DAVID-1 Inviato 18 Marzo 2012 Segnala Inviato 18 Marzo 2012 David, io come marmitta ho su la mdm marri ho avuto la simonini e la sito plus con il gt originale, questa e ben fatta tra l altro c'è il modello "lato cambio" grazie al quale hai anche la ruota di scorta ( l ho scelta appositamente). unica pecca .. ho impiegato 2 mesi per averla e tipo 20 telefonate... tra cui la 21esima sarebbe partita dall'avvocato.. ma come prodotto è molto bello e per ora.. silenziosa e va... riesci per caso a dirmi che diametro ha la pancia e ha quanti giri circa arriva il motore? a sentire dal filmato che c'e' su youtube sembra che prenda un sacco di giri pero' sembra anche molto lineare e non da la botta di coppia, e' cosi? Cita
Uno Inviato 19 Marzo 2012 Segnala Inviato 19 Marzo 2012 cmq per T5 non hai che l'imbarazzo dellq scelta... tu fossi stato più vicino te ne davo 3/4 da provare :_) Cita
DAVID-1 Inviato 19 Marzo 2012 Segnala Inviato 19 Marzo 2012 giusto per idea :Subito.it Subito.it si si le ho viste entrambe granzie e ho anche telefonato, su ebay ce' la cannon nuova a 170 euro e ce' anche la power compact per px 125/150 a 160 euro sempre nuova , la scootrs da tonazzo costa 113 euro nera e 145 cromata e un mio amico mi rimedia la quattrini a 200 euro nuova perche conosce uno che lavora dove vengono prodotte, l unica e' la mdm che costa un botto (290 euro). sinceramente a me esteticamente piace molto la scootrs cromata (il mio px e' nero senza frecce a vista perche sono incassate con manopole , leve cerchi e cornice dei fari cromate quindi la marmitta cromata sarebbe la morte sua) a sentire da questo video sembra anche che spinga.... l avete provata sul t5? Cita
DAVID-1 Inviato 19 Marzo 2012 Segnala Inviato 19 Marzo 2012 cmq per T5 non hai che l'imbarazzo dellq scelta...tu fossi stato più vicino te ne davo 3/4 da provare :_) non mi dire cosi perche io non sono tutto legittimo, sabato parto e vengo a siena... Cita
Uno Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Inviato 20 Marzo 2012 La scoot l'ho e non è che sia un granchè... bella da vedere ma non è il massimo... Idem la SIP.. ecc.. sul mio polini strano ma vero quella che andava meglio era la sito plus... Anche espansioni coi controcazzi come la PAT non avevano effetto.. facevano solo baccano. Credo fosse l'alimentazione strozzata.. idem col 28 solo coppia.. giri nulla. Cita
Uno Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Inviato 20 Marzo 2012 cmq se hai voglia di passare ti faccio la lista di cosa ho e puoi provarle eccome.. tanto sono li a prendere polvere Cita
DAVID-1 Inviato 20 Marzo 2012 Segnala Inviato 20 Marzo 2012 cmq se hai voglia di passare ti faccio la lista di cosa ho e puoi provarle eccome.. tanto sono li a prendere polvere grazie per la disponibilita'.... stavo pensando ad un altra soluzione, dato che dici che ci son poche marmitte che prendono piu giri della simmo quasi quasi mi tengo quella e monto un pignone z22 o addirittura ho visto che drt produce uno z23 per la 20/68 a 7 molle, cosi non riapro il blocco e gli aggiungo una decina di km/h e piu fluididita' di marcia sfruttando l allungo tramite i rapporti con la coppia bassa della simmo al posto di spostare tutto in alto con una espansione che comunque rovinerebbe ai bassi regimi. potrebbe essere un discorso valido o perderei i bassi comunque? (e' logico che so giaì che allungato tira di meno ma entrando in coppia a bassi regimi dovrebbe essere divertente lo stesso e tirare la quarta comunque) Cita
Uno Inviato 21 Marzo 2012 Segnala Inviato 21 Marzo 2012 No no aspetta... non ho mai detto cehe le altre marmitte non prendono più giri della simo. Ho detto che sul mio motore ( che è un valvola polini) le marmitte praticamnte non le sentiva... Il tuo è diverso ( malossi) e dovrebbe essere più sensibile... poi dipende da te se preferisci i giri o la coppia... Cita
Eduw2k Inviato 21 Marzo 2012 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2012 io sto iniziando a guardare con strano occhietto il carburatore 28 o un 30 .. .... ma credo prima cambio la frizione originale.. ho notato un piccolo problema, a volte mi da noie a scalare le marce, credevo fosse il selettore... ma sembra ok.. MMMmmmm anche se avevo cambiato la frizione originale non molto tempo fa ( 2 mesetti o 3 ) e poi usato pochissimo per via del tempo Mmmm Cita
Uno Inviato 21 Marzo 2012 Segnala Inviato 21 Marzo 2012 parlandos wempre del mio polini... col 28 non ho guadagnato un giro... La coppia è decuplicata ma non ha preso mezzo giro ( su albero e valvola originali)... Per il selettore va bene uno qualsiasi arcobaleno... In quanto alla frizione ne ho trovate tante col piattello schiodato.. Cita
DAVID-1 Inviato 21 Marzo 2012 Segnala Inviato 21 Marzo 2012 intanto provo col pignone da z23 e vediamo che effetto fa tanto per una trentina di euro...poi vedo se e' il caso di prendere la scootrs che come ho gia scritto mi piace esteticamente e, comunque, essendo molto piu grossa rispetto alla simmo sicuramente qualcosina in piu spero che lo dia sul mio motore che ha bisogno di volume Cita
francovespa Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 parlandos wempre del mio polini... col 28 non ho guadagnato un giro... La coppia è decuplicata ma non ha preso mezzo giro ( su albero e valvola originali)...salve, quindi un carb 28 su blocco originale +gt polini si ha + "spinta"? ma i consumi si discostano molto dal carb 24 originale? (mi piacerebbe sapere le impressioni di chi lo usa; io pensavo sul mio t5 di usare il gt polini + pignone 21 o 22 ed eventualmente il carb 28 per avere una affidabilità totale e una bella spinta quando si va in salita o in due, cosa ne pensate....) Dato che non sono un espertissimo, quale 28 si potrebbe adattare e con quale carburazione? grazie Cita
Uno Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 i consumi a parità di velocità sono li... certo poi se stai sempre spalancato è un latro discorso... Se metti il 28 vai di pignone da 22 senza problemi .. se lo mangia. per il 28 dipende da quela trovi.. uno da 2T sarebbe l'ideale. Ma sono riusito afar andare anche quelli ibridi Cita
aleracing1981 Inviato 22 Marzo 2012 Segnala Inviato 22 Marzo 2012 Io con il malossi a valvola (originale) 24 spaco albero originale con l'espansione prende 9300 giri (gf project) con la sitoplus elaborata 8100...il malossi le sente le marmitte,eccome! Se ti interessa sto vendendo la gf project... Cita
DAVID-1 Inviato 24 Marzo 2012 Segnala Inviato 24 Marzo 2012 ordinato adesso il pignone da z23 drt, fine settimana prox se tutto va bene lo monto. PS: la mia col 28, il motore originale e la simonini faceva 20 al litro di media, col 28, il 172 malossi rivisto la stessa marmitta e lavoretti vari a testa, albero e valvola se vado ad andature normali consuma un po meno, se tiro qualcosa in piu ma non ce' grossa differenza. non so i consumi con 24 a marmitta originale perche non li ho mai avuti Cita
DAVID-1 Inviato 4 Aprile 2012 Segnala Inviato 4 Aprile 2012 montato il pignone da z23 drt, 10 km/h guadagnati rispetto al z21 in 4a e quasi 15 in 2a e 3a. prima era effettivamente troppo corta e le marce non riuscivano a sfogare, come entrava in coppia andava su al massimo senza prendere velocita' e si impennava, ora il motore gira molto piu fluido e quando entra in coppia prende velocita' invece di impennarsi inutilmente e paradossalmente tira quasi come prima. ora che si sta sciogliendo ed ho iniziato a tirare un po di piu mi son accorto che sono un po grasso di carburazione e la devo rivedere un attimino, sicuramente si guadagnera' anche qualche giro in piu smagrendo. in conclusioni penso proprio che per adesso rimane la simmo con la quale riesco a viaggiare ad un centinaio con meta' gas e riprende bene da basso (cosa non indifferente per i miei 150 chiletti da portare a spasso) Cita
Eduw2k Inviato 10 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2012 io stavo pensando di cambiare la frizione originale per ora con la primaria malossi mi trovo benissimo, anche la carburazione va bene, freno aria 200 e getto max 122. inoltre stavo guardando i cerci tubeless O_O sono una figata Cita
DAVID-1 Inviato 6 Maggio 2012 Segnala Inviato 6 Maggio 2012 sono riuscito finalmente a provare una scootrs sul mio motore, lunedi la ordino subito, il mio motore e' cambiato dal giorno alla notte senza poi neanche ricarburarla di fino. con la simonini svuotata da la botta di coppia ma punta subito e non gira mentre la scootrs e' forse piu lineare nel salire ma il bello e' che non smette piu di prendere giri e spingere forte. giusto per avere un idea con la simonini le velocita' in ogni marcia erano circa 35/40 in prima, 65/70 in seconda, 90/95 in terza con la 4a che in pianura restava a 110 (con il gps non con il contachilometri del px). non sono riuscito a tirare la 4a perche ero in citta' comunque in prima arriva quasi a 60, con la seconda sfiora i 90 la terza arriva a 105/110 e appena messa la quarta ho sentito la vespa che spingeva anche in 4a ma non l ho potuta tirare. non so se riesce a tirarla tutta ma eventualmente passo dal pignone z23 al z22 tanto di velocita' ne ha anche troppa e da come gira con i rapporti leggermente piu corti dovrebbe far un bell effetto ( mi piace l urlo del 2 tempi, poi sentirlo su una vespa che normalmente non gira mi piace ancora di piu ) Cita
Eduw2k Inviato 7 Maggio 2012 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2012 io sono in attesa del carb 30 + lamellare... sigh Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini