binte Inviato 23 Aprile 2011 Segnala Inviato 23 Aprile 2011 sono sempre io, ho trovato questa vespa,che mi dite,a me piace molto ma secondo voi visto che non ha documenti, quanto ci spendo sopra per rifarli??? e poi qualcuno mi ha detto che dovrei far metter sù le freeccie per farla passare all omologazione!!??? il sito è questo: Vespa 125 del 1957 Cita
Largo...Ciospe! Inviato 24 Aprile 2011 Segnala Inviato 24 Aprile 2011 Così com'e' non la reimmatricoli, hanno totalmente sbagliato il colore. Anche il fanale posteriore da vedere è sbagliato, il cavalletto non è il suo, il clacson è quello di un'altra Vespa, le molle della sella devono essere nere e non cromate...sembra il classico restauro fatto a sentimento e proprio per questo finito in un angolo di garage, quando il tipo ha scoperto che così non gliela passavano nemmeno per sogno...non fai un grande affare secondo me. Ciao FC Cita
paolos90cv Inviato 24 Aprile 2011 Segnala Inviato 24 Aprile 2011 Esatto. Aggiungo che dalle foto mosse non si capisce bene la qualità della verniciatura, ma può anche essere che sia stata fatta a membro di segugio, vista la tinta scelta. Per l'immatricolazione, ci sono agenzie (vedi la famosa aut..nt di Cr..a) che con un millino se è funzionante te la reimmatricolano anche se è pitturata a strisce, ma secondo me a 3900+1000+imprevisti uguale 5000 e oltre per un FB azzurrino con targa nuova e qualità del restauro dubbia, NON ne vale assolutamente la pena. A quelle cifre (5000) trovi già dei FB degli ultimi anni restaurati molto meglio e con doc in regola. Cita
binte Inviato 25 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2011 ottimi consigli,grazie mille quindi quasta che metto di nuovo ha un prezzo troppo alto secondo voi? VESPA FARO BASSO '56 Cita
Largo...Ciospe! Inviato 25 Aprile 2011 Segnala Inviato 25 Aprile 2011 Che dire, qui sembra che il restauro sia venuto decisamente meglio (anche se quella targa mi sa tanto di rifatta...) poi ti dà un motore di scorta e lì c'e' un pozzetto con contakm che da solo valgono 600 €. Cmq 6300 € per una Vespa da 70 Kmh se va bene e con cui non ci puoi girare tutti i giorni sono sempre un pò troppi, sempre che non si decida di usarla un paio di volte al mese... Ciao FC Cita
paolos90cv Inviato 25 Aprile 2011 Segnala Inviato 25 Aprile 2011 Qui siamo sui prezzi di mercato correnti: non regala niente. Se ti piace il modello, puoi rivendere il motore per abbassare l'investimento iniziale: tira per avere un prezzo finale e poi decidi. Cita
binte Inviato 26 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 26 Aprile 2011 ok,io dato il tempo a mia disposizione non credo di usarla più di una volta a settimana,cerco una vespa abbastanza rara,o almeno anni 60 (la vnb mi andrebbe bene) Già sistemata a puntino perchè non ho il tempo materiale di farlo io. Non mi interessa se fà 70 kmh o 100kmh, i miei tragitti sono al max di 10 km. Continuo a fare ricerche e ripeto che mi scoccia sul serio dover dare 2500 € per un et3 solo per il boom del momento,anche se sò benissimo che a sistemarla a puntino li avranno anche spesi quei soldi. Se trovate qualcosa di interessante avvisatemi perfavore. io se trovo qualcosa continuerò a chiedervi consiglio!!! ciaoo e grazie intanto Cita
Largo...Ciospe! Inviato 4 Maggio 2011 Segnala Inviato 4 Maggio 2011 Non è solo questione dei 70 Kmh che raggiunge veramente solo dopo un bel lancio, ma anche della mancanza cronica di ripresa. Nel traffico moderno ti troveresti in difficoltà quasi sicuramente, poi chiaramente sta a te... Ciao FC Cita
binte Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 guarda,capisco la frenesia del mondo d'oggi,ma per mè un giro in vespa dev'essere un momento di piacere in relax,non una meta da raggiungere il più presto possibile. Capisco anche il traffico cittadino....ma vivo in campagna e non ho problemi di traffico e semafori su semafori.. Ad ogni modo allora cosa mi consiglieresti di prendere, che assomigli come linea? Cita
Syrus Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 secondo me, che gli assomigli come linea e abbia prestazioni, vai sul gs 160!! Cita
Daviserra Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 Il GS 160 però ha già il telaio diverso.. Se vuoi ancora un telaio tipo faro basso e che abbia un bel po di sprint in più ti dico GS 150, che poi non va meno della 160, bisogna solo tenerla alta di giri, come una vera sportiva..Oppure una struzzo, che è molto simile a una faro basso ma è 150cc sempre 3 marce. Cita
zorro13 Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 Io son di parte............ Vai di VNA, la VESPA!!!! 125 al 5%. MERAVIGLIA, la VNA1 e' stata prodotta dal 1957 in poi, subito dopo le faro basso. Storia al 100%. Buona scelta. Ciao Cita
binte Inviato 10 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2011 mah,non so' raga,probabilmente non ho trovato le immagini giuste perchè ne la gs 150 ne 160 mi pare assomiglino al vnb..la struzzo invece mi piace,ma a trovarla!!!!!!....e comunque non potrei nemmeno guidarle solo con la pat. B vero? In merito alla vna,Zorro13, cosa significa 125 al 5%? e comunque se trovate qualcosa di interessante in vendita ma che non debba fare i km(abito in friuli),avvisatemi pure!!! Cita
zorro13 Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 mah,non so' raga,probabilmente non ho trovato le immagini giuste perchè ne la gs 150 ne 160 mi pare assomiglino al vnb..la struzzo invece mi piace,ma a trovarla!!!!!!....e comunque non potrei nemmeno guidarle solo con la pat. B vero?In merito alla vna,Zorro13, cosa significa 125 al 5%? e comunque se trovate qualcosa di interessante in vendita ma che non debba fare i km(abito in friuli),avvisatemi pure!!! 125 è la cilindrata, la guidi con la patente B tranquillamente. 5% è la miscela. Cita
binte Inviato 11 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2011 (modificato) ok grazie,sul 125 ci ero arrivato... ma ci sono tanti modelli di vna,1t , 2t, cosa li differenzia e quale è meglio? e cosa dici di questa: http://moto.yakaz.it/vespa-vna Modificato 11 Maggio 2011 da binte Cita
binte Inviato 15 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2011 cosa mi dite di questa? a parte la foto al contrario e il giornale sotto la ruota post che mi fà capire che spande!! Vespa vba 150 anno 58 - Marcaria (15791369) - eBay Annunci Cita
paolos90cv Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 Di VNA ci sono solo due "versioni", la VNA1 e VNA2 che sono praticamente identiche, a parte una tonalità diversa di colore, le strisce pedana esterne e pochissimo altro. Hai postato un link dove ce ne sono diverse, non saprei che consigliarti. Sulla VBA, a parte il torcicollo direi che se il restauro è stato fatto come si deve, e se tutto è a posto, doc compresi, è un prezzo allineato con il mercato. Non è l'affare del secolo ma c'è di peggio in giro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini