Bomek37 Inviato 30 Dicembre 2012 Segnala Inviato 30 Dicembre 2012 Ciao tutti ragazzi,sono nuovo del forum e avevo bisogno di un consiglio da veri esperti quali siete...ho una pelandrona di vnb5, che mi sta facendo impazzire..la 2 e la 3,non vogliono rimanere dentro!..mi spiego quando metto in seconda e in terza arrivati a un certo numero di giri (sempre quello) escono,tirando la frizione rientrano ma per tenerle innestate devo tenere la leva del cambio con la mano..premetto non ci capisco molto di meccanica,e quindi ho chiesto a qualche meccanico che conosco..e qui il problema nasce,c'è chi dice essere la crocera (con convinzione),e chi il selettore (sempre con convinzione). Ho provato a vedere se il selettore è lasco ma non mi sembra,adesso se è la crocera,mi rompe alquanto le balle aprire tutto il motore per un pezzetto da 20€...secondo il vs parere quale potrebbe essere la causa di questa malaugurata sfiga..?? Anche per sapere su cosa metter mano ...?? Cita
gian luca tamburi Inviato 5 Gennaio 2013 Segnala Inviato 5 Gennaio 2013 Ciao tutti ragazzi,sono nuovo del forum e avevo bisogno di un consiglio da veri esperti quali siete...ho una pelandrona di vnb5, che mi sta facendo impazzire..la 2 e la 3,non vogliono rimanere dentro!..mi spiego quando metto in seconda e in terza arrivati a un certo numero di giri (sempre quello) escono,tirando la frizione rientrano ma per tenerle innestate devo tenere la leva del cambio con la mano..premetto non ci capisco molto di meccanica,e quindi ho chiesto a qualche meccanico che conosco..e qui il problema nasce,c'è chi dice essere la crocera (con convinzione),e chi il selettore (sempre con convinzione). Ho provato a vedere se il selettore è lasco ma non mi sembra,adesso se è la crocera,mi rompe alquanto le balle aprire tutto il motore per un pezzetto da 20€...secondo il vs parere quale potrebbe essere la causa di questa malaugurata sfiga..?? Anche per sapere su cosa metter mano ...?? senza dubbio la crociera è tra i maggiori indiziati......ma non l'unica...prova a vedere l'eventuale usura della camma selettore esterna al motore..(difficile)..diversamente dovrai riaprire e controllare il gioco di spallamento tra gli ingranaggi ...;se superiore a 0,40 potrebbe compromettere la loro stabilita' durante il movimento....oltre che' ,chiaramente , l'usura della crociera... Cita
gian luca tamburi Inviato 5 Gennaio 2013 Segnala Inviato 5 Gennaio 2013 ancora prima...controlla lo stato di tensione dei cavi........del cambio.. Cita
Bomek37 Inviato 6 Gennaio 2013 Autore Segnala Inviato 6 Gennaio 2013 Cavi cambiati,tirati a dovere...lo scherzetto continua a farlo,adesso apro tutto,gli do na bella revisionata..e incrociamo le dita...grazie mille per i consigli...poster├│ il risultato..bye Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini