vespapxforever Inviato 20 Novembre 2012 Segnala Inviato 20 Novembre 2012 Buongiorno, io ho cominciato una discussione un po di tempo fa, perchè vedevo perdite dalla testa, piu che altro molto sporco(trasudazioni). Smontando il coperchio di plastica mi sono accorto che era molto sporco da molto più in alto, da sotto il carburatore! (vedi foto). Se pensate siano le guarnizioni in carta da cambiare, mi descrivereste la procedura per farlo, per un px125 con miscelatore(serie 2000)? [ATTACH=CONFIG]55530[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55531[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55532[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55533[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55534[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55535[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55536[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55537[/ATTACH] Cita
cuccugiangiu Inviato 20 Novembre 2012 Segnala Inviato 20 Novembre 2012 ma sembra normale non hai mai toccato nulla? prova a ripulire tutto con idropulitrice e dopo vedi se la perdita è importante e da dove forse la testa sfiata un pochetto altrimenti se tarda a ripresentarsi è fisiologico della vespa ciaooooo Cita
vespapxforever Inviato 20 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2012 ma sembra normale non hai mai toccato nulla?prova a ripulire tutto con idropulitrice e dopo vedi se la perdita è importante e da dove forse la testa sfiata un pochetto altrimenti se tarda a ripresentarsi è fisiologico della vespa ciaooooo Piu che altro consuma molto olio(quello per la miscela) e pensavo fosse per perdita dal carburatore, e quindi pensavo di risolvere il problema. In effetti non ho visto gocce per terra però le foto sono state fatte dopo alcuni giorni che era ferma, di solito è molto piu bagnato lo sporco. Cosa dici? Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 non saprei, potrebbe perdere miscela da sotto il carburatore oppure dal tubo che porta l'olio al carter lava tutto e dopo un pò vedi dove si forma la morchia ciaoooooooo Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 (modificato) rivedendo le foto mi pare fisiologico della vespa lava con sgrassatore bene tutto e idropulitrice a 60 ┬░c e vedi cosa succede dopo se la perdita e grossa lo noti subito.... Modificato 22 Novembre 2012 da cuccugiangiu Cita
vespapxforever Inviato 22 Novembre 2012 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Se invece dell idro pulitrice avessi solo aria compresso cosa mi consigli? Cita
Dart Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Di andare in un autolavaggio self.service. Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 (modificato) Di andare in un autolavaggio self.service. dai............. Modificato 22 Novembre 2012 da cuccugiangiu Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Novembre 2012 Segnala Inviato 22 Novembre 2012 Sgrassatore e acqua calda Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini