Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 74
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

mi anno consigliato o la rete tipo zanzariera su vari strati o calza donna all'imbocco della scatola filtro..addiritura mi anno consigliato di togliere l'orribile filtro t5,che o faticato tanto x modificarlo,per farlo stare dentro l'air box originale..!?

Inviato
mi anno consigliato o la rete tipo zanzariera su vari strati o calza donna all'imbocco della scatola filtro..addiritura mi anno consigliato di togliere l'orribile filtro t5,che o faticato tanto x modificarlo,per farlo stare dentro l'air box originale..!?

il filtro T5 modificato perde il motivo principale per cui è stato realizzato, aumentare la distanza tra il venturi e la parete superiore.

se non fosse cosi pensi che gli ingegneri piaggio si sarebbero tanto sbattuti per far abbassare tutto il carburatore del T5????

tratto da un altro forum credo che la distanza tra il tetto del filtro/scatola debba distare minimo 1.5 volte il diametro del venturi.

tornando in topic, con la scatola si potra mettere un filtro T5 e avrai inoltre un polmone ben più ampio. in compenso quando sara messa in commercio.... mah... a che prezzo.... mah mah mah.... nessuna idea :frown:

ciao

Inviato

Ho inserito in cornetto Pinasco al posto del filtro T5 originale sul 24E con scatola rialzata di 9 mm. Il risultato è stato più che buono, il miglioramento è sensibile. Adesso voglio montargli il coperchio Pinasco perchè ha ancora più volume e mi aspetto ulteriori miglioramenti. Si vedrà

Inviato (modificato)

piu o meno si,ma devi rialzare l'air box...o mettere direttamente quello pinasco quando uscira in commercio..per rialzare il coperchio attuale ti devi ingegnare un pochetto...ci sono discussuoni gia trattate...(se ai un elaborazzione devi rivedere anche la carburazzione..facendo la prova candela..sai com'è...prevenire e meglio che curare)

Modificato da gae70
Inviato (modificato)

Zanzariera? Calza da donna? Che fessi gli ingegneri della Piaggio, anni e anni di studio, di prove e poi per andare più forte basta smontare una finestra del reparto prototipi o rubare un collant alla moglie o magari una autoreggente che poi "tira" di più.

Modificato da Corrado.vcge
Inviato

C'e poco da ridere!!!!

E' risaputo da anni che nelle elaborazioni il filtro originale piaggio per carburatori SI e' un tappo vero e proprio...

Per ovviare a codesto inconveniente esistono 3 strade:

filtro t5 con coperchio rialzato pinasco oppure rialzo sotto coperchio originale

Cornetto pinasco con calze auto reggenti o zanzariera prima del entrata della scatola filtro

Cornetto polini con relativo filtro Dell aria da applicare all imbocco della scatola

La prima ipotesi e' quella che preferirei; ma il filtro t5 e' quasi introvabile e il costo si aggira intorno ai 50 euro

La seconda forse e' quella che garantisce il miglior incremento di prestazioni ma l unico problema (a parte il costo del cornetto piu eventuale altro costo della scatola rialzata pinasco) e' che bisogna ingegnarsi una specie di filtro

L ultima soluzione polini e' sicuramente la piu pratica ed economica ma a causa dei pareri discordanti non mi convince del tutto...

Inviato
C'e poco da ridere!!!!

E' risaputo da anni che nelle elaborazioni il filtro originale piaggio per carburatori SI e' un tappo vero e proprio...

Per ovviare a codesto inconveniente esistono 3 strade:

filtro t5 con coperchio rialzato pinasco oppure rialzo sotto coperchio originale

Cornetto pinasco con calze auto reggenti o zanzariera prima del entrata della scatola filtro

Cornetto polini con relativo filtro Dell aria da applicare all imbocco della scatola

La prima ipotesi e' quella che preferirei; ma il filtro t5 e' quasi introvabile e il costo si aggira intorno ai 50 euro

La seconda forse e' quella che garantisce il miglior incremento di prestazioni ma l unico problema (a parte il costo del cornetto piu eventuale altro costo della scatola rialzata pinasco) e' che bisogna ingegnarsi una specie di filtro

L ultima soluzione polini e' sicuramente la piu pratica ed economica ma a causa dei pareri discordanti non mi convince del tutto...

da quanto ho letto apporto qualche correzione

cornetto pinasco in effetti è il più performante, ma 60 € _grrr__grrr__grrr_

il filtro polini lo puoi buttare direttamente nel cesso e passare alla rete e zanzariera... il cornetto polini andrebbe leggermente modificato per non strozzare le prese d'aria dei getti

nessuno si è ricordato che il filtro piaggio lavora "bagnato" ed evita che la scatola del carburatore diventi una vasca da bagno di benzina :cool: ora le soluzioni sono 2 o si accetta il fatto di fare i piccoli gocciolatori di benzina per strada, o si rende stagna la scatola/vasca da bagno. nei due casi la vespa è vietata ai fumatori _smile_

ciao

gian

Inviato

Forse alla fine la migliore soluzione rimane quella che ho sempre avuto in testa: filtro t5 piu' rialzo oppure prezzo permettendo scatola rialzata pinasco... E pensare che fino a nemmeno 2 anni fa su 2percento il filtro t5 costava 20 euro... Ora su SIP ne chiedono quasi 50!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...