Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti!

Vi espongo subito il problema:

ieri sera prendo la Vespa dal garage per un giretto, metto in moto e accendo le luci, e noto inconsciamente che tutto funziona perfettamente.

Arrivato al pulsante che comanda l'apertura del cancello e freno col posteriore, come ho sempre fatto. Con la coda dell'occhio noto che la luce posteriore ora è spenta, e che anche quella di stop non funziona più.

Scendo, smonto il faro posteriore e trovo le due lampadine bruciate. Ritorno in garage, ne prendo due nuove, le sostituisco ma continuano a non funzionare.

Stamane ho controllato con il tester e la corrente sembra arrivare, anzi, arriva di sicuro. Le lampadine sono nuove e le ho controllate anch'esse con il tester, e funzionano.

Le luci anteriori così come il clacson funzionano perfettamente.

A questo punto non so che cosa pensare, qualcuno ha un'idea di quale possa essere il problema?

Grazie a tutti,

L.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ma, se la corrente arriva e le lampadine sono quelle giuste e sono buone non può non funzionare, a meno che non sia un problema di contatti ossidati, prova a pulirli con cartavetro (anche se, tutti e due di colpo è strano).

Dovresti trovare il modo di provare le lampadine non con il tester ma con una batteria 6v e farle accendere.

Così le escludi con sicurezza e passi alla Vespa, la corrente, con che tensione arriva?

Prova a staccare prima il filo del freno e vedi se la posizione si accende, poi fa il contrario, potrebbe essere una questione di massa, ma con il tester lo vedresti.

Inviato

GrazieDartDuck, ho risolto il problema.

Si trattava semplicemente di un banale distacco dei fili all'interno del corpo presa (quello fissato accanto alla bobina dal quale si dipartono tutti i fili elettrici). Smontatao il coperchio ho subito notato che le vibrazioni avevano causato il distacco di una vite che reggeva assieme i fili elettrici per la parte posteriore.

Probabilmente ogni tanto i fili, accendendo il motore, si toccavano per via delle vibrazioni, facendo arrivare corrente in maniera intermittente.

Resta il dubbio del perchè mi abbia bruciato assieme le due lampadine, comunque ora vanno entrambe.

Ciao,

L.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...