Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti gli utenti del forum, dopo due anni di luna di miele con il mio p125x senza alcun problema - i primi due erano stati un po' travagliati - da qualche giorno quando sono in piena accellerazione la vespa perde giri per poi riprenderli immediatamente, oltre a ciò ogni tanto sento un forte scoppio dalla marmitta (la prima volta che è successo una signora si è quasi buttata in un fosso spaventata, mi sono subito fermato per chiederle scusa e lei sorridendo mi ha detto che pensava le stessero sparando...)

Mi sto seriamente preoccupando..

La mia bella non ha nessun tipo di elaborazione l'unica novità è che l'ho portata in montagna con me e più volte abbiamo superato i 2500 metri di altitudine non vorrei che essendo una vespa di pianura (Pavia) se la sia presa..

Scherzi a parte se qualcuno ha qualche suggerimento lo accetto ben volentieri...

Un caro saluto a tutti.

Marco

 
Inviato (modificato)

Su un px 150 puntine stesso problema,cambiato bobina e condensatore puntine tutto ok ,la bobine era crepa nell'isolamento,il condensatore cambiato perche vechio forse non serviva ma ora ok.

Modificato da volfarno145
Inviato

Si anche io sono per le puntine, oppure controlla la candela non stia per andare.

ma le puntine sfasate danno questo tipo di problema e' come che sia fuori fase.

piazzaci uno statore elettronico con centralina e vedi che differenza.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione ma ho un problema analogo: ho un px125 arcobaleno (con miscelatore) che ho completamente restaurato nella carrozzeria e nell'impianto elettrico (nuovo). La vespa si accende al primo colpo ma appena comincio a dare gas e salire di giri (da fermo, in folle) si avvertono dei vuoti seguiti da scoppi molto forti. non capisco se è un problema di carburazione oppure se è un problema elettrico. non ho toccato le bobine del volano magnete (non sono andato attorno ad anticipo/ritardo) l'unica cosa che NON ho sostituito è la centralina ducati, che è rimasta vecchia. Qualcuno mi può aiutare?

PS chiedo scusa se non ho aperto una discussione dedicata, ma mi sembrava inutile

Grazie in anticipo

Inviato (modificato)
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto in questa discussione ma ho un problema analogo: ho un px125 arcobaleno (con miscelatore) che ho completamente restaurato nella carrozzeria e nell'impianto elettrico (nuovo). La vespa si accende al primo colpo ma appena comincio a dare gas e salire di giri (da fermo, in folle) si avvertono dei vuoti seguiti da scoppi molto forti. non capisco se è un problema di carburazione oppure se è un problema elettrico. non ho toccato le bobine del volano magnete (non sono andato attorno ad anticipo/ritardo) l'unica cosa che NON ho sostituito è la centralina ducati, che è rimasta vecchia. Qualcuno mi può aiutare?

PS chiedo scusa se non ho aperto una discussione dedicata, ma mi sembrava inutile

Grazie in anticipo

secondo quello che dici sembrerebbe un problema eletrico,prima cambia candela se persiste penso sia la centralina,costa meno di 30e nuova coviene provare a sostituirla. Modificato da volfarno145

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...