Ospite cicciofranco Inviato 21 Novembre 2004 Segnala Inviato 21 Novembre 2004 qualcuno ha avuto esperienza di un passaggio di proprietà in base a questo articolo e cioè il venditore non è intestatario del libretto di circolazione? come è stata la prassi? quali documenti hanno richiesto? la Vespa risulta in circolazione. Grazie mille Cita
GiPiRat Inviato 22 Novembre 2004 Segnala Inviato 22 Novembre 2004 Vai, con il venditore, da un notaio che conosci, perch├â┬® non tutti accettano di fare i passaggi con l'art. 2688, portando con te il CdP (o il foglio complementare) e i documenti d'identit├â di venditore e acquirente e chiedi di fare una vendita con l'art. 2688. Non c'├â┬¿ altro da fare. Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 22 Novembre 2004 Segnala Inviato 22 Novembre 2004 Dimenticavo: il venditore dev'essere maggiorenne e, possibilmente, compatibile con l'et├â della vespa (qualcuno s'├â┬¿ visto negare l'atto perch├â┬® il venditore era appena maggiorenne e la vespa degli anni '60). Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini