etoplasma Inviato 1 Agosto 2012 Segnala Inviato 1 Agosto 2012 ragazzii lo so lo so che c'è già scritto da qualche parte ma uno sul server c'è un po di casino 2 le discussioni si perdono e non si concludono mai. freno d'aria ok ma mi è chiaro come funziona sulla colonna della quale fa parte ma l'emulsionatore, l'emulsionatore come fa?? ho trovato queste indicazioni: dal più grasso BE2-BE3-BE1-BE5-BE4-BE6 al più magro ma dove smagriscono? Io ho bisogno di smagrire un pelo ai medi giusto per togliere un mini tartagliamento. con il 160 be3 132 non tartaglia ma sono magro in alto con il 160 be3 135 sono ok ma tartaglia un pelo ai medi. ora vorrei intervenire con gli emulsionatori è corretto? potrei provare un be1? Cita
etoplasma Inviato 2 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2012 nessuno ha mai provato a cambiare solo gli emulsionatori e può darmi un consiglio? Cita
tigro11 Inviato 2 Agosto 2012 Segnala Inviato 2 Agosto 2012 (modificato) io proverei con il calibratore di minima edit: è provare a cambiare ghigliottina? Modificato 2 Agosto 2012 da tigro11 Cita
etoplasma Inviato 2 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2012 non è la ghigliottina e al minimo sono un pelo magro in rilascio da qualche colpetto. è che vorrei capire la funzione degli emulsionatori uff Cita
tigro11 Inviato 2 Agosto 2012 Segnala Inviato 2 Agosto 2012 (modificato) ognuno ha la sua teoria sugli emulsionatori. Se trovo ti posto un link dove parlano ecco uno dei tanti http://www.vesparesources.com/showthread.php?27410-Emulsionatori&p=408499&viewfull=1#post408499 Modificato 2 Agosto 2012 da tigro11 Cita
etoplasma Inviato 3 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2012 Grazie Tigro11 questo non l'avevo ancora letto, ora gli do un occhio. Ce ne sono molti si ma appunto con teorie discordanti il che mi mette in crisi. Cita
Dart Inviato 3 Agosto 2012 Segnala Inviato 3 Agosto 2012 (modificato) Vedi un po' se ti è utile: Ci aggiungo anche quella per il getto minimo: Cmq sugli SI non basta cambiare il calibratore, bisogna anche lavorare su freno aria, getto max e min poichè il calibratore (che non è un polverizzatore) influenza tutte le varie fasi di apertura che non sono ben distinte come su un carburatore serio ma sono tutte interconnesse e la carburazione perfetta la puoi ottenere solo con il perfetto "mix" di tutte le fasi, cosa difficilissima, nella pratica. Se guardi questo schema capisci ciò che voglio dire. Modificato 3 Agosto 2012 da DartDuck Cita
etoplasma Inviato 3 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2012 grazie dart, a parte che scredevo si chiamasse poverizzatore e qui giò sono caduto, speravo si potesse intervenire solo li ad esempio provando un be1. Oggi ho scoperto che il tartagliamento è intorno ai 4000 o poco prima ma ora mi pare minimo disturba un po ma non troppo. Mi sa che se la voglia mi assale proverò le varie combinazioni è che non vorrei rischiare di fare danni per un piccolo "difetto". Cita
Dart Inviato 3 Agosto 2012 Segnala Inviato 3 Agosto 2012 Se il tartagliamento è di grasso e non di magro, potresti in effetti provare con il BE1, attento però a compensare con il getto del max aumentandolo di 1 o 2 punti. Cita
Dart Inviato 3 Agosto 2012 Segnala Inviato 3 Agosto 2012 Cmq, più che al numero di giri del motore sarebbe meglio capire a che apertura della valvola ti tartaglia., 1/4, 1/3, 1/2, 2/3, 3/4? Cita
etoplasma Inviato 7 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 7 Agosto 2012 il rantolo c'è a circa 1/3 di gas, però si è molto affievolito con il passare de ikm è diventato almeno in pianura una cosa appena accennata. Appena avrò l'occasione proverò il be1 magari con il 138 al posto del 135. Grazie dei consigli. Cita
Enrico.ag Inviato 26 Agosto 2012 Segnala Inviato 26 Agosto 2012 Ectoplasma,hai risolto il problema. Io mi trovo come te ed ancora non ho risolto nulla ,non riesco a carburare 1/4 di gas,tartaglia sempre. Cita
etoplasma Inviato 31 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2012 ieri mi è arrivato il be1 ero convinto di averlo in casa e invece nisba, se la pioggia da tregua lo provo questo fine settimana 160 be1 140 di max al posto del 160 be3 138 di max. vedremo Cita
uferrari Inviato 31 Agosto 2012 Segnala Inviato 31 Agosto 2012 Fai sempre un solo cambiamento alla volta, prima metti il BE1 e poi, eventualmente, mettil il 140 Cita
etoplasma Inviato 31 Agosto 2012 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2012 hai ragione anche tu, è che non vorrei essere troppo magro poi. Ci penso e poi decido all'ultimo momento. Cita
etoplasma Inviato 2 Settembre 2012 Autore Segnala Inviato 2 Settembre 2012 allora provato con il 138, la sensazione è di un leggero miglioramento però c'è stato anche un repentino calo delle temperature, ma ho un maggior imbrodamento in prima apertura. ma il setting sarà lungo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini