Truk Inviato 23 Novembre 2012 Segnala Inviato 23 Novembre 2012 (modificato) Ciao a tutti, sto per chiudere un blocco PX prima serie (cambio denti piccoli) che sto assemblando con varie parti recuperate e avanzate, per il momento oltre ovviamente a cuscinetti, paraoli, crociera e parastrappi nuovi la configurazione è questa: - GT Polini 177 di scatola - Albero anticipato Mazzucchelli corsa 57 - Frizione 7 molle del 200 - Primaria 23/65 del 200 - Valvola originale - Travasi raccordati al cilindro - Scarico padellino originale Vorrei ottenere un bel motore da viaggio, affidabile per lunghi tragitti, da qui la scelta dei rapporti del 200, non cerco prestazioni assolute, ma una buona velocità di crociera a regime contenuto, e possibilmente consumi umani. I miei dubbi riguardano valvola e carburatore, per il momento in garage ho solo un SI 20/20, e la valvola attualmente è originale, secondo voi, così configurato se li tira i rapporti del 200, oppure occorre necessariamente lavorare la valvola, e aggiungere un SI 24 (o 26 pinasco)? Lavorare la valvola adesso prima di chiudere è a comunque vantaggioso se monto un 20/20? Grazie mille a tutti per i consigli!! VV Modificato 23 Novembre 2012 da Truk Cita
Dart Inviato 23 Novembre 2012 Segnala Inviato 23 Novembre 2012 Li tira tranquillamente, non pensare di avere i rapporti del 200, hai sempre un cambio denti piccoli con primaria del 200, che sarà molto più corta rispetto al montarla su un cambio denti grossi. Più che altro io lavorerei la valvola per aumentare la fase di aspirazione, lasciando il suo bel 20/20 e raccorderei sopra con la guarnizione della scatola del 24, in modo che, se un giorno vorrai, potrai montare il 24 p&p. Cita
luca74 Inviato 27 Novembre 2012 Segnala Inviato 27 Novembre 2012 Li tira tranquillamente, non pensare di avere i rapporti del 200, hai sempre un cambio denti piccoli con primaria del 200, che sarà molto più corta rispetto al montarla su un cambio denti grossi.Più che altro io lavorerei la valvola per aumentare la fase di aspirazione, lasciando il suo bel 20/20 e raccorderei sopra con la guarnizione della scatola del 24, in modo che, se un giorno vorrai, potrai montare il 24 p&p. Concordo con Dart tieni presente che hai aumentato la cilindrata ed è bene aumentare anche il riempimento , la coppia è direttamente proporzionale alla sboba che bruci . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini