Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

ciao a tutti, volevo chiedere alcune cose:

-nonostante abbia grattato e verniciato i cerchi la scorsa estate stanno tornando nuovamente ruggini quindi volevo farli sabbiare e poi zincarli (con lo zinco fuso, nella vasca per intendersi). il mio dubbio è: come faccio con le parti filettate? le "copro" con alcuni dadi in modo che si zinchino loro e non la parte filettata?

-seconda domanda. il sottoscocca della vespa è messo un po' male nella zona diciamo sopra la ruota posteriore io pensavo di dare una grattata veloce e applicare un po' di convertiruggine per mandenere le condizioni in modo accettabile visto che il resto della vespa non è messo malissimo e il restauro definitivo non sarà fatto prima del prossimo inverno sicuramente...

Consigli?

Grazie

[ATTACH=CONFIG]52629[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52630[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52631[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]52632[/ATTACH]

Modificato da laclinica1
 
Inviato

ciao cerchi vespa = ruggine! Puoi provare a farli sabbiare ,mettendo 2 dadi per ogni filettatura, e poi verniciarli prima con un buon fondo antiruggine e poi con il classico alluminio 983 altrimenti puoi optare per la seconda soluzione (molto più costosa) che sarebbe l'acquisto di 2 bei cerchi tubeless e cosi dimentichi la ruggine nei cerchi! Per il sottoscocca non mi preoccuperei tanto se hai intenzione di restaurarla definitivamente il prossimo inverno, comunque puoi pulire per bene e dare su un pò di ferox...

Ciao

Inviato

per i cerchi ti consiglio di sabbiarli,poi gli dai il fondo epossidico e poi li vernici color alluminio,io di solito li sabbio e li vernicio con 2\3 mani di fondo epossidico di color allumionio.

Per il sottoscocca quoto neptuno1

Inviato

grazie delle risposte... allora per il fondo do una passata di carta vetrata e un po' di ferox (il fatto è che non sono sicurissimo di restaurarla perchè devo trovare un buon lavoro quest'estate per avere i fondi). Ma far zincare e poi verniciare i cerchi vi sembra una brutta idea? grazie

Inviato

Beh in effetti la zincatura potrebbe essere una buona soluzione soltanto che credo che il processo di verniciatura diventi un tantino più difficile (occorre un buon primer per superfici zincate in modo che la verniciatura attacchi bene).

Ciao

Inviato

quello della vernice che non attacca non mi sembra un gran problema visto che ho verniciato a bomboletta molte cose zincate (grate, cancelletto del cane, sostegno tavolo, struttura veranda) tutte all'esterno e non ho mai avuto problemi... la mia unica preoccupazione è che non si zinchi la filettatura...

Inviato

Se non sei sicuro di poter sabbiare e riverniciare questo inverno vernicialo anche con un semplice antiruggine in bomboletta. Hai già zincato i cerchi? Perchè non fai una guida? "Come rendere i cerchi inattaccabili dalla ruggine".

Ciao

Inviato

no i cerchi devo ancora iniziare tutto... quando ho un po' di tempo in questo mese mi metto li e faccio tutto... per i cerchi potrei fare qualche foto e provare a fare qualcosa... per la ruggine preferirei usare qualcosa a pennello perchè sennò faccio un macello visto che non smonto praticamente niente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...