cicciolone Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 ciao a tutti e scusate la mia ignoranza mi sapreste spiegare che cosa significa canna cromata per quanto riguardo igt grazie cicciolone Cita
Ospite Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 Si fa cromare la camicia dei cilindri in alluminio che altrimenti sarebbe molto più fragile; in questo modo si ottengono dei motori con ottime caratteristiche con il difetto che però non sono rettificabili (o meglio lo sono ma poi vanno ricromati il che in molti casi è più costoso del g.t. stesso). Aloha! Whine S.D.M. Cita
ET3MISSILE Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 è un materiale che di solito viene messo nei gruppi termici in alluminio per non farli usurare troppo credo ciauzzzzzz Cita
dan67 Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 .....in gergo viene chiamata cromatura..........in realtà è un riporto di materiare + duro che si usura meno......esempio nigasil .... Cita
-2IS- Inviato 10 Novembre 2004 Segnala Inviato 10 Novembre 2004 Il Nicasil (Nichel-silicio) è diverso dal trattamento di Cromatura (che poi in realtà è cromo-molibdeno...) ciao Cita
FoxPeugeot Inviato 11 Novembre 2004 Segnala Inviato 11 Novembre 2004 LA cromatura è un processo elettrochimico per qui si riesce a trasferire da un liquido, in questo caso un bagno di cromo molibdeno , su una superficie metallica . I cilindri in alluminio quando vengono realizzati al loro interno viene inserita una camici d'acciaio di pochi mm di spessore per dare la giusta resistenza meccanica al cilindro, successivamente viene eseguito il processo di cromatura che lascia depositare per uno spessore di 1mm circa di lega di cromo molibdeno una lega molto resistente all'usura ma però altamente fragile. Successivamente viene poi lucidata. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini