Spartan79 Inviato 10 Gennaio 2013 Segnala Inviato 10 Gennaio 2013 Ciao a tutti ragazzi!! Mi sono appena iscritto e approfitto di questo post per presentarmi e per chiedervi un consiglio. Sto mettendo a nuovo e rielaborando un pk 50 xl che era fermo da 13 anni e a cui tengo molto perchè ha accompagnato egregiamente tutta la mia adolescienza! Sono a motore aperto e ad un tratto mi è sorto un dubbio...... lo statore andrà bene o murerà?? Ora mi spiego meglio. Monto un g.t. 115 polini, carburatore 24, aspirazione valvolare, albero ant. mazzuchelli, primaria 24/72 denti dritti, frizione rinforzata 4 dischi, marmitta leovince sottopedana (per ora). Ah! Ovviamente ho raccordato i travasi, lavorato la valvola di apirazione fuori e dentro. Con questa configurazione dite che è meglio cambiare lo statore originale a 4 poli con quello a 6 del 125? Ho letto da qualche parte che di solito mura a 8000 giri. C'è qualcuno che ha più o meno la mia configurazione e che sa aiutarmi? Cita
psycovespa77 Inviato 10 Gennaio 2013 Segnala Inviato 10 Gennaio 2013 Prima montalo e vedi come va,a cambiare statore sei sempre in tempo e fai bene anche a motore montato. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini