Igor96 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Ciao a tutti, ho una vespa pk 50 s con questa configurazione: gt. 102 Dr con fasi originali carburatore Dell'Orto 19.19 campana 24/72 dentri dritti rms sito padella Ora, la uso da un pò, ma in salita le manca un po' di spunto, preciso che non ho raccordato i travasi al carter perchè fra un po dovra tornare originale per la prova per l'iscrizione al registro delle moto d'epoca e non posso mettere la proma o una banana perchè da me i controlli sono tanti e non vorrei dare troppo nell'occhio. Quindi pensavo di accorciare un pò' i rapporti, secondo voi è meglio un pignone drt da 23 o da 21? E scusate la domanda molto probabilmente stupida, sono intercambiabili anche con diverse campane? Cita
niccol├▓ bargagli Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 se non erro il pignone da 21 e da 23 drt sono sfruttabili solo con la 24/72 DD che per l'appunto hai tu, cmq calcola che con la tua attuale configurazione è proprio la padella che ci sta "come il cavolo a merenda". già con una marmitta a siluro della sito dovresti ottenere un netto miglioramento anche senza intervenire sulla campana... Cita
psycovespa77 Inviato 22 Ottobre 2012 Segnala Inviato 22 Ottobre 2012 Benvenuto su VOL!Sei sicuro che la sito siluro la possa montare su un pk 50s? Cita
pk130 Inviato 26 Ottobre 2012 Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 quanto to è costato il cilindro il carburatore e la campana Cita
Igor96 Inviato 26 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2012 il gt circa 65 €, il carburatore nuovo siamo sugli 80 e la campana 65 Cita
pk130 Inviato 27 Ottobre 2012 Segnala Inviato 27 Ottobre 2012 IL CARBURATORE QUAL'è ?e la campana k marca ?ma se gli lascio il 16 pari che ci fa Cita
Igor96 Inviato 27 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2012 IL carburatore è un Dell'Orto shbc 19.19, la campana è una RMS. La vespa di suo se non mi sbaglio è un 16.10 già con un 16.16 migliori ma secondo me il minimo per un 102 è il 19.19 Ciao Cita
ilflavius Inviato 27 Ottobre 2012 Segnala Inviato 27 Ottobre 2012 Va benissimo anche il 16.16 se non vuoi ottenere grandi prestazioni. Come 19 sarebbe meglio un phgb che shbc. Cita
pk130 Inviato 29 Ottobre 2012 Segnala Inviato 29 Ottobre 2012 ma il carburatore dove l'hai preso Cita
Igor96 Inviato 31 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2012 in un centro piaggio della mia città, però sono dei ladri. Fortunatamente conosco quello che ci lavora e sono riuscito a farmelo dare scontato, pensa che avevo chiesto per curiosità quanto costava il 16.10 originale e mi aveva sparato 90€, mentre il 19.19 quasi 120€ Cita
pk130 Inviato 31 Ottobre 2012 Segnala Inviato 31 Ottobre 2012 ma tutta l'elaborazione quanto ti è costata inclusa mano d'opera e tutto Cita
Igor96 Inviato 31 Ottobre 2012 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2012 tutta l'elaborazione circa 250€,m conta però che mi sono montato i pezzi da solo, se ti serve un meccanico arrivi tranquillamente sui 350-400 € Cita
Igor96 Inviato 2 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2012 per quanto riguarda gruppo termico e carburatore è basilare, per i rapporti devi aprire il blocco, quidi secondo me serve un minimo di esperienza o almeno qualcuno di esperto che ti possa aiutare. Le prime volte ci metterai un po a smontare tutto, io adesso riesco a cambiare rapporti e chiudere tutto in meno di mezz'ora, ma le prime volte è stata una tragedia, fortunatamente mio zio ha un'officina ufficiale piaggio e mi ha dato una mano. Ciao! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini