Vai al contenuto

Vespa senza nessun documento che fare


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti vi sarei molto grato se potreste aiutarmi in questa situazione : sto per acquistare (già versata caparra di 50 euro) una vespa 150 sprint veloce credo del 76 in buone condizioni generali (lavori da fare: verniciatura cofano sinistro e parafango ant. Per il resto la vespa e del colore originale e a solo qualche graffietto motore ok) il prezzo della vespa e di mille euro. Ora o due domande da fare 1. Non avendo documenti ne targa quale controllo devo fare e dove, per capire se la vespa e reimmatricolabile avendo in mano solo num telaio?

2 per reimmatricolarla devo per forza restaurarla completamente o basta verniciare solo i pezzi menzionati sopra, insomma per essere un buon conservato accettato al FMI deve essere perfetto o può esserci qualche imperfezione?

Vi prego aiutatemi nn vorrei spendere 1000 euro e magari anche i soldi di un necessario restauro per poi scoprire di nn poterla immatricolare

Ps :Ho già letto l,articolo sulle immatricolazioni su questo forum ma nn ho ben capito cosa succede in caso come me nn si possiede nemmeno la targa vi prego di essere così gentili ds spiegarmelo

 
Inviato
ciao eggos

prova a collegarti al sito della federazione motociclistica - registro storico

di seguito un link che penso ti possa essere utile

Registro Storico

buona fortuna!:smile:

grazie, qualcuno a avuto un esperienza simile e puo raccontarmi come ha risolto

Inviato
Ciao a tutti vi sarei molto grato se potreste aiutarmi in questa situazione : sto per acquistare (già versata caparra di 50 euro) una vespa 150 sprint veloce credo del 76 in buone condizioni generali (lavori da fare: verniciatura cofano sinistro e parafango ant. Per il resto la vespa e del colore originale e a solo qualche graffietto motore ok) il prezzo della vespa e di mille euro. Ora o due domande da fare 1. Non avendo documenti ne targa quale controllo devo fare e dove, per capire se la vespa e reimmatricolabile avendo in mano solo num telaio?

2 per reimmatricolarla devo per forza restaurarla completamente o basta verniciare solo i pezzi menzionati sopra, insomma per essere un buon conservato accettato al FMI deve essere perfetto o può esserci qualche imperfezione?

Vi prego aiutatemi nn vorrei spendere 1000 euro e magari anche i soldi di un necessario restauro per poi scoprire di nn poterla immatricolare

Ps :Ho già letto l,articolo sulle immatricolazioni su questo forum ma nn ho ben capito cosa succede in caso come me nn si possiede nemmeno la targa vi prego di essere così gentili ds spiegarmelo

Prova a rileggerti per bene la procedura: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-demolita-o-di-origine-sconosciuta.html

Il venditore deve farti una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata, se si rifiuta, non acquistare nulla. Reimmatricolare un veicolo d'origine sconosciuta non è più complicato di farlo con uno di cui si conosce la targa, ma si può essere sottoposti ad un controllo a campione da parte delle forze dell'ordine e, se il veicolo è rubato, sono cavoli acidissimi!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...