furetto75 Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 qualcuno sa come si fa a riconoscere un Arcobaleno da un semplice PX?? Cita
ABqualcosa Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 Stando alla favolistica celtica alla base dell arcobaleno dovrebbe esservi una pentola d oro. Cita
Dart Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 Stando alla favolistica celtica alla base dell arcobaleno dovrebbe esservi una pentola d oro. Sul PX, che mi risulti, c'è il copri ruota di scorta. Cita
Dart Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 Seriamente, le differenze sono principalmente queste: 1)nuova strumentazione piu' grande e completa con l'indicatore del livello carburante con spia di riserva comandati da "galleggiante elettrico"nel serbatoio 2)sella di nuovo disegno,piu' alta e comoda 3)bauletto porta oggetti piu' grande 4)nuovo disegno del fanale post. e del paraspruzzi 5)selettore a chiave unificato per chiusura/apertura del bloccasterzo,consenso accensione "ON/OFF" 6)miscelatore automatico anche per PX125 e 150(a richiesta) 7)avviamento elettrico "elestart" (a richiesta in abbinamento con miscelatore automatico) 8)nuovo disegno del nasello,loghi e batti piede sulla pedana Cita
marx Inviato 6 Dicembre 2011 Segnala Inviato 6 Dicembre 2011 px arcobaleno contakm con indicatore benzina/spia riserva px non arcobaleno solo contakm px arcobaleno rubinetto benzina solo aperto/chiuso px non arcobaleno rubinetto benzina chiuso/aperto/riserva px arcobaleno bauletto di forma squadrata di dimensione maggiore del px non arcobaleno px arcobaleno nasello copri clackson di forma squadrata diversamente dal px non arcobaleno + tondeggiante px arcobaleno con chiave su bloccasterzo che funziona anche da messa in moto,px non arcobaleno chiave messa in moto sul cupolino altro non mi viene in mente.....ah si il px arcobaleno non mi piace meglio il px pre...arcobaleno.........comunque sono tutti e due px! Cita
EMOZIONEINVESPA Inviato 7 Dicembre 2011 Segnala Inviato 7 Dicembre 2011 La domanda e sbagliata..dovrebbe essere "differenze tra PE e arcobaleno" perchè ci sono px come il mio (PX200) che hanno tutte le caratteristiche del PE ma sono un px..Quindi di con esattezza cosa vuoi sapere magari facendo riferimento all'anno del veicolo in questione. Cita
Piccio Inviato 7 Dicembre 2011 Segnala Inviato 7 Dicembre 2011 Cosa da non sottovalutare, piantone del telaio di maggiori dimensioni ,equivale ad una maggior resistenza torsionale...per ultimo a mio parere la produzione vespa + rifinita e ben curata ,quella che va dagli anni 84 -93,buoni sia i lamierati che i trattamenti galvanici.Piccioracing. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini