Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi un piacere mi serve un aiuto, volevo sapere cosa devo dire al torniere per farmi lavorare cilindro e testa, mi spiego meglio: leggevo sul forum delle fasture del cilindro che si possono alzare o abbassare a seconda dello sp delle guarnizioni ecc ecc ma se volessi farmi lavorare il cilindro e la testa, cosa dovrei chiedere cm lavorazione al troniere? l'aspirazione sul pistone invece la farei io mi aiutate grazie! il gruppo in questione è un 130 polini da montare su un motre 125

 
Inviato

Il tornitore è l'ultima persona a cui devi rivolgerti per rifasare,prima ci sono da fare altre cose.Hai gia pensato a tutto?Hai gia preso le basette?Hai gia misurato le fasi?In base a quelle,hai gia modificato anticipo e ritardo all'aspirazione adeguandoli alla modifica che fai?Hai gia deciso quale altezza di squish utilizzare?Quando avrai fatto tutte queste cose e deciso quale basetta è meglio per te,monterai tutto con guarnizioni comprese e misurerai l'altezza di squish che per ipotesi diciamo sia 3mm e che per ipotesi volessi lo squish a 1.3mm;al torniere dirai di sbassare 1.7mm dati dal valore risultante alla prova(3) a cui si sottrae il valore che vuoi raggiungere(1.3).

Inviato

Per intervenire sul motore senza le basette devi intervenire sulla luce di scarico, per esempio alzandola di un mm e dandole una forma simile ad un trapezio. Lo squish non deve superare un certo limite, circa il 50% dell'area totale del pistone, ti direi di toccarlo poco lo squish perchè se è troppo alto la miscela detona.

Inviato

appunto ho chiesto prima di agire...ma nei forum ognuno è solito dare la sua opinione, in modi che nn sono smepre costruttivi, mi spiego: apprezzo la tua risposta molto esaudiente e tecnica...ma pkè invece di farmi la lezione sul 2 tempi nn mi spieghi passo passo come fare e dove inizare? nn prenderla cm offesa ne come polemica, prendila cm una richiesta di un ragazzo che chiede per nn sbalgiare...!!!

Inviato

Io avevo capito che ti servissero dati tecnici. Allora, devi procurarti carta vetro di vari misure fino alla 1000, quest'ultima è importante. Se non vuoi basettare devi alzare dello spessore che ti interessa e dare una forma a trapezio alla luce di scarico con un fresino a 90°e poi lucidare con la carta vetro. Per lo squish, smonti la testa e poggi sul pistone un filo di stagno, che dovrà essere più lungo del pistone ovviamente. Chiudi la testa e fai girare l'albero qualche volta, smonti la testa di nuovo e con un calibro(se apprezza il decimo di millimetro è meglio) misuri lo spessore della parte schiacciata. poi dovresti far piallare al tornitore la testa, per esempio di 0.5 mm(poi se ci fai sapere lo squish vediamo di aiutarti) sulla parte che tocca sul cilindro, si vede come un contorno rialzato dove ci sono anche i buchi per le viti. Se invece vuoi basettare, se devi alzare il cilindro di un mm per esempio poi devi anche abbassare la testa di un mm altrimenti lo squish aumenta e perdi in prestazioni.

Inviato

gazie, quindi se basetto il cilindro, in termini di prestazione, cosa guadagno, per quanto riguarda invece i travasi del cilindro li devo lavorare? o il tornitore puo farlo lui sotto mie direttive?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...