Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!!

Sono nuovo del forum, vorrei pianificare per la prossima estate un viaggio in vespa, da Bologna a Capo nord appunto.

Volevo sapere da voi esperti se è un viaggio fattibile con una 50 special (un po' spinta 70-80km/h di media) in solitaria e se si cosa mi consigliate riguardo attrezzatura ricambi da portare dietro, lunghezza tappe, e tutto quello che può essere utile!!

Grazie 1000!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

In solitaria o in compagnia??

Io ci stavo pensando, ma ho un Px...

Comunque io ci credo... Basta fare i giusti Km ogni giorno. Con la 50 (anche se spinta) non superare i 300Km al giorno. Oltre a stancarti, "stanchi" anche il motore.

E' esperienza dell'anno scorso... In pochi giorni con la mia Special ho fatto 700km... Condensatore e bobina partiti.

Inviato
lunghezza tappe: ti diranno dipende dal tuo culo

attrezzatura e ricambi: ti diranno guarda qui

fattibilità: ti diranno lascia perdere i 50, c'hanno meno raggio d'azione

Purtroppo dispongo di una 50 special, magari avessi una primavera..!! Il motore pèerò l'ho appena rifatto, 130 polini con l'albero a corsa lunga, penso sia abbastanza resistente anche se non l'ho ancora usato gran chè!

comunque stò dando un'occhiata all ABC del vespista, molto utile!!

Per la lunghezza tappe in effetti guardando un po' e pensando ai dolori che insorgono tra schiena e tutto il resto direi che sui 300 è fattibile!!

La Route 66 è un sogno di tanti penso!! 4000 km tra gli stati uniti, un paradiso!! Anche capo nord non è dietro l'angolo, dal mio garage sono circa 4500km passando da oslo e facendo tutta la norvegia, circa 500 di meno facendo la svezia..!!

L'idea iniziale era di partire in solitaria, una vera avventura in terre sconosciute!!

Ho visto che altri ci sono già stati ma partendo dalla norvegia, a me piaceva un sacco l'idea di uscire dal garage e partire per un'obbiettivo così lontano.. che poi in realtà la vera destinazione di un viaggio come questo è il viaggio e non il traguardo!!

Ok OK ritorno con i piedi per terra!!

Problema numero 1: Costo della missione? Avete idea di cosa si spenda circa tra attrezzatura, benzina (in norvegia è quasi 2,5€) mangiare, dormire (campeggio)

Problema numero 2: In 20 giorni stringe molto? (solo andata) Spedire la vespa via nave/aereo/qualsiasi cosa fino almeno in danimarca è un salasso?

Problema numero 3: In tutta europa (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia) è valida la patente B normale o occorre qualche altro documento? e l'assicurazione?

Altra domanda per chi ha già esperienze di questo tipo, consigliate il viaggio in solitaria o in compagnia?

Scusate le tante domande ma stò volando con la fantasia e vorrei vedere fino a che punto si può concretizzare un viaggio del genere!!

Grazie 1000 della disponibilità!!

E complimenti per il forum, un paradiso per noi vespai!! ;)!

Inviato
In solitaria o in compagnia??

Io ci stavo pensando, ma ho un Px...

Comunque io ci credo... Basta fare i giusti Km ogni giorno. Con la 50 (anche se spinta) non superare i 300Km al giorno. Oltre a stancarti, "stanchi" anche il motore.

E' esperienza dell'anno scorso... In pochi giorni con la mia Special ho fatto 700km... Condensatore e bobina partiti.

Come ho scritto già l'idea iniziale era di fare una cosa in solitaria, ma sinceramente fa anche un po' paura!! In compagnia passa meglio credo!!

Inviato

Problema numero 1: Costo della missione? Avete idea di cosa si spenda circa tra attrezzatura, benzina (in norvegia è quasi 2,5€) mangiare, dormire (campeggio)

Problema numero 2: In 20 giorni stringe molto? (solo andata) Spedire la vespa via nave/aereo/qualsiasi cosa fino almeno in danimarca è un salasso?

Problema numero 3: In tutta europa (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia) è valida la patente B normale o occorre qualche altro documento? e l'assicurazione?

Altra domanda per chi ha già esperienze di questo tipo, consigliate il viaggio in solitaria o in compagnia?

Scusate le tante domande ma stò volando con la fantasia e vorrei vedere fino a che punto si può concretizzare un viaggio del genere!!

Grazie 1000 della disponibilità!!

E complimenti per il forum, un paradiso per noi vespai!! ;)!

ciao wolf

cerco di dare delle risposte sensate ai tuoi quesiti

#1 è circa 20 anni che vado in vacanza in vespa e negli ultimi anni ho visto che io e mia moglie spendiamo circa 100 € al giorno, tutto compreso, dormendo in B&B e/o alberghi, viaggiando da solo spenderai qualcosa di meno, ma non tanto di meno perchè da quel che so la vita in nord europa è molto cara

#2 in quanto a spedire la vespa ci sono dei treni delle ferrovie tedesche ed olandesi su cui carichi la vespa e dormi nelle cuccette, viaggiando di notte; la prima impressione è quella di spendere un botto di soldi, ma se pensi che la strada che percorri in una notte di viaggio in treno, impiegheresti due , anche tre giorni a farla in vespa, ti rendi conto che alla fine spendi poco di più, o addirittura vai in pari (se sei interessato alla linea olandese, parte da alessandria ed arriva 100 km a sud di amsterdam, da cui partono molti traghetti per il nord europa... se sei interessato, fammi sapere che ti aiuto)

#3 la patente B è valida in tutta europa; però se l'hai conseguita tra il 1986 ed il 1988 devi fare un esame integrativo per la guida all'estero; per l'assicurazione devi vedere sul foglio verde quali sono gli stati esclusi

#4 io ho sempre viaggiato in solitaria con la mia fidanzata/moglie, però i viaggi che mi sono goduto di piùm sono quelli che ho fatto totalmente da solo...ma non lo dire a mia moglie! da solo conosci tantissima gente, più che a viaggiare in gruppo

#5 concordo sul fatto che difficilmente riuscirai a fare più di 300 km al giorno, tutto su strade statali

spero di esserti stato di aiuto!

keep the faith!

Inviato

Problema numero 2: In 20 giorni stringe molto?

Ciao Wolf... mi par di capire che sarebbe la prima volta per te in un viaggio così impegnativo. Nord-Kapp è una meta mitica, il rischio però è di restare "scottato" cimentandoti da subito in un viaggio che può essere davvero impegnativo sotto tutti i punti di vista, compreso quello economico (chiunque ci sia stato te lo può confermare, a nord i prezzi per bere - mangiare - dormire sono a volte folli!). Anche viaggiare con i giorni contati non aiuta. Valuta il tuo viaggio calcolando da 300 a 400 km al giorno (potresti farne anche di più ma in un viaggio lungo poi diventa difficile reggere per tanti giorni a quel ritmo). Calcola poi un giorno di stop ogni 3 o 4 giorni per tirare il fiato e godere un po' dei luoghi raggiunti. In caso di necessità poi questi giorni di stop se serve li potrai anche saltare e recuperare il tempo perso per qualche imprevisto.

Magari Nord-Kapp non sarà per questa volta, ma in 20 gg si può andare molto lontano! Buona strada!

_ok_ L205

Inviato

un altro consiglio...

Parti con un motore originale.. et3 o primavera. Lascia stare polini e corsalunga.. va bene per le sparate dietro casa ma hai più probabilità di rompere qualcosa e se si rompe trovalo un albero corsalunga in Norvegia...

Poi parti con un motore con cui hgai fatto almeno 10.000 km per vedere se e quanto regge.. partire con un motore poco usato è un bel rischio...

Inviato

Grazie A mod4ever per le info!!

Si Lorenzo205, sarebbe il mio primo viaggio infatti mi stò organizzando con largo anticipo!!

I 20 giorni sono indicativi, essendo uno studente ancora per un'anno l'estate potrei gestirmela come meglio credo anche per un mese, il problema più grosso sono i 100 euro al giorno.

Dite che uno sponsor si trova?

E altra cosa, ma si può stare in 2 sulla 50 special??!? perchè ho visto l'avventura del generale lee sulla route 66!! ma credevo fosse vietato!

Inviato
Grazie Rotando, abbiamo (ho) capito il tuo punto di vista.

Punto.

pensa... per una volta non eri tu il beneficiario della risposta...

è che affidabilità polini, reperibilità norvegese di mazzucchelli piuttosto che piaggio, mi hanno fatto venire voglia di scrivere...

piuttosto... nel link postato da torcia le due micro-vespe che si vedono lassù in cima, sono le due non tolleranti che penso io?

ecco, se davvero lo fossero... allora sarebbe un altro punto a favore della tesi che microvespe, elaborazioni e lunghi viaggi non vanno d'accordo...

Inviato

si sono i due non tolleranti.. che se non ricordo male viaggavano con un M1.. almeno negli ultimi viaggi.

Ma come ben sai hanno una discreta competenza motoristica che non è detto tutti possiedano.. quindi meglio partire con qualcosa di più " conosciuto" o "testato" come l'originale...

Poi questa è la mia opinione.. ogniuno parte come meglio crede.

Io per esempio tutti i miei viaggi li ho fatti sempre con motori molto elaborati.. accettandone i rischi.

Inviato
un altro consiglio...

Parti con un motore originale.. et3 o primavera. Lascia stare polini e corsalunga.. va bene per le sparate dietro casa ma hai più probabilità di rompere qualcosa e se si rompe trovalo un albero corsalunga in Norvegia...

Poi parti con un motore con cui hgai fatto almeno 10.000 km per vedere se e quanto regge.. partire con un motore poco usato è un bel rischio...

Purtroppo come ho già detto dispongo solo di questa vespa e intendo usare questa, per il motore effettivamente è necessario che sia rodato ma per questo ho tempo fino a luglio no? :)!!

per il fatto dell'elaborazione infatti mi chiedevo se dovevo portare dietro qualche pezzo (importante come albero o pistone) cosichè in caso di rottura sarei riuscito a cambiarlo o a farmelo cambiare in un'officina!!

Inviato

sarà che sei solo... sarà che hai un cinquanta... sarà che viaggerai scomodo... sarà che hai un motore elaborato... sarà che verrà fuori una figata... vai e divertiti...

io mi porterei lo stretto necessario per le manutenzioni ordinarie, nell'eventualità online trovi chi in 3 giorni ti spedisce quello che vuoi dove vuoi...

Inviato

io mi portrei dietro a titolo precauzionale un kit accensione ( puntine, cond e bobina) se hai le puntine.. e un pistone completo...

Se grippi lo cambi e via.. è difficile si rovini anche il cilindro..

Il resto di solito regge...

Poi se vuoi pararti il culo contro ogni evenienza un motore completo funzionante imballato lasciato a casa. Se sei nei casini te lo fai spedire al volo e lo monti per intero...

PS: parti con una sella comoda :-)

Inviato

Poi se vuoi pararti il culo contro ogni evenienza un motore completo funzionante imballato lasciato a casa. Se sei nei casini te lo fai spedire al volo e lo monti per intero...

beh, questa è una idea geniale! :-)

Inviato

Dite che uno sponsor si trova?

leggendo qua e la vedo che chi fa giri "un po' fuori dal normale" spesso è sponsorizzato dalla Tucano e dalla Givi, però penso più a livello di abbigliamento/attrezzatura piuttosto che soldi: però potresti provare comunque

poi proverei un po' con qualche ricambista di quelli famosi, sia italiani che esteri tipo SIP, pubblicizzando i loro prodotti

verifica anche qualche testata giornalistica e/o radio (vds esperienza tipo "il rettilineo è una tortura"...lo conosci il libro,vero?) se sei bravo a scrivere e/o raccontare: magari trovi qualcuno interessato alla tua avventura!

Inviato

eh lo so che non è il tuo stile people...

Ma non tutti sono grandi viaggiatori e provetti riparatori...

figurati che io giro con dietro un furgone e un altra vespa casomai bucassi..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...