Vai al contenuto

consumi esagerati con vespa et4 125 1998 == ???


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

In preda alla crisi da caro-benzina, ho messo in box la moto (diversion 900...una idrovora in città!) e ho preso su la mitica vespa 125 et4 di mia moglie, che non utilizzavo da un paio di anni, e che ricordavo avesse medie di percorrenza di tutto rispetto.

In realtà la mia storia vespistica inizia a 15 anni con una mitica 50special 4 marce (che ancora ho), ma questa è un'altra storia ;-)

Ora , dopo aver cambiato batteria e olio motore, dopo un mesetto di utilizzo, mi ritrovo con un consumo urbano di 18-20 km/l, che mi sembra decisamente alto... o no?

La uso a milano ed è un apri-chiudi continuo, però non è che la scanno eh, vado normale, brillante (per quanto me lo consenta questo motore)...

ORa , il 125 di questo modello è quello montato prima del Leader, ma da una ricerca su google sembra che i consumi dovrebbero essere decisamente più bassi...

qualche esperto può darmi un qualche suggerimento sulle possibile cause del problema?

Oppure la vespa avendo ormai quasi 15 anni, e 27000 km, è normale che consumi un po' di più?

grazie mille e un lampeggio!

tobix

 
Inviato

...non ho una et4 ma credo che il consumo medio sia quello...

io in città con la mia px 200 e (lo so che non è la stessa cosa perchè non è lo stesso motore) consumo sui 20/Litro.

Inviato
...non ho una et4 ma credo che il consumo medio sia quello...

io in città con la mia px 200 e (lo so che non è la stessa cosa perchè non è lo stesso motore) consumo sui 20/Litro.

Ah allora non è la mia che è strana...è anche vero che un 4 tempi dovrebbe consumare meno di un 2 tempi, ma magari il motore è vecchio...

Leggendo un po' su internet leggo consumi dei 125 4 tempi nell'ordine dei 27-30 km/l, e mi son sorti dei dubbi ...

Inviato
Ah allora non è la mia che è strana...è anche vero che un 4 tempi dovrebbe consumare meno di un 2 tempi, ma magari il motore è vecchio...

Leggendo un po' su internet leggo consumi dei 125 4 tempi nell'ordine dei 27-30 km/l, e mi son sorti dei dubbi ...

...i consumi che hai letto in riferimento alla tua et4 sono relativi all'uso in citta'?

Calcola, come ben sai, che in citta' i consumi sono maggiori.Sopratutto se si accelera e frena in continuazione..

Inviato

io ne ho una ed è validissima.

Gli manca solol il cambio a marce.

del resto se si accettano bajaj e lml nn vedo perchè non le vespe moderne ( accettate nel 98 % dei vespa club d'€uropa)

Inviato

@ tobix

ne ho una uguale, io la uso in città e il consumo è di circa 5 litri per 100-120 km ( dipende dalla temperatua, traffico ecc )

sono moticiclista da sempre e devo dire che sono un utente che usa l'acceleratore con parsimonia, faccio entrare difficilmente il motore in coppia se non serve.

qui da me c'è poco di pianeggiante, pertanto..

ps. consumi e carburazione :

io ho sostituito, comprandolo in Austria, il carburo con un keihin gy6 24MM con valvola di ripresa pneumatica al posto del Mikuni 24mm di serie. Mi chiedevano 120 euri per sostituire SOLO l'aria automatica del mikuni.

la Keihin è la fabbrica che produce i mikuni da gara usati dalle minimoto alle autoi di Nascar..

probabilmente ne prenderò uno da 26 pure per la PX

Inviato
@ tobix

ne ho una uguale, io la uso in città e il consumo è di circa 5 litri per 100-120 km ( dipende dalla temperatua, traffico ecc )

sono moticiclista da sempre e devo dire che sono un utente che usa l'acceleratore con parsimonia, faccio entrare difficilmente il motore in coppia se non serve.

qui da me c'è poco di pianeggiante, pertanto..

ps. consumi e carburazione :

io ho sostituito, comprandolo in Austria, il carburo con un keihin gy6 24MM con valvola di ripresa pneumatica al posto del Mikuni 24mm di serie. Mi chiedevano 120 euri per sostituire SOLO l'aria automatica del mikuni.

la Keihin è la fabbrica che produce i mikuni da gara usati dalle minimoto alle autoi di Nascar..

probabilmente ne prenderò uno da 26 pure per la PX

il motore leader era assemblato indistintamente con kehin, Dell'Orto e, se non sbaglio walbro, dovreste chiedere ad una concessionaria, cambia solo il collettore vulcanizzato. una mia collega, cambiando da et4 124 a et4 150 è passata da keihin a depressione (quell con membrana) a Dell'Orto, sicuramente più primitico ma al contempo facile da pulire :-)

Inviato (modificato)

io avevo il Mikuni come I impianto, costi esagerati per lo starter automatico. infatti appena mi muore pure questo ( speriamo in 10 anni ) installo l'aria manuale che posizionerò come classico vespa, sul coperchio ispezione.

ho solo dovuto sostuire il cavo e la guaina acceleratore perchè va posizionato dal lato opposto.

il Kehin sempre da 24mm nn è male, l'aria automatica sta inserita per la 1/2 del tempo che era necessaria al mikuni, ma questa può essere una mera sensazione

Modificato da massits
Inviato

Grazie delle risposte!

Allora, con "mitica" intendevo semplicemente un po' una vecchietta,dato che ha quasi 15 anni. "mitica" è anche la mia 50 special dell'82, ho avuto anche vespe classiche a marce, e ho preso la patente su un px200... Ho anche una moto, una diversion 900, che però in città dopo tanti anni mi sta stancando, consuma tanto di tutto (benzina, pastiglie , etc), e onestamente preferisco usare un mezzo più leggero ed economico. La vespa et4 125 di mia moglie, come tutte le vespe, mi mette "allegria" quando la guido, non ci posso fare nulla ;-)

Un paio di precisazioni sul mezzo:

1)mi risulta che la mia et4 non abbia il motore leader, ma sia della prima generazione con il motore 4t derivato da quello della sfera 125, credo... che poi han montato anche sull'exagon 125 lx4 (anche se non ne sono sicuro)

2)Ho rimisurato il consumo (sto affinando le misurazioni) e siam sempre tra i 18 e i 20. Potrebbe essere anche il fatto che il variatore e la trasmissione siano da revisionare perchè consumati?

Sicuramente in città è un apri-chiudi continuo, e la et4125 ha delle prestazioni così modeste (provenendo dalla moto) che effettivamente mi son ritrovato ad usarla un po' senza ritegno.

Proverò a verificare comunque la trasmissione,il filtro dell'aria, eventualmente il carburatore, anche se la carburazione mi sembra ad orecchio e ad erogazione corretta, ma non sono un meccanico e forse sbaglio!

lamps a tutti!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...