lucax Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 Devo fare l'esame per la patente A2 e sto cercando una vespa 200 0 T5 uniche moto con le caratteristiche richieste per fare l'esame alla motorizzazione da privatista con cambio manuale. Mi trovo a Genova e ovviamente il tutto dietro retribuzione! Vi prego aiutatemi Cita
Bestiol1 Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 controlla che la 200 non dovrebbe essere accettata dalle scuole guida perchè d'omologazione, non passa i 100 km/h. Ciao B1 Cita
ujaguarpx125 Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 contatta il Vespaclub Genova......... sicuramente qualcuno può darti una mano....... per l'A2 il 200 dovrebbe andare bene visto che lo utilizzano alla motorizzazione di BARI......... il t5 non so.......... ma perchè non ti prendi direttamente una A3 e vai con una moto? Ciao Marco Cita
Bestiol1 Inviato 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato 3 Febbraio 2012 Il fatto che sia usata dalla motorizzazioni non vuol dire che sia corretto, occhio! Cita
lucax Inviato 4 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2012 ringrazio tutti per le risposte, il 200 dovrebbe andare, forse dovrei modificare il titolo x aumentarne la notorietà fra i vespisti di genova, si può fare? Cita
anonimavespistits Inviato 5 Febbraio 2012 Segnala Inviato 5 Febbraio 2012 il 200 per l'esame va bene di sicuro, l'anno scorso l'ho prestato per due esami. Cita
goganga Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 (modificato) che io sappia, per legge, puoi usare solo il t5 Modificato 8 Febbraio 2012 da goganga Cita
anonimavespistits Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 ti assicuro che il mio 200 è stato tranquillamente accettato per due esami nel 2011. che poi ogni motorizzazione faccia come crede, anche questo è possibile. Cita
VNB1 Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 che io sappia, per legge, puoi usare solo il t5 Il 200, per legge, va bene. Che poi in motorizzazione ti chiedano (come a me) una dichiarazione della Piaggio o il certificato omologativo (per dimostrare che supera i 100 km/h, dato che sul libretto non c'è scritto), quello è un altro discorso. Ignoranza loro, che dovrebbero saperlo dato che l'hanno omologato loro il modello. Però il 200 va bene per legge, e pure il T5. Cita
Bestiol1 Inviato 8 Febbraio 2012 Segnala Inviato 8 Febbraio 2012 Ragazzi c'è scritto sulla fiche d'omologazione, la PX 200 non arriva a 100 km/h Puoi prendere sempre una GS150, omologata a 104 km7h, volgio però vedere la facci adi quello che te la da per fare l'esame... Ciao B1 Cita
VNB1 Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 (modificato) Ragazzi c'è scritto sulla fiche d'omologazione, la PX 200 non arriva a 100 km/hPuoi prendere sempre una GS150, omologata a 104 km7h, volgio però vedere la facci adi quello che te la da per fare l'esame... Ciao B1 Appunto, sulle fiche di omologazione c'è scritto così: 1 km partenza da fermo col solo pilota 85,7 km/h con 2 persone (norme IGM) 82 km/h 1 km lanciato col solo pilota sdraiato 116 km/h con 2 persone (norme IGM) 101 km/h I 100 km/h li fa e li supera...per fare l'esame si parla di motociclo che raggiunga almeno i 100 km/h (non parla di partenze da fermo, di velocità in discesa col vento a favore, a testa in giù o altro). Se sul caso "col solo pilota sdraiato" mi può venire anche un pò da ridere, la velocità di 101 km/h però la si raggiunge col passeggero (quindi in assetto "normale") e addirittura secondo le norme IGM...! Più chiaro di così...! Il 200 va benissimo, a norma di legge, per l'esame A2. E se la motorizzazione ha qualcosa da ridire, basta presentarsi con la scheda omolagtiva (come ho dovuto fare io...anche se, secondo me, dipende dall'impiegato che trovi allo sportello al momento). Modificato 9 Febbraio 2012 da VNB1 Cita
Bestiol1 Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 VNB di quale 200 parli? io ho quella dell'Arcobaleno che proprio parla di meno di 100 km/h, adesso vada a ricercarla... Grazie B1 Cita
VNB1 Inviato 9 Febbraio 2012 Segnala Inviato 9 Febbraio 2012 A partire dalla Rally 200 del 1972, tutti i 200 fanno brodo: Rally o PX o PX Arcobaleno Evidentemente non hanno più cambiato la sezione "prestazioni" delle schede omologative (prima pagina, in basso a destra), o meglio, praticamente tutti i 200, a partire dal 1972, hanno montato lo stesso motore a prescindere dal modello di Vespa. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini