Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, ho un px 125

anche se l'argomento è già stato trattato non ho capito se mettendo un pistone 150 P&P non venga compromessa l'affidabilità del motore col rischio di grippare...attualmente il mio 125 lo "tiro" molto e non mi da problemi, non vorrei rovinare il motore e spendere soldi inutili rinunciando all'attuale affidabilità.

Un saluto e grazie :biggrin:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao. che io sappia da 150cc per px ci dovrebbe essere solo il cilindro originale quindi sostituendo il tuo gt con quello da 150cc non avrai alcun problema di affidabilita'.

ma secondo il mio punto di vista ti converrebbe montare un 177cc dr che costa sicuramente meno rispetto al 150cc originale e hai la stessa affidabilita' con piu' prestazioni.

io ci ho fatto presso a poco 50000km con questo gt tirando il motore per il collo, poi non mi e' bastato piu' e sn passato a tutt'altra dimensione:) gira un po' per il forum ci dovrebbero essere tante discussioni che fanno al caso tuo

Inviato

Non sporcarti neanche le mani, spesa e sbattimento x avere poco niente...

DR: (kit completo)

GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO MOTORE DR ├ÿ 63 177cc PIAGGIO VESPA COSA 2 PX 125 150 | eBay

PIAGGIO: (kit completo, tranne testa)

GRUPPO TERMICO CILINDRO PIAGGIO VESPA PX 125 150 TIPO ORIGINALE 57,8 NUOVO | eBay

Poi metti in preventivo che in ogni caso dovresti sostituire il pignone e getti:

-125 = pignone z20, getto max 98

-150 = pignone z21, getto max 100

-DR177 = pignone z22, getto max 106

Inviato (modificato)

Il fatto è che se metto un 177 bisognerebbe lavorare al carter, sostituire il carburatore, togliere e mettere filtri dell'aria ecc...siccome ho davvero poca esperienza ho paura di fare qualche cavolata, anche se come dite giustamente voi il 150 non è che faccia tutta sta gran differenza...vediamo se ho capito: se opto per il 150 basterebbe solo cambiare il gt, i getti min e max ,il freno aria, l'emulsionatore, il pignone...e basta giusto? Cioè fare diventare il motore come un regolarissimo 150;

...se vado per il dr 177 (il prezzo è carino e il dr non è poi cosi male per affidabilità per quel che ne so) ci sono dei lavoretti aggiuntivi da fare a quelli elencati prima immagino...quali e quanto mi verrebbero a costare? E poi visto che la mia vespa è euro 3 alla revisione che direbbero secondo voi? Grazie siete disponibilissimi,

un saluto

P.S. se ho detto eresie vi chiedo perdono!!

Modificato da Marco 26
Inviato

Le stesse procedure che farai x montare il 150 sono le stesse x il DR, ne più ne meno.

Con il DR i travasi sono identici agli originali, e la valvola sta bene così, e poi i cilindri si possono montare anche senza modificare i carter e valvola (si dice P&P). Vanno bene lo stesso, ma non esprimono tutta la loro potenza.

X il fatto revisione, dovrai smagrire la carburazione (c'è chi la fa senza filtro aria) e installare la sua marmitta catalitica x rientrare nei valori di CO. Ma questo lo puoi fare sia con DR che con 150.

In ogni caso la mia (euro 2) è passata con polini, carburatore 28 ed espansione polini, e in questo caso è difficile smagrire...

Inviato

Ciao ragazzi, anche io ho la stessa esigenza di Marco ovvero mettere un 177 sul mio px 125 ma senza avere problemi di affidabilità perchè faccio un sacco di km. Quindi ero orientato sul mettere un dr 177. Volevo chiedere, cosa si intende per sostituire il getto max con uno da 106? E' quello del carburatore? Scusate l'ignoranza ma sto cercando di ampliare il mio bagaglio di conoscene tecniche :D Grazie in anticipo ciao!

Inviato

Si... nel carburatore, sotto il filtro dell'aria, ti troverai una vite di ottone lunga composta da 3 pezzi e una piu piccola in pezzo unico; colonna del max e colonna del min.

La colonna del max è quella che interessa a noi... Partendo dal cilindro con il taglio x il cacciavite, trovi freno aria, polverizzatore e getto del max.

Di solito si monta un freno aria da 160, polverizzatore BE3 e getto del max da 106 (nel caso del DR), dovresti smontare e controllare che configurazione monti... se invece la vespa è vergine, basta sapere che modello e di che anno è.

Inviato

Allora tu in questo momento dovresti avere freno aria 140, emulsiontore BE5, getto max 96...(almeno questo dice una tabella che ho trovato) e quindi come ha detto Piewankel con un dr 177 servono freno aria da 160, polverizzatore BE3 e getto del max da 106...non basta sostituire solo il getto del max.

P.S.

Tornando al mio discorso: nel dettaglio quali sono tutte le procedure e i pezzi da acquistare nel caso del dr 177 e nel caso del 150 senza ricorrere al P&P proprio per fare un lavoro pulito? grazie della pazienza :biggrin:

Inviato

P&P significa montare senza dover aprire e i carter.

Sia che tu sostituisci il gruppo termico 125 con un 125 identico, che monti il 150 piaggio, il DR o altri cilindri, se sostituisci pistone-cilindro-testa e non vai a togliere il motore x aprire i carter, quello sarà un P&P.

Per far questo devi:

-togliere la marmitta (basta che allenti il dado che la fissa al blocco motore, sviti il dado da 13 che sta sul collettore, la svincoli dal cilindro e la lasci pure a penzoloni)

-togliere cuffia motore (a memoria dovrebbero essere 2-3 viti a croce tra cuffia e griglia volano, e stacchi l cavo candela)

-togli la testa (bussola dell'11 e sviti i 4 dadi, togli la testa)

-togli i prigionieri (con 2 dadi dell'11, avviti dado e controdado su un prigioniero, li stringi tra loro, inizi a svitare quello sotto e vedrai che si sfila il prigioniero. L'operazione la fai x tutti e 4)

-togli il cilindro (fai ruotare il motore con il volano portando il pistone il più basso possibile verso il volano, questo è il PuntoMortoInferiore, e sfili il cilindro)

-togli il pistone (fai ruotare il motore con il volano portando il pistone il più alto possibile, questo è il PuntoMortoSuperiore, infili un bello straccio nel carter x non farci entrare niente, con una pinza a becchi togli i seeger del pistone e con un cacciavite grosso sfili lo spinotto.

Bene... ora ripeti le stesse operazioni al contrario x rimontare qualsiasi cilindro!!!

Come lista della spesa ti serve:

-Testa, cilindro, pistone

-Marmitta sito (tu hai la catalitica, toglila in ogni caso che ti strozza il motore e te lo fa surriscaldare)

-Colonna del max (dipende da cosa decidi di montare, 150 piaggio = 160-BE3-100, DR = 160-BE3-106)

-Pignone (dipende da cosa decidi di montare, 150 piaggio = 21 denti, DR = 22 denti)

Quindi vedi che lo sbattimento x montare il 150 o qualsiasi altro cilindro è lo stesso, è x questo che ti stiamo consigliando il DR. Spendi qualcosa di meno, il tempo è sempre quello, ma alla fine è tutta un altra storia!!!

Inviato

Ca**o Piewankel sei l'unico di questo forum che fin ora è stato cosi paziente e dettagliato!!!!! Complimentoni sei un mito!!! sei il dio dei novellini ignoranti come me _venerars_compliments

ok...dopo di che faccio? accendo la vespa, ricarburo e basta?

Ah un'altra cosa: una volta mi è capitato di vedere nella vetrina di un negozio di ricambi ina scatolina dove c'era scritto:"rapporti secondari px 125 malossi"...ho chiesto a degli amici e hanno detto che se li monto aumenta la velocità max...ma è vero?

Inviato

gia gia... accendi e controlli la carburazione, ma a occhio sarai già a buon punto...

x i rapporti è vero, aumenti la velocità, ma x montarli devi aprire i carter, e x farli tirare al motore si devono raccordare i carter, allargare la valvola, ..., e poi il DR quei rapporti non li tirerà mai!!! Troppo lunghi!!! Ma in quel caso non siamo più nel P&P, ma stai preparando un motore.

Comunque anche sostituendo il pignone qualcosa guadagni in velocità... ;)

Inviato (modificato)

ok grazie :) ora però subentra una cosa sconcertante che mi è successa ieri sera, cioè non so dire se è fortuna o sfortuna: ho incontrato un ragazzo che mi ha detto che era disposto a darmi il suo 150 piaggio per vespa px per 50 euro nuovo nuovo mai montato perchè aveva sbagliato a comprarlo visto che lui ha un pk (secondo me ha qualche rotella fuori posto) e sinceramente la proposta è allettante ma mi ero convinto per il dr e ora sono di nuovo indeciso...gli ho detto che ci avrei pensato...

Modificato da Marco 26
Inviato

fate vobis...ma il diavoletto tentatore ti dice di ripensarci... anche x' da 125 a 150 fidati che cambia poco niente... pù niente che poco... e il pignone in ogni caso meglio cambiarlo (anche in un secondo tempo).

In ogni caso il 150 è completo anche di testa? X' se così non fosse sarebbe da allargare la tua in rettifica.

Se il problema è il portafiglio mandami un mp che a casa mi avanza qualcosa di usato a poco ;) ...oviamente senza impegno ;)

Inviato

Si è completo anche di testa. ...no no il portafoglio non è un problema il dr che hai messo come link credo sia perfetto per cominciare :biggrin: a proposito non ho capito se è in ghisa o in alluminio?

Inviato

Il 150 devi montarlo con la sua testata, altrimenti grippi per surriscaldamento, la testata 125 ha una camera di scoppio troppo piccola.

Il DR è un kit onestissimo cilindro, in ghisa.

Plug & play puoi montare qualsiasi kit, senza modifiche ai carter, io ho in uso da circa tre anni un 177 Polini senza alcuna modifica al basamento, e mi va che è una bellezza, non mi d├í i fastidi dei motori troppo spinti, ha un'ottima ripresa in quarta anche in due, il motore di base è un 125 con pignone 21 denti del 150.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Non so rispondere a questa domanda; posso solo dirti che col Polini Plug & play non ho avuto grosse differenze, anche perchè a parità di prestazioni col 177 sei con un filo di gas, mentre con il Piaggio sei a gas abbastanza aperto.

In altre parole se vai a 70 km/h col Piaggio sei a gas aperto, col 177 sei con poco più di un filino di gas.

Il problema è che poi alla fine .. ti viene difficile stare con un filo di gas!

_smile_

Inviato

AHAHAHAH!!!! ora che ci penso il ragionamento è giusto...ma senti quando si fa la revisione per rientrare nei parametri CO2 bisogna smagrire...col 177 che getti si dovrebbero mettere per non grippare nel tragitto casa-centro revisione?

Inviato

Beh, le revisioni sono sempre fatte con motore di serie originale Piaggio, per quel che mi riguarda. E quindi non ho difficoltà di sorta.

Penso che mettendo getti magri e togliendo il filtro, il carburatore sarà così pieno d'aria che non dovrebbe splafonare i parametri.

Inviato

Sottosella???

Ma la PX non ne ha, è la LML che ha un secondo filtro sottosella ... ma tu che cosa hai, una PX o una LML?

Per il cambio motore, io impiego un'oretta per sostituire un motore, e ogni tanto una bella revisione al motore in uso serve, anche se trattasi di un motore STRETTAMENTE DI SERIE, ORIGINALE.

_smile_

Poi questo è un forum pubblico, dove si può scrivere di tutto, anche di montare un biturbo su una vespa, ma certamente non si potrà mai dire di andare su pubblica via con una vespa elaborata o come prendere "in giro" un'officina di revisione, anche perchè quei signori, se individuati, rischiano come minimo di vedersi togliere la collaborazione con la motorizzazione.

Possono farsi considerazioni, come quella da me fatta prima, ma dal dire -che un carburatore "arieggiato" per bene rientri nei parametri- al consigliare -di andare così a fare un tentativo di revisione- c'è differenza.

Poi se qualcuno c'è andato con un motore non regolare e non se ne sono accorti, o se hanno chiuso un occhio, non posso affermarlo e quindi su questo consentimi di fermarmi qui.

:-)

Inviato

Va bene, allora è solo questione di prendere manualità col motore (monta e smonta) effettivamente non è poi così male dare una occhiata personalmente al motore e manutenzionarlo per bene :) ps ho un px :biggrin:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Basta!!!! Opto per un dr 177, mi avete convinto! :biggrin:

In questi giorni sto facendo pratica col vecchio gt di un motorino 50 abbandonato in garage fermo da una vita e ciò che rimane di un altro gruppo termico grippato della mia vecchia vespa andata distrutta...

Ho le idee molto chiare ma solo una cosa non mi convince...che cavolo vuol dire regolare l'anticipo a 18┬░??? :confused:

Cioè so di che si tratta, ma è davvero vitale come passaggio?

Grazie,

Marco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...