ALLPRO Inviato 21 Luglio 2012 Segnala Inviato 21 Luglio 2012 salve, ci sono anch'io in cerca di una dritta... apparte le 2 misure segnate sul manuale di 500ohm e di 110 ohm... qualcuno sa la resistenza che devono avere anche le altre 2 coppie di bobine per l'illuminazione? a me interessa piu che altro quella che porta all'anabbagliante filo rosso.... perchè quando accelero di poco mi trovo gia 10volt... ora ho ricablato lo statore... c'era solo il filo verde un po spellato ossidato quello che va verso la centralina che forse andava a massa.... poteva scaricarmi volt? devo ancora provare.... se era solo quello... ma con il tester a massa e uscita filo rosso delle 2 bobine in serie x luce alta... mi da meno di 1 ohm.... è possibile? se qualcuno ha tutte le misure le controllo... grazie..... mi si strina sempre la 6v 25/25w è sempre stata ok..... ora si è messa a scassare.... Cita
ALLPRO Inviato 24 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2012 rettifico... cablaggio ok... il problema è questo dopo una manciata di secondi... accelerando, la luce anabbagliante / abbagliante parte ad illuminarsi d'immenso per poi quasi spegnersi e rimanere fioca... mi vien da pensare che sia qualcosa legato al devio o al clacson... il clacson è OK... avete idee? le due bobine in serie filo rosso che resistenza devono avere...? grazie Cita
vespafisio Inviato 24 Luglio 2012 Segnala Inviato 24 Luglio 2012 ilclaxon nin c'entra nulla, controlla bene i magneti del volano e che non ci siano cavi scoperti o sfilacciati che vadano a bassi giri magari con vibrazioni a farti massa e che le relative massa telaio e massa manubrio siano attaccate correttamente e su parti non verniciate. Cita
ALLPRO Inviato 24 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2012 ciao, allora a parte il controllo dei magneti... che ho provveduto a sostituire provando un'altro volano... discrso fili e cablaggi son rifatti tutti a nuovo..... masse pulite... e nessun filo và a massa... il problema è nato da poco... la vespa è stata restaurata completamente... e funzionava tutto ormai da 2 anni Cita
vespafisio Inviato 25 Luglio 2012 Segnala Inviato 25 Luglio 2012 il fatto che sia stata da poco restaurata me la dice lunga, controlla i terminali se sono ben pinzati sulla parabola e sul devio luci al manubrio che facciano bene contatto e magari già che ci sei salda dello stagno sul rame che esce dai fili e che si inseriscono sul devioluci, in origine l'impianto è cablato cosi', basta una mezza goccia di stagno per filo! e lava bene con wd 40 il devioluci prima di fare tutto ciò......se lo farai. controlla anche la scatoletta bassa tensione e che tutto sià allacciato bene, di solito i problemi provengono da li. Cita
ALLPRO Inviato 26 Luglio 2012 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2012 scatoletta bt perfetta... devio luce pulito... e i fili son gia stagnati perchè ho messo un impianto telettrico nuovo... ma ti diro... dalla scatola bassa tensione se scollego tutto... e prendo il rosso singolarmente e lo misuro a massa... quando accelero arrivo quasi a 30 volt... fin li l'unica saldatura è sullo statore ed è perfetta... Cita
vespafisio Inviato 27 Luglio 2012 Segnala Inviato 27 Luglio 2012 tanto se hai oppure hanno effettuato lavori di ripristino sullo statore non otterrai mai i valori di prima, una volta c'era stagno al piombo oggi è diventato illegale usarlo e si trova il non ros che scalda di più quindi possibile danneggiamento durante la saldatura ma prima di spacciare il piatto io controllerei dappertutto ma la bobine in primis e con lente di ingrandmento e statore in mano, potresti pure inserire lungo l'impianto un paio di anelli di ferrite da attorcigliare ai cavi, male sicuramente non fanno ed evitani dispersioni di corrente, prova ad installare un devioluci in prestito e vedi se migliora cambiandolo e poi scollega tutta le bassa tensione pulisci i faston e le spinette(oppure gli occhielli)e ricollega e vedi, vai per gradi se l'anomalia non ce l'ha da vanti a te. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini