Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salute a tutti,

in Gennaio dovrei recarmi a Berlino per diversi mesi e non mi va di lasciare la Vespa a Roma, da qui

la decisione di viaggiare fino a Berlino in Vespa, px del 2007 con 50.000 km

Il viaggio lungo, 1500-2000 km di strada statale, (NO AUTOSTRADE) non mi spaventa , l'unico dubbio che ho è sulle condizioni metereologiche e neve sulla strada.

Su cosa mi dovrei preparare per affrontare questo tipo di viaggio? coprirmi bene immagino :-)

gomme da neve, ci sono? io di solito monto le s83 michelin

Qualsiasi parere è benvenuto

grazie

 
Inviato

Ciao, io lo scorso gennaio (e spero pure il prossimo) mi sono fatto Roma/foresta bavarese per l' elefantentreffen, ti posso dire quello che ho trovato io per strada. Allora, premetto che io fino a Verona ho fatto tutta autostrada, poi statale. Io ho trovato nebbia nei paraggi di orvieto, poi pioggia, parecchia e neve da Bologna a Verona. Naturalmente anche un bel poi'di vento strada facendo. Ti consiglio, oltre ai vestiti pesanti una ottima tuta Antipioggia e se puoi prendi due gomme da neve, tipo lamellare, ti faranno comodo anche in Germania.

Ciao e buon viaggio, se vuoi altre Info chiedi pure. Ah, cerca di viaggiare solo di giorno.

Cesare

Inviato

Si, ben detto Lorenzo. Un bel paio di gomme da neve "lamellari" tipo le IRC che hanno in molti o le Anlas che ho preso io vanno una favola sulla neve ( fino ad una certa, poca, altezza naturalmente) e ti mettono al riparo da eventuali noie burocratiche. Sempre in tema di burocrazia mi sembra che in Germania ed Austria sia obbligatorio il kit di pronto soccorso rispondente alle norme Din 13167. io ne avevo uno generico, anche più fornito ma non omologato. Non so se lo chiedono, a me non ha fermato nessuno.

Ciao.

Cesare

Inviato (modificato)

Monta due IRC, un cupolino, un coprigambe e paramanopole, copriti bene, metti in moto e parti!!!!! _smile_

Se vuoi stare più tranquillo, anche quella di scorta IRC.

arrivato in Austria e Germania, ti butti in autostrada ed arrivi a Berlino senza problemi.

Tre giorni di viaggio e sei a Berlino se il tempo ti è clemente _smile_

Ciao

Ujaguar

Modificato da ujaguarpx125
Inviato

Io avevo: calzamaglia, pantaloni in pile, pantaloni da moto imbottiti e tuta antipioggia sopra. Per la parte superiore maglietta tipo tecnica, micropile, pile, giubbotto da moto, tuta antipioggia fascia in vita e gilet fosforescente. In più sottocasco in pile e guanti con sottoguanti. Il tutto corredato da una bella copertina Tucano e manopoloni sempre Tucano + parabrezza a 3/4 (un parabrezza normale ma tagliato un po per vedere al di sopra).

Naturalmente casco integrale e foulard al collo.

Ma io sono ormai negli "anta" e i vecchietti si sa sono delicati...

Non ho avuto freddo anche se sono stato sotto la pioggia per il 70% del tempo e sotto la neve per un altro 5/6%.

Inviato

dunque grazie alle vostre isposte so cosa fare per abbigliamento e pneumatici

vi chiedo ancora un pò di pazienza...

mi sembra di aver letto che all'uscita di lunghe gallerie si rischia il grippaggio, come ci si deve comportare se prendo il traforo?

a proposito di traforo sono obbligato a farlo? non c'è qualche strada per rimanere un pò in pianura magare anche girando per la slovenia?

per le candele cosa mi consigliate?

carburatore devo fare qualcosa?

ho il cupolino anche se sarebbe meglio il parabrezza grande ...vedremo

grazie

Inviato

mi sembra di aver letto che all'uscita di lunghe gallerie si rischia il grippaggio, come ci si deve comportare se prendo il traforo?

a proposito di traforo sono obbligato a farlo? non c'è qualche strada per rimanere un pò in pianura magare anche girando per la slovenia?

per le candele cosa mi consigliate?

carburatore devo fare qualcosa?

ho il cupolino anche se sarebbe meglio il parabrezza grande ...vedremo

grazie

"Grippaggio in uscita dalle gallerie"... questa caz...ta ancora mi mancava! Mai sentita, giuro.

...strade di pianura per scavalcare le Alpi no, non ce ne sono... ma non è un problema, se ce la fece Annibale con gli elefanti, in Vespa ce la fai tranquillo!

candele e carburatore... una candela di scorta e una bella pulita al carburo prima di partire, quello si. Mica devi scalare l'Himalaia

tra parabrezza grande e cupolino meglio il cupolino, facile che la strada sia bagnata e sporca e le auto che ti precedono imbrattano il parabrezza, in particolare quando fa scuro e hai puntate le luci degli altri veicoli che incroci. Col cupolino riesci a vedere sopra di esso e non attraverso.

Preparati bene e fai attenzione questo si, ma non farti troppe paranoie, sarà una bella avventura!

_ok_L205

Inviato

"Grippaggio in uscita dalle gallerie"... questa caz...ta ancora mi mancava! Mai sentita, giuro.

idem :biggrin:

tra parabrezza grande e cupolino meglio il cupolino,

non ho esperienza di cupolini, ne vedo ormai di molto ridotti, anche solo 20 cm dal faro. Ma quanto dovrebbe essere alto un cupolino/parabrezza dal faro per evitare alla testa di essere investita dall'aria?

Inviato
"Grippaggio in uscita dalle gallerie"... questa caz...ta ancora mi mancava! Mai sentita, giuro.

...strade di pianura per scavalcare le Alpi no, non ce ne sono... ma non è un problema, se ce la fece Annibale con gli elefanti, in Vespa ce la fai tranquillo!

candele e carburatore... una candela di scorta e una bella pulita al carburo prima di partire, quello si. Mica devi scalare l'Himalaia

tra parabrezza grande e cupolino meglio il cupolino, facile che la strada sia bagnata e sporca e le auto che ti precedono imbrattano il parabrezza, in particolare quando fa scuro e hai puntate le luci degli altri veicoli che incroci. Col cupolino riesci a vedere sopra di esso e non attraverso.

Preparati bene e fai attenzione questo si, ma non farti troppe paranoie, sarà una bella avventura!

_ok_L205

questa cosa del grippaggio l'avevo sentito dire ...dovrebbe avvenire perchè andando più veloce in galleria con poca apertura del gas il motore riceve meno olio..ma non so se sia vcera oppure no..

per le candele devo prendere gradazioni particolari?

per evitare il traforo è questa la strada ?

https://maps.google.it/maps?saddr=Roma,+RM&daddr=Berlino,+Germania&hl=it&ll=49.61071,13.326416&spn=2.164193,5.410767&sll=41.811729,12.738513&sspn=2.489258,5.410767&geocode=FTQ8fwId2He-ACm7jpL5lmEvEzE4bmWTBncPuQ%3BFUdkIQMdGovMACkBWQM_N06oRzFwO15bRiAhBA&oq=berlino&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=8

oppure è consigliabile il traforo in vespa?

grazie

Inviato

Ciao,

allora guarda per il grippaggio in galleria non mi preoccuperei troppo, anche perchè non penso che se vuoi arrivare a Berlino da Roma starai per tutto il tempo a manetta. Io col px 150 originale stavo sempre a max 80 km/h (in salita anche a molto meno) ma comunque mai al 100% del gas.

Per il parabrezza o cupolino io mi sono trovato benissimo con il mio parabrezza tagliato poco sotto l'altezza degli occhi; il mio amico Diego invece con il suo parabrezza alto ha dovuto comperare una spazzola tergicristallo al benzinaio e ogni tanto "puliva" la visuale...

Comunque il suggerimento che ti posso dare è questo: se hai tempo fai le statali e ti godi il panorama, se vai di fretta buttati in autostrada ( se sei 150cc o di più), stringi il c...o quando ti superano i Tir e metti tanta miscela (tra l'altro quando fai il pieno puoi approfittare dell'amico del vespista invernale: il phon asciugamani dei bagni degli autogrill).

Calcola che io al ritorno dall'Elefantentreffen partendo da Innsbruck alle 8.00, e facendo tutta autostrada nonostante le nevicate a Bolzano e sugli Appennini alla 21.00 stavo sul Raccordo Anulare, stanco ma felice! E anche un po ' incazzato per l'esoso pedaggio, mi sembra più di 50 Euri!

Ciao.

Inviato
basta aprire e chiudere il gas ogni tanto, ripeto, senza farsi paranoie...

io farei questo tragitto, passando dal Brennero

http://goo.gl/maps/YGX8h

da seguire con beneficio di inventario

grazie lorenzo

in effetti la tua mi sembra una buona via, ero titubante per l'altitudine (freddo+capacità vespa) ma ho visto che il passo del brennero è a 1300 mt di altitudine, confrontandolo con il bernina che già feci senza problemi in marzo però, ( 2300 mt)il brennero non dovrebbe essere insormontabile, anche se oggi li fa già -7 figuariamoci a gennaio

ma la strada statale 12 la tengono pulita dalla neve?

beneficio di inventario si..una volta a monaco una deviazione per praga ci sta tutta

Inviato
Io avevo: calzamaglia, pantaloni in pile, pantaloni da moto imbottiti e tuta antipioggia sopra. Per la parte superiore maglietta tipo tecnica, micropile, pile, giubbotto da moto, tuta antipioggia fascia in vita e gilet fosforescente. In più sottocasco in pile e guanti con sottoguanti. Il tutto corredato da una bella copertina Tucano e manopoloni sempre Tucano + parabrezza a 3/4 (un parabrezza normale ma tagliato un po per vedere al di sopra).

Naturalmente casco integrale e foulard al collo.

Ma io sono ormai negli "anta" e i vecchietti si sa sono delicati...

Non ho avuto freddo anche se sono stato sotto la pioggia per il 70% del tempo e sotto la neve per un altro 5/6%.

oggi sono andato a vedere delle giacche e non so cosa scegliere per una temperatura così bassa...

goretex? cordura ? o imbottitura in alluminio?

Inviato

Beh, dipende pure da quanto vuoi spendere, la coirdura è quella classica, funziona e costa il giusto, il goretex dovrebbe essere molto più traspirante e costare di più, quelle con l'imbottitura di alluminio non l'ho mai viste. Io sopra la giacca avevo la tuta antipioggia per cui non so il goretex quanta differenza faccia (anche perchè non l'ho mai avuta).

Comunque pensa che una volta si andava con la roba di lana e il giornale sotto la maglia... e mi sembra non si sia mai congelato nessuno per la strada.

Ciao.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...