Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, volevo iscrivere la mia 125 primavera al registro storico FMI, la vespa in questione ha avuto un percorso travagliato, vi chiedo un pò di pazienza per leggere le informazioni

Dunque, sulla fotocopia del libretto originale c'è scritto 'anno immatricolazione 80', ma il libretto riporta la data del 1986 perchè in quella data è stata fatta la 'sostituzione del telaio e punzonatura n telaio d'ufficio'

Quando l'ho aquistata (nel 2004) ho fatto regolare passaggio di proprietà, ma nel 2005 causa un danno alla targa è stata reimmatricolata e quindi la vespa ha libretto e targa nuovi.

Volevo sapere se tutte queste cose possono essere di impedimento alla pratica di iscrizione al registro storico 'PROCEDURA A'

Moto D'Epoca

La vespa in questione ha il colore biancospino (è quello originale dell'epoca vero?) e una marmitta Faco cromata.

Visto che per fare richiesta dell'iscrizione devo spendere 50 + 50 euro (iscrizione FMI e richiesta iscrizione registro storico) volevo sapere se vale la pena di tentare oppure no.

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere!

 
Inviato
Ciao a tutti, volevo iscrivere la mia 125 primavera al registro storico FMI, la vespa in questione ha avuto un percorso travagliato, vi chiedo un pò di pazienza per leggere le informazioni

Dunque, sulla fotocopia del libretto originale c'è scritto 'anno immatricolazione 80', ma il libretto riporta la data del 1986 perchè in quella data è stata fatta la 'sostituzione del telaio e punzonatura n telaio d'ufficio'

Quando l'ho aquistata (nel 2004) ho fatto regolare passaggio di proprietà, ma nel 2005 causa un danno alla targa è stata reimmatricolata e quindi la vespa ha libretto e targa nuovi.

Volevo sapere se tutte queste cose possono essere di impedimento alla pratica di iscrizione al registro storico 'PROCEDURA A'

Moto D'Epoca

La vespa in questione ha il colore biancospino (è quello originale dell'epoca vero?) e una marmitta Faco cromata.

Visto che per fare richiesta dell'iscrizione devo spendere 50 + 50 euro (iscrizione FMI e richiesta iscrizione registro storico) volevo sapere se vale la pena di tentare oppure no.

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere!

Non ci sono impedimenti dal punto di vista burocratico, ma devi mettere la marmitta originale e devi togliere eventuali adesivi ed optionals (porta ruota di scorta e porta pacchi).

Ciao, Gino

Inviato
Servono 12 foto?? No perchè mi sà che devo iscrivere anche io l'ultima arrivata..e di sicuro non all'ASI

Servono 12 foto, ma è meglio se prima di spedirle contatti il responsabile del R.S. per chiedere come le vuole, specificando che si tratta di una vespa.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie! Ho parlato ieri con il responsabile di un club FMI della mia zona e mi ha spiegato tutto! Quest'anno imparerò anche come si iscrivono i mezzi all' FMI!

p.s.

non è una vespa, è una spagnola 200 cc con trasmissione a catena..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...