Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Ho finalmente trovato un motore Cosa 200 che monterò a breve sulla mia Cosa125.

Il motore sarà il classico Pinasco in C60 e fin qui tutto bene, il mio dubbio sorge notando che la carburazione originale è molto diversa dal PX200, in effetti i getti sono i seguenti : 48-160 per il minimo e 160-BE3-92 per il resto.

Il getto del massimo da 92 penso sia dovuto al sistema di "airbox" particolare della Cosa ma ora vi chiedo un consiglio sulla carburazione. Tengo tutto com'è adeguando di qualche punto in piu il getto del massimo (tipo 94-96-98) oppure "bypassando" tutto il sistema di airbox montando il cornetto Polini con filtro spugna da montare sulla scatola originale e montare getti piu classici con getto del massimo 122-125 come si monta di solito sul PX ?

Grazie per i consigli

P.S : Il motore è un Cosa1, con i rapporti 21-68 e quarta Z35, non sarà troppo corta ? malgrado le gomme siano 100-80-10 ! consigli ben accetti :)

 
Inviato

Ciao, anche io ho una cosa 200! Tutti i modelli e cilindrate di questa "vespa" hanno una carburazione diversa dai px, come ben ituisci, per via del fatto che la cosa monta il doppio filtro: classico filtro sul carburatore più il filtro a scheda sottosella (nel vano portacasco). Ne risulta una aspirazione molto soffocata che necessita di getti più piccoli. Io ho "stappato" l'aspirazione eliminando il filtro sottosella e lasciando la feritoia aperta, da cui viene aspirata l'aria. In questo modo ho potuto adottare la carburazione px200 (160/BE3/max - 55/160) e le prestazioni ne hanno molto beneficiato. L'inconveniente è che non puoi tenere mentre sei in marcia degli oggetti nel vano portacasco che possono ostruire la feritoia: quando mi capitò la prima volta la carburazione si ingrassò a tal punto che pensai si fosse inceppato lo starter automatico, il che fa capire quanto si soffochi l'aspirazione col filtro che tappa la feritoia. Ho ovviato alla buona con una barriera che impedisce che ciò accada ricavata da un pezzo di un piccolo scatolo di cartone, che rimuovo se devo mettere il casco dentro in sosta. Non è il massimo ma meglio che soffocare il motore dovendo ricorrere ad una carburazione stitica e rinunciando alle prestazioni. Un'altra strada percorribile sarebbe quella di lasciare il filtro sottosella ed eliminare quello del carburatore, ed a quel punto si potrebbe montare un bel vortex come quelli polini o pinasco, ma è una cosa "sperimentale", cioè dovresti capire da solo, partendo da zero, che carburazione ti chiede il motore a livello di freno aria, emulsionatore e getto max; io l'ho evitata perchè sono convinto che il filtro a scheda tappi molto di più di quello sul carburatore (tantopiù nel mio caso chè monto quello del T5), per cui comunque seguendo questa strada ci vorrebbe una carburazione ancora un po' stitica e le prestazioni non sarebbero le migliori possibili. Infine potresti bypassare il tutto, come ipotizzavi, utilizzando il kit filtro polini: via il filtro sul carburo, vortex e filtrone in spugna che si monta sull'imbocco della vaschetta al posto del soffietto in gomma, tenendo però presente che l'imbocco vaschetta nella cosa è più piccolo che nel px, ma con un po' di fortuna forse ci sta perfetto il filtro senza l'adattatore fornito, oppure si crea un raccordino. Quest'ultima via ha come vantaggi di bypassare la presa d'aria dal sottosella e di dare ottime prestazioni (occhio che serve un getto max molto generoso, roba di anche 10 punti in più rispetto ad un equivalente motore px200 con filtro normale sul carburo), ma di contro rende più cupo il rumore e soprattutto non è il massimo dalla vita avere il filtro esterno, per es. in caso di forti piogge o sterrati... vero che la chiappa protegge, ma fino ad un certo punto; un utente con questo kit lamentava il fatto che il filtro si inzozza in breve. Spero di esserti stato utile. Ciao

Inviato

Grazie per i suggerimenti. E vero che il sistema di airbox della Cosa è abbastanza interessante ma strozza troppo le prestazioni e sarà difficile ottimazzare la carburazione. Alla fine penso proprio di "bypassare" tutto e montare il cornetto Polini sulla vaschetta e carburare sulla base dei getti di un PX200...

Devo comunque ammettere che il sovrappeso della Cosa di quasi 20kg a confronto del PX e le ruote da 100/80 penalizzano non poco le prestazioni globali del mezzo, peccato perchè a livello di freni e confort è la numero 1 anche se esteticamente non è un granchè.

Inviato

Le gomme sono 100/90, non 100/80, e non sono più alte delle 3.50.

Ho letto solo ora che vorresti lasciare la 21/68 originale...follia! Avresti un trattore che prende meno giri del tuo motore originale, perchè il motore cosa 200 è casus sui, avendo, oltre all'albero anticipato, un cilindro sicuramente fasato alto visto che anche col padellino raggiunge gli 8000rpm nelle prime marce, e difatti fa i 100 anche con la 21/68 tutto originale con quell'aspirazione soffocatissima oltre al padellino-tappo. Io solo con l'aspirazione stappata e una polidella ho montato il pignone da 22 e lo tira alla grande, vuoi che il pinasco (che ha mooolti più medio-bassi del cilindro cosa 200) per giunta in corsa60 non ti divori la 23/65? C'è chi lo monta anche con la 24/63... anche coi 20kg in più della cosa non avrai problemi, al limite se proprio vuoi tanto brio puoi abbinare la 23/65 alla quarta da 36 denti del 125, che trovi, assieme alla primaria su ebay in vendita dalla meceur a pochissimo.

Se monti il kit filtro polini usa come base di partenza un getto max di 10 punti superiore a quello che va bene per un motore px 200 configurato come il tuo ma con filtro normale.

Anche secondo me la cosa ha dalla sua il comfort e la frenata, ma anche la stabilità ed un bel motore, ma purtroppo a causa di un nome sbagliato ed un'estetica forse un po' pacchiana, non ha avuto successo; peccato perchè a mio dire era l'unica evoluzione "vespisticamente sostenibile" del progetto vespa.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...