feba Inviato 9 Settembre 2013 Segnala Inviato 9 Settembre 2013 Ho comperato un px 150x demolito con frecce, il n di telaio è attorno ai 170000 quindi del 1980. Secondo voi potrei trasformarlo in un senza frecce (ho gia le pance) Leggevo parere discordi sugli anni del senza frecce, il problema che dovendo reimmatricolarlo non vorrei avere problemi con FMI Grazie Cita
matteovespa Inviato 9 Settembre 2013 Segnala Inviato 9 Settembre 2013 se lo trasformi senza frecce non te la scrivono da nessuna parte e avrai anche problemi con l'immatricolazione perchè è con frecce ed è stata iscritta al registro come vespa con frecce e se fai questa modifica non tornano i conti. e se non sbaglio nel 1980 c'erano già le frecce Cita
vespone12 Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Inviato 10 Settembre 2013 (modificato) Gia è vero. Segui il consiglio di matteovespa. Realizzeresti un falso che non sar├í iscrivibile. E poi se non sbaglio il prefisso motore della125 senza frecce è vnl3m il tuo credo sia vnx1m. Modificato 10 Settembre 2013 da vespone12 Cita
matteovespa Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Inviato 10 Settembre 2013 praticamente la vespa sarà un minestrone...e poi quella senza frecce ha tutto un'altro fascino Cita
feba Inviato 10 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2013 Grazie per le risposte mi ha forse ingannato un altro vecchio post dove risultava che anche nel 1980 potevano essere senza le frecce, comunque il mio telaio è vlx1m Cita
vespone12 Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Inviato 10 Settembre 2013 (modificato) Il telaio è vlx1t forse. E il motore??? Controlla il prrfisso sul braccio del motore dietro il collettore di scarico. VLX1M è il motore. Modificato 10 Settembre 2013 da vespone12 Cita
matteovespa Inviato 10 Settembre 2013 Segnala Inviato 10 Settembre 2013 lasciala cosi come mamma piaggio l'ha fatta Cita
feba Inviato 17 Settembre 2013 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2013 grazie si in effetti è la cosa migliore Cita
volfarno145 Inviato 17 Settembre 2013 Segnala Inviato 17 Settembre 2013 Ho comperato un px 150x demolito con frecce, il n di telaio è attorno ai 170000 quindi del 1980. Secondo voi potrei trasformarlo in un senza frecce (ho gia le pance)Leggevo parere discordi sugli anni del senza frecce, il problema che dovendo reimmatricolarlo non vorrei avere problemi con FMI Grazie le frecce erano un optional fino alla 2°serie con ganci cofano sotto la sella gennaio 82 circa,come il miscielatore e non sono indicate sul libretto ma di fatto tutti le volevano per questo abbastanza rari come trovarlo senza frecce e col miscielatore o entrambi gia in prima serie 77/78 quindi sta a te,il valore di mercato comunque non cambia,lo lascierei come era meno sbattimento e la comodita di averle. Cita
Corrado.vcge Inviato 17 Settembre 2013 Segnala Inviato 17 Settembre 2013 In qualche modo la presenza del miscelatore è rilevata sul libretto in quanto alla voce Alimentazione c'è scritto miscela olio benzina o benzina. Il miscelatore era optional solo per il 200 per le versioni anteriori all'Arcobaleno. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini