tacho Inviato 5 Settembre 2011 Segnala Inviato 5 Settembre 2011 Salve a tutti, possiedo dal 1992 una p125x del 1982 che ho rimesso a nuovo 4 anni fa, venerdì mattina per la prima volta in tanti anni mi ha quasi lasciato a piedi. mi spiego, ho rallentato e cercato di scalare marcia ma la seconda non ne voleva sapere di entrare, ho spento la vespa e dopo un pò sono riuscito a cambiare marcia ma mi sono accorto che non andava più in folle! l'ho ripartita a spinta ma sono dovuto tornare a casa con la seconda, le altre marce non si inserivano bene. dopo avere letto qualche discussione sul forum ho seguito i consigli, ho controllato il selettore ed i cavi delle marce, le marce sembrano entrare tutte correttamente tranne la folle, ho sostituito e regolato il cavo della frizione ma niente. cosa ne pensate, è la frizione da sostituire? grazie. Cita
kl01 Inviato 5 Settembre 2011 Segnala Inviato 5 Settembre 2011 non credo sia la frizione; forse hai un problema di crocera Cita
tacho Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 ciao, grazie per la risposta, vorrei capire meglio, ho avuto altre volte problemi con la crocera ma i sintomi erano diversi, mi saltavano le marce, in particolare la seconda, però guidavo in modo diverso e facevo più chilometri, forse si è solamente allentata come ho letto in qualche altro forum? grazie Cita
kl01 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 si, intendevo dire una cosa del genere, non vedo alternative se, come hai scritto, cavi e preselettore sono a posto, l'unica acosa che resta è la crocera. Cita
tacho Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 da sostituire completamente? Cita
max2088 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 A volte quando si svita il braccino che prende sulla crociera succede se non sbaglio.....in ogni caso devi comunque aprire per vederlo.... Cita
tacho Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 cosa comporta aprire per controllare la crocera? Cita
tacho Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 mi spiego meglio, dovendo solamente stringere la crocera, ci sono parti (es. guarnizioni) che una volta aperto mi conviene avere già pronti da sostituire comunque? Cita
volfarno145 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 (modificato) Anche a me è capitato questo pasticcio,la spina del selettore si era sfilata!,togli il selettore dal carter senza togliere i fili, e controlla che la spina conica che colega la parte a cui sono ancorati i fili sia ben fissata al bracino interno che muove il perno della crociera, se fosse cosi ,è conica va rinserita e forzata pichiandola con adeguata forza nella sua sede,io ho modificato sulla mia vespa pompata facendo un forelino dal lato piu fine e messo una cupiglia da 1 mm cosi anche con le vibrazioni sono sicuro che di li non si muovepiu di sicuro!!!Difficilmente il perno della crociera si puo allentare, il filetto è apositamente sinistroso,quindi puo solo stringersi lavorando!!! la guarnizione del selatore se non la rompi puoi rimetterla,forse non si muove quando lo togli ma se vuoi sostituiscila. facci sapere Modificato 6 Settembre 2011 da volfarno145 Cita
max2088 Inviato 6 Settembre 2011 Segnala Inviato 6 Settembre 2011 Fidati a volte si può allenatare....è anche un Po sinistronzo.... Cita
tacho Inviato 6 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2011 grazie, appena posso smonto e vi faccio sapere cosa trovo. Cita
tacho Inviato 7 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2011 oggi sono riuscito a rimettere mani al selettore ed ho avuto questa brutta sorpresa: la testa dell'alberino è rovinata! cosa può essere successo? ho provato a muovere l'alberino e "lavora" o tutto dentro o tutto fuori nelle posizioni intermedie rimane in folle. il selettore funziona e sembra essere integro. cosa faccio[ATTACH=CONFIG]50840[/ATTACH]? Cita
kl01 Inviato 7 Settembre 2011 Segnala Inviato 7 Settembre 2011 albero (selettore) e preselettore nuovi; non ho idea del perchè si sia ridotto in quel modo, cmq se due pezzi lavorano accoppiati e se ne rovina uno, poi occorre cambiarli entrambi. Cita
tacho Inviato 7 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2011 qualche dubbio: per sostituire l'albero posso svitarlo e riavvitarlo senza aprire il carter, il fatto che sembra non "lavorare" in posizioni intermedie non comporta qualche altro danno? il preselettore sembra non aver subito danni è indispensabile cambiarlo, anche perchè eviterei la registrazione dei cavi. grazie Cita
maxtiesse Inviato 12 Settembre 2011 Segnala Inviato 12 Settembre 2011 Ciao , a me e' successa la stessa cosa e purtroppo il problema era la crocera rotta e incastrata .. morale ..credo che dovrai smontare il tutto e visto che ci sei controlla tutto per bene. comunque ricorda che puoi aprire il motore senza smontarlo completamente togliendo solo la marmitta , i due prigionieri esterni del cilindro che lo lasci dov'e', poi apri i carter togli il seeger dell'albero cambio e sostituisci la crocera, con due o tre ore di lavoro dovresti cavartela. Ciao Cita
massits Inviato 12 Settembre 2011 Segnala Inviato 12 Settembre 2011 @Tacho la prossima volta che devi aprire una qualsiasi parte del carter, compreso selettore, lava il motore guardando bene la foro, vien da penare che il perno sia stato preso a martellate oppure con una chiave a pappagallo, qualcuno abbia cercato di "ruotarlo" rovinandolo.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini