Ciospa Inviato 27 Aprile 2011 Segnala Inviato 27 Aprile 2011 Ciao a tutti, è un pezzo che vedevo colare miscela dal motore, ho controllato e purtroppo il problema è sempre lì, tra carter e cilindro, ho già cambiato la guarnizione poco tempo fà ma evidentemente non ho risolto il problema. La vespa è una ET3, gruppo termico 130 Polini e carburatore 24. Lo scrivo perchè, cercando il guaio e controllando il motore, sembra quasi che il collettore del carburatore tocchi con il cilindro e non lo faccia aderire bene al carter...Possibile o è una mia paranoia? E' un guaio che ha iniziato qualche mese fà, prima nessun problema e la vespa non ha avuto altri interventi al motore. Altrimenti mi ricordo che una volta il mio meccanico aveva aggiunto una seconda guarnizione, perdevo qualcosa in compressione ma effettivamente il motore non sfiatava più! Qualche suggerimento? Grazie a buon rendere Cita
kl01 Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 se con una seconda guarnizione il problema è risolto, montala; e per la perdita di compressione risolvi con una spianatura della testata di altezza pari a quella della guarnizione aggiuntiva. Cita
vespafisio Inviato 28 Aprile 2011 Segnala Inviato 28 Aprile 2011 per me se mi dici cosi' visto che di ET3 ne ho masticate diverse e tuttora lo faccio, i problemi impitabili potrebbero a mio avviso essere due o più: carburazione troppo ricca e quindi lo sfiato è in eccesso e la vespa proprio li lo fa fuoriuscire per un discorso di flussi e pressioni interne nel carter pompa, e ti dico che successe anche a me con 130 e 24 più semplice ancora cercando di serrare ad una coppia ragionevole i dadi del cilindro magari controllando lo stato, la qualità e lo spessore della guarnizione più seriamente dovresti far controllare da un occhio esperto se la spianatura dei carter è regolare e soprattutto se monti i due semicarter in coppia e non scoppiati(di fabbricazione) altro controllo di routine va fatto al collettore as. se presenta crepe ed al carter in zona limitrofe alla valvola! li sono caxxxxx! ma sicuramente smagrendo la carburazione noterai il cambiamento! tieni conto che l'attrito tra cilindro e altri componenti ce l'hai solo se monti un 130 polini uscito con lo scarto di ghisa di fabbrica che va asportato, ma urta esclusivamente con il volano e va limato e non con il collettore, faccisapere cosa noti e tieni presente che un 130 polini e un 24, POTREBBE gia essere grasso con un getto max 90 Cita
Ciospa Inviato 29 Aprile 2011 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2011 (modificato) >per me se mi dici cosi' visto che di ET3 ne ho masticate diverse e >tuttora lo faccio, i problemi impitabili potrebbero a mio avviso essere due >o più: >carburazione troppo ricca e quindi lo sfiato è in eccesso e la vespa >proprio li lo fa fuoriuscire per >un discorso di flussi e pressioni interne nel >carter pompa, e ti dico che successe anche a me con >130 e 24 Dubito che il problema sia quello, e comunque mi esce proprio un rivolo di miscela che cola fin dentro al coperchio copriventola e poi sotto il motore, ho già controllato e la fuoriuscita viene da lì. >più semplice ancora cercando di serrare ad una coppia ragionevole i dadi >del cilindro magari >controllando lo stato, la qualità e lo spessore della >guarnizione Questo lo posso fare, già che ci sono cambio dadi, rondelle e chiave da 11 a tubo che è un pò finita... >più seriamente dovresti far controllare da un occhio esperto se la >spianatura dei carter è regolare e soprattutto se monti i due semicarter in >coppia e non scoppiati(di fabbricazione) Lo farò, ma il motore è sempre quello originale, carter piaggio mai lavorati, magari postrò qualche foto anche qui... >altro controllo di routine va fatto al collettore as. se presenta crepe ed al >carter in zona limitrofe alla valvola! li sono caxxxxx! No no, lì è tutto a posto, se non per il fatto che mi sembra che il collettore da 24 punti sul cilindro...Mah in effetti anche prima avevo stò collettore... >ma sicuramente smagrendo la carburazione noterai il cambiamento! No penso non sia quello il problema, ho addirittura ingrassato invece perchè ogni tanto il motore batte in testa >tieni conto che l'attrito tra cilindro e altri componenti ce l'hai solo se monti >un 130 polini uscito con lo scarto di ghisa di fabbrica che va asportato, ma >urta esclusivamente con il volano e va limato e non con il collettore In teoria sì, ma comunque farò questa prova, rimonterò prima il cilindro ai carter, poi passerò al collettore, così sarò sicuro spero... >faccisapere cosa noti e tieni presente che un 130 polini e un 24, >POTREBBE gia essere grasso >con un getto max 90 Guarda, ho il getto max attualmente da 85, e fino a poco tempo fà ne avevo uno da 82, ti ripeto che non dovrebbe essere un problema di carburazione magra... Grazie a tutti per le risposte, tra un paio di giorni ci rimetto le mani, poi magari metto qualche foto del motore. Modificato 29 Aprile 2011 da Ciospa Cita
vespafisio Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 ok vedi come ti va e facci sapere, già che ci sei controlla la base del cilindro.... che non sia stata fusa male la ghisa perlitica, oppure la base dei carter che si raccoedano verso al cilindro. Cita
Ciospa Inviato 9 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Motore smontato la settimana scorsa, ho ripulito tutto, fatto un piccolo intervento sul collettore...Poi rimontato tutto stringendo molto bene. La Vespa adesso va bene e non sfiata...Il piccolo intervento è stato dare una limatina al collettore di aspirazione lì dove sfiora il cilindro...Il problema è che, non chiedetemi come, cilindro Polini e collettore per il 24 si toccavano, infatti la miscela usciva esattamente in quel punto, ho anche scattato delle foto che però non riesco ad inserire nelle risposte...Le farò vedere in un prossimo thread che aprirò più avanti riguardo alle condizioni del pistone. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini