Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, dopo due anni rieccomi qui a scrivere sul forum...mi ri-presento, sono Andrea, e sono di Catania!

Vi racconto la mia esperienza: nel 2009, anche spinto dai consigli di amici vespisti, ho comprato una PX 151 del 2002 (grazie anche al vostro prezioso aiuto). Mi sono trovato e mi trovo a meraviglia, la vespa gira che è un piacere,ma c'è un'unica nota dolente: L'ASSICURAZIONE!

Non avendo mai avuto assicurato motocicli a nome mio, sono partito dall'ultima classe, passando dai 350 euro del primo anno ai 750 euro che mi sono stati richiesti qualche giorno fa (mi è scaduta l'assicurazione giorno 26 Giugno e mi sono ritrovato con questo aumento assurdo, pur non avendo mai fatto incidenti). Chiaramente,trattandosi di una cifra per me folle (considerando anche che purtroppo al momento non lavoro), non ho ancora assicurato la vespa. Da qualche giorno mi sta balenando l'idea di vendere (a malincuore) la mia bella vespa per poi comprarne una di almeno vent'anni e assicurarla come veicolo d'epoca (ho il sogno del 200 o del 150, ma eventualmente potrei prendere anche un 125, visto che a quanto ho letto i 150 d'epoca in realtà sono 149, e non si potrebbe circolare in tangenziale), pagando così decisamente meno. Voi cosa mi consigliate di fare? Mi date qualche dritta sui prezzi? La mia vespa attuale come ho già scritto è una PX 151 bianca del 2002, carrozzeria impeccabile, motore perfetto, 40000 km...che valutazione potrebbe avere?grazie mille a tutti coloro che risponderanno,saluti! ps.spero di aver azzeccato la sezione giusta sul forum

 
Inviato

già fatti i preventivi online, e ho girato anche un paio di compagnie...la "migliore" mi ha chiesto 530 euro...in questi giorni completo il giro delle compagnia...ovviamente la mia ex compagnia l'ho già mandata a ca..ntare

Inviato

L'ha detto è di Catania. E'un problema grossissimo, le assicurazioni grazie a nuove norme sono libere di fare in pratica quello che gli pare, quest'anno hanno deciso di non volere più assicurare i mezzi a due ruote targati che fanno troppi incidenti a loro detta spesso in realtà sono solo frodi, siccome non possono rifiutarsi hanno praticamente reso inavvicinabili i prezzi delle polizze. A parte lo scandalo di questi comportamenti, che invece di perseguire i truffatori scaricano addosso a tutti i proprietari di mezzi targati il peso della frode, in pratica l'unica cosa che si ottiene è che molte altre persone che non possono assolutamente non girare, andranno ad aumentare la schiera di quelli che girano con il tagliando dell'assicurazione falso. Per quanto riguarda il fatto di voler cambiare la Vespa seminuova con una ultraventennale non so se ti conviene perchè l'unica assicurazione che faceva questo tipo di assicurazioni al sud tramite FMI, ha cessato di emettere nuove polizze. Motivo? Troppi mezzi vecchi e non d'epoca registrati e assicurati come tali e immancabili, le frodi. Ciao FC

Inviato

sono di san giovanni la punta precisamente...temo di fare una cavolata passando da un mezzo praticamente nuovo ad uno "vecchio",per quanto possa essere tenuto bene..ma non vedo grosse alternative,se non quella di fare ammuffire la vespa in garage :( ho provato groupama online,e un paio di siti che si occupano di fare il confronto tra le varie compagnie..oggi ne provo qualcun'altro,e mi informerò anche sulla reale possibilità di assicurare veicoli d'epoca,non sapevo ci fossero i problemi di cui parla Largo..ciospe

Inviato

mi hanno parlato delle cosiddette assicurazioni temporanee, che durano ad esempio solo 4 mesi (sarebbe ottimo visto che utilizzo la vespa praticamente solo d'estate) con un notevole risparmio...sapete quali compagnie offrono queste assicurazioni?

Inviato

sono di san giovanni la punta precisamente...temo di fare una cavolata passando da un mezzo praticamente nuovo ad uno "vecchio",per quanto possa essere tenuto bene..ma non vedo grosse alternative,se non quella di fare ammuffire la vespa in garage :( ho provato groupama online,e un paio di siti che si occupano di fare il confronto tra le varie compagnie..oggi ne provo qualcun'altro,e mi informerò anche sulla reale possibilità di assicurare veicoli d'epoca,non sapevo ci fossero i problemi di cui parla Largo..ciospe
Era la BrokerOnLine che faceva anche le assicurazioni al sud per le Vespa d'epoca ma ha recesso il contratto unilateralmente da marzo. La motivazione, anche se non dichiarata, era quella...troppi mezzi non d'epoca messi dentro solo per non pagare gli altissimi premi assicurativi che poi continuavano anche lì certi a frodare. Le assicurazioni parziali o provvisorie che dir si voglia sono solo come dice, delle chiavate. Per 3-4 mesi di utilizzo paghi quasi tanto quanto per tutto l'anno. Ciao FC
Inviato

quindi se prendessi una vespa che non è mai stata assicurata come veicolo d'epoca non potrei assicurarla come tale?wow :) almeno mi tolgo il dubbio...mi sa che mi butto sulle assicurazioni che danno la possibilità di essere sospese,almeno me le faccio durare di più

Inviato

ti ringrazio, ma con genertel ho già provato online e se non sbaglio il preventivo era di circa 800 euro :( alla fine credo che opterò per la HDI, 530 euro all'anno con possibilità di sospendere l'assicurazione e prorogarne quindi la scadenza...penso sia la soluzione migliore per me, visto che non esco quasi mai la vespa nei mesi invernali

Inviato

quindi se prendessi una vespa che non è mai stata assicurata come veicolo d'epoca non potrei assicurarla come tale?wow :) almeno mi tolgo il dubbio...mi sa che mi butto sulle assicurazioni che danno la possibilità di essere sospese,almeno me le faccio durare di più
La Toro fa dei prezzi interessanti per i mezzi d'epoca, ma sia il mezzo sia il proprietario devono essere iscritti all'ente (ASI, FMI, ecc.).Se vuoi cambiare mezzo, devi prenderne uno che sia già iscritto ad un Registro Storico, oppure che ne abbia i requisiti in modo da poterlo iscrivere tu con poca spesa.
Inviato

grazie delle info, ho deciso che almeno per il momento tengo la mia del 2002, faccio l'assicurazione che si può sospendere e me la faccio durare per due anni, in fin dei conti in inverno la vespa la esco poco o niente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...