Vai al contenuto

E' normale questo gioco? guarate la foto!


Messaggi raccomandati

Inviato

è un motore vbb e l'albero motore ha troppo gioco assiale e non capisco perchè. l'alberò e cuscinetti nuovi, usati per un po' di km poi ho ritirato giù tutto perchè le alette del volano facevano rumore sul coprivolano da quanto si spostava in fuori l'albero. Ovviamente a motore acceso si vedeva ad occhio nudo che si spostava il volano quando tiravo la frizione e inserivo la marcia. Non mi sembra di aver dimenticato rondelle di spallamento o altro. Nell'ultima foto si vede benissimo il gioco osservando a sinistra la spalla dell'albero come si distanzia dal carter.

il gioco è solo lungo l'asse dell'albero motore, altri giochi non ci sono e a parte questo il motore andava perfettamente. a freddo il gioco è quasi di 2 mm! a caldo diminuisce un poco ma continua ad esserci.

ora ho ritirato giù e fatto queste foto, visto che ci sono che faccio? cambio cuscinetti che mi "allarghino" la spalla albero? l'albero motore è identico a quello originale boh!

esistono rondelle "di spallamento" da utilizzare per fare spessore sul cuscinetto? così a occhio basterebbero qualche cosa di simile.

spero che ci sia qualcuno che sappia darmi un qualche suggerimento, grazie

enrico

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao rosso

non ho esperienza di motori vbb, ma a guardare le foto lo spostamento assiale è veramente impressionante.

la mia ipotesi è che ti abbiano dato dei cuscinetti farlocchi con troppo gioco: tieni conto che l'albero motore una volta inserito nei cuscinetti non si sposta più all'interno delle ralle, quindi il gioco assiale è dato solo dall'eccessivo gioco tra sfere dei cuscinetti e le relative ralle interne ed esterne.

non credo che esistano rondelle di spallamento e comunque se non è prevista, non ce la metterei

se fossi in te cambierei nuovamente i cuscinetti...okkio dove li prendi e non andare a risparmio, perchè purtroppo si trovano in giro tanti cuscinetti marcati SKF ma fatti in Cina a poco prezzo...MA PORC....!

Inviato

difficile che sia così visto che l'ho comperato in un negozio quì a vicenza dove vendono SOLO cuscinetti a sfera e acessori per cuscinetti (estrattori ed altro), ho sentito anche io delle truffe sui cuscinetti sfk ma mi sembra strano che ad essere truffati siano gli stessi rivenditori autorizzati sfk. proverò a controllare meglio comunque che devo risolvere sta cosa prima di chiudere il motore!

quindi in definitiva un gioco assiale di 1.13 mm è troppo, confermi?

enrico

Inviato

purtroppo non manuali tecnici per dirti il gioco assiale, ma vedendo le foto di quanto si spostano le spalle dell'albero motore ed il fatto che il volano va a strusciare sul copriventola mi lasciano pensare che sia comunque eccessivo

Inviato

sono andato al negozio/rivendita specializzato in cuscinetti di cui vi dicevo, con i cuscinetti e tutt l'albero e ho chiesto un parere. loro hanno controllato e mi hanno confermato che i cuscinetti sono quelli giusti e nn sono messi male. come soluzione mi ha procurato una ralla di spessore 1 mm che ho già messo sul lato volano. ha il diametro giusto x il perno albero motore e si colloca tra cuscinetto e albero. le cose importanti sono 2, la prima è che il diametro sia perfetto sia quello del foro sede sia quello complessivo della ralla (o rondella) che nn deve coprire le sfere, la seconda che il materiale sia lo stesso dei cuscinetti, ossia acciaio temperato, quella ralla la usano per appoggiarci i cuscinetti a rulli, quindi non si squaglierà spero.

ho già montato dicevo, ora non c'è gioco se non di 0.13 mm circa, speriamo bene, io provo così.

enrico

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

la butto la e vediamo se ci vado vicino,l'albero è stato sostituito o reimbiellato? dall'inizio post vedo sostituzione albero,io controllerei quello,il problema non è il gioco dei cuscinetti ma le dimensioni dell'albero,come spalle e biella,gli alberi che vendono oggi sono "adattabili" e non costruiti appositamente e anche s elo fossero il mercato guarda ai mezzi d'epoca come perdita di tempo e di certo non badano alle finezze nelle lavorazioni,secondo me o le spalle sono + strette di 0.5mm ognuna o la biella è + stretta di 1 mm,cmq io metterei 2 ralle da 0.5 per parte piuttosto che una da 1mm solo da un lato in modo da centrare nuovamente l'alberò,le potenze e i giri dela vespa di ceto non daranno variazioni su un decentramento della biella di 5/10 ma qualche vibrazione in + è facile che la producano

Modificato da mahros

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...