Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti

ieri per curiosita ho provato l'accensione polini da 1,3 kg sul motore della mia primavera (121 piaggio) ,il motore gira bene, ma in folle al minimo fa un rumore strano, sembra qualcosa che gratti, se tiro la frizione un po sparisce.. che dite che sia?

la ventola non tocca, l'albero è nuovo e il cuscinetto del volano pure...

grazie mille..

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Cosa che non succede piu se rimonti la sua accensione con volano piu pesante.Il colpevole l'hai gia trovato da solo sono i dischi che ballano nella campana,tirando leggermente la frizione l'attrito del rallino li tiene a battuta da una parte sola e non si muovono piu.

Inviato
Cosa che non succede piu se rimonti la sua accensione con volano piu pesante.Il colpevole l'hai gia trovato da solo sono i dischi che ballano nella campana,tirando leggermente la frizione l'attrito del rallino li tiene a battuta da una parte sola e non si muovono piu.

succedeva pure con il volano pesante ma si sentiva di meno, e poi slitta pure la frizione, non so piu che fare...

Inviato

ripeto: il motore è cosi configurato

121 piaggio (sostituisco a breve con 130 polini testa EVO)

mazzucchelli anticipato

accensione 1.3kg polini

19 shbc

frizione 4 dischi molla rinforzata

polini a banana

Inviato
Cosa che non succede piu se rimonti la sua accensione con volano piu pesante.Il colpevole l'hai gia trovato da solo sono i dischi che ballano nella campana,tirando leggermente la frizione l'attrito del rallino li tiene a battuta da una parte sola e non si muovono piu.

psyco potrebbe essere la crociera? o sbaglio?

Inviato

La crocera non gratta,i rumori strani li fanno dischi-campana,pignone-corona,parastrappi campana,ingranaggi cambio usurati o fuori tolleranza,cuscinetto albero primario,cuscinetto campana.Hai provato con un olio piu denso nel cambio?

Inviato
La crocera non gratta,i rumori strani li fanno dischi-campana,pignone-corona,parastrappi campana,ingranaggi cambio usurati o fuori tolleranza,cuscinetto albero primario,cuscinetto campana.Hai provato con un olio piu denso nel cambio?

mm no perche ho aperto il tutto, che oli mi consigli?

Inviato

io continuo a consigliarti il sae 30 monogrado non detergente della Castrol, usato con o senza elaborazioni per me è grandioso, oppure lo Strong.

con un volano leggero da 1,3 è ovvio che eventuali giochi li senti meglio, il peso della massa volanica, durante il -moto circolare uniforme- del motore ha lo scopo di equilibrare il tutto, in tutti i giri quindi più peso più equilibrio.

Detto ciò sicuramente se il volano non tocca ed albero e cuscinetti sono a posto controlla bene la frizione come giustamente ti ha appena detto Psyco.

Inviato
io continuo a consigliarti il sae 30 monogrado non detergente della Castrol, usato con o senza elaborazioni per me è grandioso, oppure lo Strong.

con un volano leggero da 1,3 è ovvio che eventuali giochi li senti meglio, il peso della massa volanica, durante il -moto circolare uniforme- del motore ha lo scopo di equilibrare il tutto, in tutti i giri quindi più peso più equilibrio.

Detto ciò sicuramente se il volano non tocca ed albero e cuscinetti sono a posto controlla bene la frizione come giustamente ti ha appena detto Psyco.

La campana non fruscia, se usurata ti fa perdere la marcia!

Inviato
La campana non fruscia, se usurata ti fa perdere la marcia!

erano i dischi, percheè non lo fa piu o lo fa poco ora, ora mi manca l'anticipo! regolato come da manuale polini ma la vespa gratta e va a scatti, che devo fare?

Inviato

Se hai ancora il cilindro piaggio è normale che con i gradi consigliati da polini vada male.L'anticipo primavera(non et3)dovrebbe essere sui 23*,polini invece 16*(a memoria);ritorna verso il valore originario e vedi come si comporta ricontrollando anche la carburazione.

Se invece hai gia montato il 130 polini i 16* di anticipo non vanno comunque bene il motore non ha il giusto tiro e tende ad allungare all'infinito(metaforico)nelle prime 3 marce,prova sui 17-18* e vedi se cambia qualcosa che a me di solito vanno bene con quell'anticipo e come sempre controlla la carburazione.

Inviato
Se hai ancora il cilindro piaggio è normale che con i gradi consigliati da polini vada male.L'anticipo primavera(non et3)dovrebbe essere sui 23*,polini invece 16*(a memoria);ritorna verso il valore originario e vedi come si comporta ricontrollando anche la carburazione.

Se invece hai gia montato il 130 polini i 16* di anticipo non vanno comunque bene il motore non ha il giusto tiro e tende ad allungare all'infinito(metaforico)nelle prime 3 marce,prova sui 17-18* e vedi se cambia qualcosa che a me di solito vanno bene con quell'anticipo e come sempre controlla la carburazione.

nono, ora monto il 130 ma strappa da fare schifo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...