Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti

dopo un anno di stop, ho ripreso la mia vespa v 50.

ho sempre usato olio motore castrol actvevo xtra 2t, ma oggi da auchan ho visto vari olii per sccoter 2t...come il tamoil 2t, castrol 50 2t...etc...etc...

conviene risparmiare 4 euro e provare questi olii o è meglio usare semrpe il solito olio e cioè il Castrol Actevo Xtra 2t?!?!

quali sono i pericoli e i problemi se uso un olio sbagliato??

grazie a tutti

E

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

usa il cerca!!!! argomento trattato molte volte!!!!

il cast. actevo te lo sconsiglio sul 50v, è troppo grasso, imbratti troppo il motore con un totalmente sintetico se hai un cinquantino originale poi il castrol costa troppo per quel che è diventato secondo me. molto meglio il bardhal semisintetico oppure 100 per cento kgr ma sei su di prezzi! comunque un buon olio è sempre consigliabile,secondo me non scendere mai sotto ai 10-11 euro litro, poi vedi tu.

Inviato
usa il cerca!!!! argomento trattato molte volte!!!!

il cast. actevo te lo sconsiglio sul 50v, è troppo grasso, imbratti troppo il motore con un totalmente sintetico se hai un cinquantino originale poi il castrol costa troppo per quel che è diventato secondo me. molto meglio il bardhal semisintetico oppure 100 per cento kgr ma sei su di prezzi! comunque un buon olio è sempre consigliabile,secondo me non scendere mai sotto ai 10-11 euro litro, poi vedi tu.

ho trovato un castrol top 50 2T a 6.99 mi sembrava buono come olio, come anche il castrol 2t (rosso) a 8.99...con tutta questa scelta non so se è meglio un 100% sintetico o no.

Inviato

il top 50 è una emerita schifezza secondo le mie esperienze...è vero si che costa poco ma non vale neanche quel prezzo li! va bene a malapena con il motore 50 di serie del garelli!! te lo sconsiglio caldamente e il castrol rosso da supermercato ugualmente per quello che è costa troppo!! io, sempre se puoi e (se hai voglia di spenderci) ti consiglio tutta la vita il Bardhal 100 sintetico KGR miscelato tiratissimo al 2% oppure uno shell sempre 100 sintetico, soltanto che costano di più dei primi detti da te! ma sono olii che trattano d'avvero bene i motori, se sei tu a manutenere la vespa noterai al prossimo smontaggio del gruppo termico o del banco motore come sarà priva di usure anomale e di incrostazioni carboniose! sono lubrificanti specificamente messi a punto per far lavorare bene il motore a qualsiasi temperatura e con qualsiasi motore, anni fa mi trovai bene anche con l' agip(oggi eni) 2t mix competition additivato al ricino da mescolare prima di miscelare in benzina, ma costoso. ottimi prodotti, anche il motul 100 sintetico ester, ma devi mettere mano al portafogli...il top 50 è un olio scadente che il supermarket vendono in quanto enormi stock di magazzino comprati a cifre bassissime, il più delle volte addiruttura formulati ancora per le vecchie benzine rosse! prendilo come un modestissimo consiglio da uno che (come tantissimi di noi) ne ha provati molti tipi, marche e gradazioni e spesso ha trovato emerite Ciofeche!!

e ricorda che un buon olio è la vita del motore, sia 2 che 4 tempi. spendere 5-6 euro in più sul lubrificante il più delle volte ti fa andar meglio a temperature elevate, ti fa consumare meno carburante, ti fa durare di più il motore e ti forma meno depositi e durare di più le candele che come ben sappiamo non valgono più una mazza!

Inviato

Io invece,esattamente all'opposto ho sempre usato olio minerale scegliendolo tra quelli di costo piu basso tra i 4 ed i 6 euro(a caval donato...) e non ho mai avuto problemi neppure con i 130.Il peggior olio che trovi adesso è oro in confronto a quello che usavano ai distributori per fare la miscela nei decenni passati e i motori vespa hanno sempre fatto il loro dovere.Quindi un base sintetica o un semi-sintetico a basso costo sono piu che sufficienti.

Inviato

ahh ahhhh!!!viti autofilettanti e inginocchiati sopra a cambiare la candela il 15 agosto a 40 gradi!!!!!!!!!!!!!effettivamente avrei proprio voluto vedere la storica ESSOMIX che razza di cesso di miscela era!!!!olio minerale comune per tutti i motorini moto fuoruibordo e quant'altro andava al 2-3-4-5 % eccc!!!! pagavi e la maniglia della colonnina scendeva e via fino a che il motore andava! infatti ho sempre sostenuto che meglio ci metti sostanzialmente e peggio va!!!! un buon olio basta e avanza poi va in base a prove, tasche interessi!

Inviato
il top 50 è una emerita schifezza secondo le mie esperienze...è vero si che costa poco ma non vale neanche quel prezzo li! va bene a malapena con il motore 50 di serie del garelli!! te lo sconsiglio caldamente e il castrol rosso da supermercato ugualmente per quello che è costa troppo!! io, sempre se puoi e (se hai voglia di spenderci) ti consiglio tutta la vita il Bardhal 100 sintetico KGR miscelato tiratissimo al 2% oppure uno shell sempre 100 sintetico, soltanto che costano di più dei primi detti da te! ma sono olii che trattano d'avvero bene i motori, se sei tu a manutenere la vespa noterai al prossimo smontaggio del gruppo termico o del banco motore come sarà priva di usure anomale e di incrostazioni carboniose! sono lubrificanti specificamente messi a punto per far lavorare bene il motore a qualsiasi temperatura e con qualsiasi motore, anni fa mi trovai bene anche con l' agip(oggi eni) 2t mix competition additivato al ricino da mescolare prima di miscelare in benzina, ma costoso. ottimi prodotti, anche il motul 100 sintetico ester, ma devi mettere mano al portafogli...il top 50 è un olio scadente che il supermarket vendono in quanto enormi stock di magazzino comprati a cifre bassissime, il più delle volte addiruttura formulati ancora per le vecchie benzine rosse! prendilo come un modestissimo consiglio da uno che (come tantissimi di noi) ne ha provati molti tipi, marche e gradazioni e spesso ha trovato emerite Ciofeche!!

e ricorda che un buon olio è la vita del motore, sia 2 che 4 tempi. spendere 5-6 euro in più sul lubrificante il più delle volte ti fa andar meglio a temperature elevate, ti fa consumare meno carburante, ti fa durare di più il motore e ti forma meno depositi e durare di più le candele che come ben sappiamo non valgono più una mazza!

grazie delle dritte

alla fine ho preso il Tamoil Offroad 2TSYNTH...e vedò come si comporta.

un amico mi ha preso il MOTUL 510 che userò dopo il tamoil.

grazie a tutti

E

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...