formicageniale Inviato 26 Maggio 2011 Segnala Inviato 26 Maggio 2011 Inizio la mia esperienza su questo forum scrivendo qualcosina sul viaggetto che dovrei intraprendere tra qualche mese (a settembre). Ho un Px 125 dell'84 di nome Pocho... e il nome è stato dato per antitesi in quanto è veramente poco scattante A settembre andrò a trovare mio cugino che si è trasferito ormai da un po' in provincia di Bergamo per lavoro e ho pensato di andarci in aereo? Treno? Auto? E invece no. Ci voglio andare in vespa. Anche perchè ho voglia di mettere un po' alla prova la resitenza di Pocho e della mia schiena Lo so che è effettivamente troppo presto per iniziare a parlarne ma è un'idea che mi esalta così tanto che non riesco a smettere di pensarci!!! L'idea era di fare il tutto in 3 giorni (anche se non mi farei alcun problema ad allungare a 4 se non dovessi farcela...) suddiviso in questo modo: 1°Giorno - Napoli Roma (230km circa) percorrendo la statale 7 passando per Castelvolturno e deviando verso l'interno prima di Latina 2°Giorno - Roma Firenze (290km circa) percorrendo la statale 2 passando per Viterbo e Siena 3°Giorno - Firenze Bergamo (340km circa) passando per Bologna e Cremona Ora sinceramente non so se è realmente fattibile in termini di kilometraggio giornaliero... ho letto un po' qua e la per il forum e sembra fattibile (a parte forse l'ultimo giorno che è davvero troppo probabilmente). Volevo consigli da parte vostra per quanto riguarda le tappe ma soprattutto per quanto riguarda alcune questioni riguardo l'assetto e la miscela per la vespa. Ho letto già un po' di cose in altri topic riguardo l'attrezzatura da portarsi dietro, però mi erano venute un po' di curiosità: - Il mio meccanico mi ha consigliato di viaggiare senza la scocca lato motore in quanto così il motore si "riscalda" meno... ma è vera sta cosa? - Sempre lui mi ha consigliato di mettere un po' più di olio del solito nella miscela benzina, rendendola un po' più grassa insomma. - Inoltre mi suggeriva di fermarmi a farla respirare un po' ogni 50-60km circa (però considerate che lui mi consigliava di tirarla ad 80km/h, cosa che non farò mai dato che il mio massimo di "sicurezza" è 60-65km/h... ). Per quanto riguarda la "meccanica" le uniche cose che so fare è cambiare o pulire la candela, cambiare una ruota, una lampadina e pulire il carburatore... altro davvero non so fare. E spero non mi debba servire. Ogni consiglio è ben accetto! Ciao e buon fine settimana Fabrizio Ps. ho intenzione di portare con me la mia chitarra di battaglia. Qualcuno di voi ha idea di come riuscirla a fissare in maniera efficace alla vespa??? Io mi sto scervellando pensando di agganciarla con cordini alla borsa sul portapacchi posteriore! Cita
Lorenzo205 Inviato 27 Maggio 2011 Segnala Inviato 27 Maggio 2011 un filino d'olio in più nella miscela non guasta, ma giusto un filino... lasciare a casa la scocca lato motore personalmente lo trovo inutile ai fini di limitare il surriscaldamento motore. Il raffreddamento lo fa la ventola forzando l'aria nella cuffia, che la scocca ci sia o non ci sia poco cambia. Piuttosto la scocca serve a evitare danni al motore nel malaugurato caso di scivolata a terra (sgratt!) e a proteggere il motore dalla pioggia quando battente. Altrettanto inutile fermarsi a far riposare il motore... piuttosto a far riposare le chiappe del vespista, quello si! Ma bastano dieci minuti ogni pieno, sia per il vespista che per la Vespa. Magari portati qualche cavetto che può sempre servire. e poi... hai detto chitarra?!? Cita
formicageniale Inviato 27 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 27 Maggio 2011 eheh grazie per la risposta... sisi intendevo proprio la chitarra! Difficilmente viaggio senza e stavo pensando come aggrapparla alla vespa hihi. A breve vi metto qualche foto di come pensavo di agganciarla. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini