Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono nuovo e inesperto di forum mi scuso se faccio qualche errore o se metto la discussione in un posto sbagliato...

Ho una vespa cosa 150 a cui devo aprire il motore e avevo pensato di montare la seguente configurazione per un uso turistico, l'età delle corse è passata ora solo lunghe passeggiate. qualcuno può darmi consigli o pareri

GRUPPO TERMICO PINASCO ├ÿ 63 GHISA 190CC, corsa LUNGA 60mm

ALBERO MOTORE PINASCO VESPA PX 125-150 ANTICIPATO CORSA LUNGA 60MM

carburatore 24 24

sito plus

i rapporti devo allungarli o vanno bene quelli originali

a parte i carter e lo scarico che certamente andranno raccordati c'è bisogno di fare altri lavori.

da catalogo gt e albero me li da compatibili dovrò barenare i carter per farci entrare l'albero?

Grazie a tutti!!!

  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao,

Per esperienza diretta se non vuoi far ''le corse'' metti un Pinasco 177 alluminio ,raccorda solo quello che c'e' da raccordare al cilindro e fai un'adeguata carburazione [ come consiglia Pinasco] e vedi che non te ne pentirai

Ciao

Inviato

ciao per esperienza diretta intendi che hai montato il corsa lunga e te ne sei pentito? potresti spiegarmi meglio?

il 177 l'ho scartato perchè da quello che ho letto in giroe da quello che mi ricordo danno il meglio ad alti regimi e a me interessa la coppia in basso.

grazie!

Inviato

Ciao , se monti il pinasco 177 , quello in alluminio con canna cromata, per quello che cerchi va benissimo ed e' molto affidabile a differenza del Polini che richiede piu' ''attenzoni''

Io ho montao un corsa lunga su di un polini 177 ma non sono riuscito a carburarlo ,in alto andava da sparo ma poi non teneva il minimo e borbottava fino a meta' apertura gas . tant'e' vero che ho rismontato l'albero corsa 60 e ho rimesso il 57, non c'era verso di farlo andare.

Inviato

potrebbe essere una buona configurazione, forse proverei una semiespansione polini,quella senza silenziatore,tutto ciò mi ricorda un motore che ho avuto e che mi regalava senzazioni molto gradevoli C.O.

Inviato

si scusa ho scritto male il gruppo è quello in alluminio canna cromata... mmm problemi di carburazione io facendo due conti tra il corsa lunga e corsa corta come soldi siamo li per un gt pinasco alluminio una 40ina di euro.

l'albero motore costa uguale. A questo punto mi chiedo la configurazione corsa lunga di quanto è più potente del corsa 57?

grazie!

Inviato

certo che ora è di moda il corsalunga eh...

tutti vogliono il corsalunga.. epoi bestemmiano con fasi, anticipo ecc..

Per quello che cerchi basta montare il pinasco p&P, modificare la marmitta.. una bella carburata e magari il pisgnone..

Inviato

ok..

partiamo dalle basi... le modifiche per vespa nascevano /nascono tutte per la corsa originale ( a parte qualche mosca bianca), è possibile allungare la corsa dell'albero in modo da avere più cc e fasi più alte.

Utilizzare un albero corsalunga significa farsi bene i conti sugli spessori da usare, sulle fasi risultanti, sull'anticipo accensione ecc.. se sai fare tutto ciò vai pure. Ma il fatto che tu non sappia che il pinasco nasce per corsa normale mi fa pensare che è il caso tu faccia fare..

Inviato

ok grazie ho capito perfettamente... i lavori ovviamente li faccio fare ad uno esperto ma mi interessava capire se convenisse più il corsa lunga o corta. graze a tutti!!!!

Inviato

io fossi in te non ansrei a complicarmi la vita con un corsalunga...

vai con l'albero originale...

poi non hai detto cosa speri di ottenere? velocità? coppia? consumi?

Inviato

ciao a tutti, sono pure io allo stesso punto:

ho un PX125E, a casa ora mi trovo il seguente materiale:

- GT DR prima maggiorazione 63,4mm

- testa polini

- rapporti 22-68

- parastrappi rinforzato

- carburatore di un 200cc (24)

vorrei mntare tutta sta roba su un motore di scorta che ho per il mio PX e vorrei abbinarlo ad un corsalunga (60).

la mia necessità è quella di avere tanta tanta coppia per fare viaggi lunghi in 2, non voglio soffrire in salita dato che viaggio tanto con gente che ha dei PE200

velocità di crociera 80-85km/h

non mi interessa una vespa che faccia i 140 (!)

da cosa ho letto, il corsalunga dovrebbe essere quello che più si addice alle mie esigenza, ma non avendone mai montati chiedo consiglio a voi che lo avete già fatto.

dimenticavo, non ho intenzione di allargare luci o fresare carter, quelli li voglio tenere originali..

voi che dite?

come marche cos'è meglio? (mazzuchelli, mec-eur, pinasco, parmakit???)

la guarnizione da 1,5 mi han detto di metterla sotto alla testa per aumentare la coppia, è giusto?

Inviato

a me interessa la coppia e che quando viaggio in due, molto spesso, sulle salite non arranchi come un apecar. la velocità adesso senza parabezza sfiora i 110 di tachimetro con il parabrezza si ferma a 90 mi basterebbe che facesse i 100 con il parabrezza e una bella ripresa. se volete altri dati fate questa prova e fatemi sapere i vostri risultati. premetto che la mia vespa è tutta originale come mamma la fece. Andate in 4 marcia a 40 kmh accelerate di colpo a manetta e contemporaneamente fate partite il cronometro; stoppate quando arriva a 80kmh. la mia con il parabrezza quello alto ci mette 16.88 sec magari qualcuno che nn ha da fare si può divertire a provare. io ho fatto 5 tentativi e poi la media tra tutti i valori.

Inviato

Belin, rischi di addormentarti!., Mi sa che con solo un pinasco in alluminio, una raccordatina ai cartes al luimite un 24 saresti piu' che soddisfatto!lascia stare la sito pluus, al primo viaggetto che fai la smonti a meta' strada xche fa un rumore insopportabile, tieni il padellino, se sei in grado modificalo o se puoi comprane uno gia modificato e sei a posto x quello che cerchi

Inviato

credo che il padellino sarei anche in grado di modificarlo ma non so come si fa è complicato?

quindi se il mio albero è buono lascio quello nn vale la pena di prenderne uno anticipato?

scusa voi che montate il 177 quanti secondi impiegate?

Inviato

Intando devi essere un bravo saldatore!Ci sonovarie discussioni che ne parlano, prova con la funzione cerca.L'ho notato solo poco fa che parlavi della "cosa" ,penso comunque che i padellini siano simili.Se sei pratico e rischi un po a svitare i prigionieri ci puoi anche mettere meno dii un ora, se fai i lavori ben fatti tirando giu' il blocco o facendolo ruotare(non so se conla cosa e' fattibile) considera molto piu' tempo.Comunque e' cosigliabile tirare giu' tutto , aprire i carters , se il motore ha tanti km revisionare il parastrappi e mettere la doppia molla come il 200 ,raccordare i carter , lavorare la valvola, ecc ecc , prenditela comoda per fare un bel lavoro.

Inviato
quindi se il mio albero è buono lascio quello nn vale la pena di prenderne uno anticipato?

Ma prima parlavi di c60 ora di albero anticipato, non e' la stessa cosa.Comunque per un uso tranquillo lascia pure l'originale al limite allarghi un poco la valvola, qua pero ci vorrebbe il consiglio di qualcuno piu' esperto in materia di valvole x 177

Inviato

l'albero era c60 anticipato della pinasco è scritta la lista al primo post...

comunque quello che pensavo è che aumentare la cilindrata il più possibile fosse l'ideale in generale, ma visto che sono pochi quelli che optano per questa soluzione è ovvio che vuol dire che è più complicata da mettere a punto. La mia preoccupazione è che montando solo il gt e marmitta ci sia poca differenza tutto qui.

Il motore devo aprirlo perchè mangia olio e scappa la seconda probabile crociera consumata...

Per quanto riguarda la marmitta ho trovato foto e istruzioni nn dovrebbe essere complicato la saldatura me la faccio fare da un amico, piuttosto chi sa se la marmitta della cosa è uguale a quella del px...

Inviato

riuscite a mandare anche a me le istruzioni per la marmitta? saldarla non sarebbe un problema, col cannello riesco a saldare tutto...

per l'albero invece, tornando al discorso del corsa 60, mi han detto che i MEC-EUR son molto buoni, ma non lo riesco a trovare, 2% ha solo mazzucchelli... sapde dirmi dove prenderlo?

Inviato
riuscite a mandare anche a me le istruzioni per la marmitta? saldarla non sarebbe un problema, col cannello riesco a saldare tutto...

per l'albero invece, tornando al discorso del corsa 60, mi han detto che i MEC-EUR son molto buoni, ma non lo riesco a trovare, 2% ha solo mazzucchelli... sapde dirmi dove prenderlo?

il mec eur, forse lo puoi trovare da sip, o direttamente alla mec eur, a meno che non abbia già chiuso, visto che non andava molto bene e ultimamente non consegnava più materiale ai venditori. per quanto riguarda il problema della discussione, per avere un buon motore da turismo veloce e corposo ai bassi regimi, il turbo che lavora in pinasco e di conseguenza conosce bene i prodotti, consiglia il cilindro cromato con albero anticipato in corsa 57 abbinato a rapporti da 22. per la marmitta rivolgetevi al mega che ve la prepara su misura su vostre specifiche e a prezzo ragionevole. ciao.

Inviato (modificato)

Pinasco è leader nei corsa lunga, già una trentina d'anni fa si era inventata questa variante e aveva cilindri specifici.

Quindi non vedo male l'accoppiata cilindro Pinasco e albero corsa lunga.

L'albero originale della Cosa è già più anticipato di quello della Vespa, quindi se monti un albero corsa 57 anticipato ... ne vedrai un effetto minore rispetto ai motori Vespa.

Quello che puoi provare a fare è staccare il manicotto dell'aria dalla scatola carburatore, e regolare la carburazione con getti più vicini alla taratura della PX, nella Cosa c'è una forte strozzatura a livello di aspirazione, con l'introduzione di un secondo filtro di carta nel vano sottosella.

Rendere un po' più libera l'aspirazione potrebbe già dare dei frutti.

Non c'è bisogno di balenare nulla, cilindro e albero PX entrano senza difficoltà nei carter Cosa.

Per il capitolo rapporti: dovresti avere una quarta con 35 denti, e una primaria 20 oppure 21/68.

Una volta che apri i carter potresti valutare di montare una corona 65 denti o una 67 denti, accoppiando al massimo un pignone 22 denti in entrambi i casi (quello compatibile con la corona 63 denti sarà un po' più largo di un paio di mm di diametro).

Però con la 22/63 rischi di essere eccessivamente lungo, la Cosa è pesante, più della PX, e quindi conviene non allungare troppo la primaria.

Sotto il profilo dei costi dipende molto anche dalla frizione che monti, sulle Cosa 1 ho trovato la sei molle ma anche la sette molle, mentre sulla Cosa 2 c'era la otto molle.

I pignoni della otto molle di solito costano più di quelli delle frizioni sei e sette molle, devi tener conto anche di questo nelle tue scelte della rapportatura.

Modificato da kl01
Inviato

Grazie kl01 per informazioni e consigli!!!

per il discorso aspirazione una volta staccato il manicotto la lascio in pratica sono con il filtro sul carburatore?

i rapporti lascio quelli originali a questo punto visto che la velocità mi va bene nn rischio di allungare i rapporti per vanificare l'aumento di coppia.

Per quanto riguarda la la marmitta vai su google - immagini e cerca -padellino piaggio modificato -ti escono diverse foto o in alternativa seguire il consiglio di kl01

Inviato

[...]

Per quanto riguarda la la marmitta vai su google - immagini e cerca -padellino piaggio modificato -ti escono diverse foto o in alternativa seguire il consiglio di kl01

???

Inviato

per l'albero MEC-EUR sul sito SIP trovo solo quello per il PE200 che mi pare abbia un cono più grande rispetto ai carter 125..

siamo sicuri che MEC-EUR ha prodotto un corsalunga anche per il 125 o li ha fatti solo per il 200cc ???

il cilindro metterò un DR semplicemente perchè me lo hanno regalato, se no avrei certamente comperato il kit pinasco corsalunga, che mi pare produca un cilindro appostito per la corsa 60 senza bisogno di spessoramenti...

per i rapporti, originali la mia monta il 20/68 con quarta corta, ero intenzionato a mettere un 22/68 mantenendo la quarta corta, secondo voi possono andare?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...