beardrake Inviato 31 Marzo 2012 Segnala Inviato 31 Marzo 2012 ciao a tutti, ho un px sul quale ho appena montato un polini 177 e volevo chiedervi un parere con il problema che ho riscontrato nel carburarlo...ho un si 24/24. ho un problema nella messa a punto della carburazione: essendo in rodaggio ho montato un 122 di massimo, 55 di minimo e vite aria svitata di un giro e mezzo. Quando vado in giro al minimo la vespa sborbotta come se gli arrivasse troppa benzina, appena dò gas c'è un leggero tentennamento e poi comincia a prendere i giri.... allora ho fatto delle prove da fermo: aprendo il gas completamente (dal minimo) c'è un vuoto e poi prende i giri e in strada continua a essere sempre grassa al minimo. provando a mettere il 45 di getto del minimo il problema è ancora peggiore, provando a diminuire il massimo con 118 e addirittura 110 il problema aumenta, giocando con la vite dell'aria cambia poco... che faccio??grazie mille Cita
luca74 Inviato 1 Aprile 2012 Segnala Inviato 1 Aprile 2012 che ghigliottina hai ? ho un problema molto simile pure io , ma non ho vuoti Cita
beardrake Inviato 2 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2012 non ho cambiato nulla dei componenti...ghigliottina originale del si 24/24 Cita
tekko Inviato 2 Aprile 2012 Segnala Inviato 2 Aprile 2012 sembri magro di minimo. dovresti provare un getto del minimo piu grande... Cita
luca74 Inviato 2 Aprile 2012 Segnala Inviato 2 Aprile 2012 mi sa che per gli si il 55 sia il più grande , a questo punto apri di più la vite , arriva a 4 giri poi se troppo chiudi e sali col massimo a 125, se hai un freno aria più grande sali anche con quello , tieni presente che per ogni punto do freno aria devi incrementare 3 di getto max Cita
dfteam Inviato 2 Aprile 2012 Segnala Inviato 2 Aprile 2012 Avevo gli stessi problemi quando ho pescato sporco nella benzina. Dai una pulita sia ai getti che ai condotti del carburatore Cita
beardrake Inviato 3 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2012 se apro la vite dell'aria la vespa perde il minimo e comincia a spegnersi....va ancora peggio (....aiuto ragazzi Cita
luca74 Inviato 3 Aprile 2012 Segnala Inviato 3 Aprile 2012 Di che vite parli , se sviti quella posteriore ingrassi ma se sviti quella posta sopra la ghigliottina e normale che si spenga.... chiudi completamente Cita
beardrake Inviato 4 Aprile 2012 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2012 parlo della vite che esce dalla scatola carburatore (quella posteriore)...infatti la tengo abbastanza avvitata perchè se la svito si ingrassa ancora di più! Cita
luca74 Inviato 4 Aprile 2012 Segnala Inviato 4 Aprile 2012 parlo della vite che esce dalla scatola carburatore (quella posteriore)...infatti la tengo abbastanza avvitata perchè se la svito si ingrassa ancora di più! io col 24/24 3 pinasco in ghisa lavorato sono così configurato minimo 48/160 con vita aperta 5 giri colonna max 185/BE3/ 135 quando avevo il 55 mi dava problemi di carburazione grassa a filo di gas Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini