Ospite Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 chiunque conosce il numero di denti di ogni ingranaggio del cambio di ogni vespa (smallo large) me li può elencare (sia i 3 che i 4 marce) grazie Cita
Mass Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 Ti posso elencare quelli dei PX: P125/150X: primaria 22/67, rapporti cambio 12/57 1°, 16/54 2°, 20/48 3°, 25/44 4°. P200E: primaria 23/65; 12/57 1°, 13/42 2°, 17/38 3°, 21/35 4°. PX125E-Arcobaleno-T5: primaria 20/68, 12/58 1°, 13/42 2°, 17/38 3°, 21/36 4°. PX150E-Arcobaleno: primaria 21/68, 12/57 1°, 13/42 2°, 17/38 3°, 21/35 4°. Cita
-2IS- Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 Questi sono quelli che conosco io, raccolti da VOL nel corso degli anni... Vorrei solo la conferma che i rapporti del 5M small siano giusti e conoscere anche i rapporti del 6M EL.VI.CO, sempre per small. Inoltre mi mancano tutti i cambi Ape, Farobasso e il resto delle Vespe... Parli chi ne conosce ancora, così mi annoto pure quelli.... Ps: dimenticavo, quanti cambi 5M esistono per PX??? Eurocilindro, Olympia, Mec.Eur. Altri ce ne sono??? Hanno tutti lo stesso numero di ingranaggi???? ciao Cita
Mass Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 -21S- , nell tabella PX150/200 c'├â┬¿ qualcosa che non va, il mio PX150 ha il 1├é°rapporto di 57 denti (verificato personalmente, del resto come risulta da tutte le informazioni che ho) viceversa non mi risulta che il PX200 abbia gli stessi rapporti del 150. Soltanto la Cosa 150 e 200 hanno gli stessi rapporti. Ciao. MASSimo Cita
-2IS- Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 Forse è come dici tu, ma cmq io ho preso tutto unendo le tabelle di Roni e di Marco. Ps: una cosa è sicura: PX150 e 200 hanno lo stesso cambio, con quarta da 35 denti. Quello che dici tu si riferisce alla primaria, Cosa 150 e 200 hanno entrambe la 21/68 ciao Cita
Ospite Inviato 5 Dicembre 2004 Segnala Inviato 5 Dicembre 2004 Si, hai ragion, ho verificato hanno gli stessi rapporti ma con primaria diverse, resta il fatto che il primo rapporto è di 57 denti; infatti il rapporto totale del primo rapporto del 200 dichiarato è 1/13,42. Avendo la primaria 23/65 per arrivare a quel valore bisogna dividere 65:23=2,826 questo risultato lo si moltiplica per il risultato di 57:12=4,75 (1°rapporto) 2,826X4,75=13,42 Questo è il rapporto totale, come vedi è come quello dichiarato. Tralaltro io ho smontato il mio PX150 è ho verificato che i denti sono 57. Cioa. MASSimo Cita
Ospite Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 small 4M C a che vespa è riferito? small5m da chi era prodotto? small3m fl a che vespa è riferito? small4m è uguale per tutte le small 4m? e ultimo: tral e small non sono segnate le 125? Cita
-2IS- Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 small 4M C = 4 marce con quarta corta small 5M era prodotto dalla EL.VI.CO, ELaborazioni VIto COnticelli, di Marsala (TP) small 3M FL non so a quale vespa si riferisca, forse alla N e alla V, ma nn ne sono sicuro, anche perchè non so cosa significhi la sigla "FL" Il cambio 4M è uguale per tutte le small a 4M, comprese le 125, quindi ho evitato di differenziarle... ciao Cita
-2IS- Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 Mass, ti ringrazio per la correzione...!!!! Ma allora quali vespe hanno la prima da 58???? ciao Cita
Carlo83 Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 FL= Vespa 50 FL, comunque come modello è come la V + o -. Io a casa ho due cambi a 3 marce per small. Uno dovrebbe essere il cambio della vespa con ruote 9" (R?) anni '60, l'altro della mia HP. Cambio vecchio: 10 60 16 54 22 46 Cambio HP 10 58 16 52 23 47 Cita
-2IS- Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 che FL significasse Vespa FL ci siamo, ma la sigla vera e propria "FL" che significa?? Identifica molti cinquantini (non solo vespa), l'ho visto scritto su innumerevoli libretti di Zip, Sfera etc... ciao Cita
Ospite Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 Fl forse era anche l'HP 125, Alimatteo, scusa, ma ancora non ho fatto nulla per la vespa e neanche per il sito ... ma te ne sarai accorto. Cita
Ospite Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 forse sta per face lifting? mroizo. Cita
Mass Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 -21S- ha scritto: Mass, ti ringrazio per la correzione...!!!! Ma allora quali vespe hanno la prima da 58???? Dei PX soltanto il PX125E, PX125E Arcobaleno, T5. Ciao. MASSimo Cita
-2IS- Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 TNX, aggiorno le mie tabelle... ciao Cita
-2IS- Inviato 6 Dicembre 2004 Segnala Inviato 6 Dicembre 2004 forse sta per face lifting?mroizo. Non saprei, ma potrebbe essere un ipotesi. Io sinceramente pensavo che fosse qualcosa di "burocratico-assicurativo", forse legato alle limitazioni dei 50ini....Boh...Cmq indagherò, perchè anche se nn mi cambia nulla saperlo o no, è una di quelle cose che DEVO sapere, anche se dietro si nasconde una cavolata (come sono sicuro che sia) ciao Cita
-2IS- Inviato 7 Dicembre 2004 Segnala Inviato 7 Dicembre 2004 Eccola aggiornata. Pare proprio che ci siano 4 cambi 3M (finora), perchè Carlo ne ha riferiti 2, e nelle tabelle di Roni ce ne sono altri 2 diversi...Boh!?!?!?! Cita
Ospite Inviato 7 Dicembre 2004 Segnala Inviato 7 Dicembre 2004 humm, non vorrei abusare della tua gentilezza... ma non è che per caso hai anche una tabella con le primarie? Cita
-2IS- Inviato 7 Dicembre 2004 Segnala Inviato 7 Dicembre 2004 humm, non vorrei abusare della tua gentilezza... ma non è che per caso hai anche una tabella con le primarie? Certo, ma se ti dessi tutto il calcolatore completo di primarie nn è meglio?????In effetti mi sono reso conto che calcolare gli attriti è un lavoro da pazzi....In generale cmq basta considerare 1000rpm in meno circa (rispetto agli rpm di potenza max) per avere la velocità effettiva. Ti allego il file, è un XLS, non dovrebbe occupare molto.... Accetta anche dati inventati e permette di calcolare la velocità fino a 7 rapporti (non si sa mai, qualcuno potrebbe avere una Mito....). Vedi un po' tu se c'è qualcosa da cambiare. L'unico fastidio è quello di dover riscrivere il numero di denti del cambio e della primaria negli appositi spazi lasciati bianchi, ma cmq si può benissimo copiare e incollare, perchè gli spazi hanno la stessa ampiezza (non a caso). Spero ti possa essere utile.... Ps: per le primarie PX ho preferito tralasciare gli accoppiamenti tra campane/pignoni diversi (21/65, 24/64 etc...) ma cmq sono fattibilissimi, basta cambiare a piacimento i dati in input... Cita
Ospite Inviato 7 Dicembre 2004 Segnala Inviato 7 Dicembre 2004 Cavolo, nn mi ha allegato nullaSe non ├â┬¿ nei formati previsti non allega nulla; passalo in pdf e poi lo alleghi dopo averlo salvato in JPEG, io ho fatto così, con un doppio passaggio da excel che era in origine. Cita
-2IS- Inviato 7 Dicembre 2004 Segnala Inviato 7 Dicembre 2004 Ok, ma .zip dovrebbe essere tra i formati previsti, invece.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini