzi in garage ho trovato due clacson Elletr GS Bologna, penso che sia quello giusto, che differenza c'è tra prima e seconda serie?

Mandami in privato i prezzi dei tuoi nuovi/usati.

Ho messo dello sverniciatore su un ammortizzatore originale verniciato grigio, ed comparsa sotto la plastica grigio scuro dell'ET3, lo confronterò con la cartella RAL ma sembra molto un Grigio Antracite 7016 come questo:

farbe_276_03.gif

ciao ciao

Inviato

si infatti è il suo colore! un grigio -nero,quello che hai postato in foto con il codice va benissimo perchè è lui!!

che nella prima serie era a feritoie incrociate e nella seconda, sia incrociate che orizzontali solamente, purtroppo ce ne sono stati montati una infinità ma i modelli originali sono unicamente quelli e solo ed esclusivamete marcati GPM con il DGM ed i BOLOGNA ELETTRA GS solo con il DGM, tutto il resto che trovi in rete fotografato o non, non è un buon restauro o comunque è un particolare montato non in maniera giusta!!!! si trovano anche in rete ed al mercatino riprodotti da un'azienda gpk credo, che te li fanno pagare per oro quando purtroppo non sono e non sono tantomeno originali!!!! ti mando il mess privato. ciao

Inviato

eccomi!

Ho trovato le leve pillino medio originali piaggio, eccole:

imgp4054.jpg

usate, ma in ottime condizioni, arrivate anche imbustate nella confezione Piaggio...

Questi invece sono l'ammo e il porta targa, i colori sono diversi, nero per il portatarga e grigio antracite per il copripolvere dell'ammo:

imgp4056m.jpg

Il clacson è questo:

imgp4059.jpg

I rubinetti del serbatoio sono diversi, come mai?

imgp4060.jpg

Di fari ne ho 3, uno Siem, uno Aprilia e uno di una marca che non ricordo:

Siem

imgp4061.jpg

imgp4064.jpg

Aprilia

imgp4057m.jpg

imgp4058v.jpg

l'Aprilia ha il DGM, ma era un ricambio ufficiale?

  • 1 anno dopo...
Inviato
ciao ragazzi.. un aiuto visto che sto restaurando anche io un'et3.. dove trovo informazioni sull'anno di produzione in base al numero di telaio? e poi... il blu marine non è più chiaro del jeans stando al tintometro di colore amico? grazie

Ciao,

il Blu Marine è più scuro del Jeans, un ottimo database telai è questo http://www.vesparesources.com/section/database-telai-119/

Questa è la mia Jeans:

[ATTACH=CONFIG]56776[/ATTACH]

e questa la mia Blu Marine:

[ATTACH=CONFIG]56777[/ATTACH]

Inviato (modificato)

quindi Manza mi confermi che il blu marine ha codice Max Meyer 1.298.7275?

anche perchè Vespa Tecnica da come blu jeans il codice 1.298.7228 (più scuro) e come blu marine il 1.298.7275 che è più chiaro e sinceramente non ci capisco una mazza

grazie..

Modificato da Damiano Zamboni
Inviato
quindi Manza mi confermi che il blu marine ha codice Max Meyer 1.298.7275?

anche perchè Vespa Tecnica da come blu jeans il codice 1.298.7228 (più scuro) e come blu marine il 1.298.7275 che è più chiaro e sinceramente non ci capisco una mazza

grazie..

I codici sono giusti, ma il Jeans è più chiaro!!!!!

comunque il jeans l'hanno fatto fatto solo nella prima serie, quindi negli anni '76 e '77... di che anno è la tua?

Inviato
stando al database di VR è del '78... e anche dalla visura però so che la visura tante volte inganna!!! ma la serratura ovale è della prima o seconda serie? la mia è ovale e non tonda...

Serratura ovale = prima serie

Serratura tonda = seconda serie

Inviato

se a qualcuno può servire stò "aprendo" una et3 completamente originale del 77 originariamente jeans con leva della frizione a braccio corto. quindi anche ne 1977 a quanto pare montavano questo tipo di coperchio qui'!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...