passera marco Inviato 16 Dicembre 2013 Segnala Inviato 16 Dicembre 2013 Salve Raga ,sono Marco da Udine, ho una vespa 50 xl ho cambiato i rapporti : da 3 a 4 marce ,crociera nuova 130 polini carburatore 24 collettore lamellare frizione 27 denti dritti ,comando del cambio monofilo .Il problema che mi si presenta è il seguente :quando tiro la 2 marcia spece in salita (quindi sotto sforzo ) dalla 2 il cambio da solo mi passa in folle ,se tengo la mano sulla manopola sento che ruota in autonomo come se la crociera fosse spinta assialmente da "qualcosa" forse dall?ingranaggio della 2 , booo non mi so spiegare tutto ciò, forse ho montato gli inranaggi in modo errato ma mi sembra srano Hanno solo un "senso " se qualcuno può aiutarmi grazie in anticipo ! Cita
psycovespa77 Inviato 17 Dicembre 2013 Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 Il verso ce l'hanno gli ingranaggi ed è possibile sbagliare ma quello che causa il problema puo avere anche altre origini.Cambio fuori tolleranza(l'hai controllata?),molla premisfere crocera(l'hai controllata?),ingranaggi cambio con usura sugli angoli interni dove lavora la crocera(li hai controllati?),crocera fatta col culo(marca e modello).Comunque è tutta roba che purtroppo ti farà riaprire il motore,armati quindi della giusta dose di pazienza e ricomincia da capo. Cita
passera marco Inviato 17 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 Il verso ce l'hanno gli ingranaggi ed è possibile sbagliare ma quello che causa il problema puo avere anche altre origini.Cambio fuori tolleranza(l'hai controllata?),molla premisfere crocera(l'hai controllata?),ingranaggi cambio con usura sugli angoli interni dove lavora la crocera(li hai controllati?),crocera fatta col culo(marca e modello).Comunque è tutta roba che purtroppo ti farà riaprire il motore,armati quindi della giusta dose di pazienza e ricomincia da capo. Ciao psyco , le tolleranze non le ho controllate anche perchè non le so, (a occhio 2-3 decimi ) la molla premisfere ok gli angoli ingranaggi ok un filo di usura anche perchè giravano su un motore originale con solo un 75 , la crociera mi sembra fosse un OLYMPIA ,lo stesso problema mi si ripresenta su un altro motore che ho preparato ( 115 polini ,24 lamellare frizione 24 dritti ) anche li passato da 3 a 4 marce monofilo......forse in entambi i casi ho commesso lo stesso errore , un dubbio però : le crociere entrambe nuove comprate nello stesso posto. Riaprire non mi spaventa una giornata fino a mezzanotte , l'una, come sempre si incazzera'mia moglie . Cita
barras Inviato 17 Dicembre 2013 Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 scusate se mi intrufolo ma essendo nuovo non saprei come fare a chiedere dei consigli agli utenti Cita
passera marco Inviato 17 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 scusate se mi intrufolo ma essendo nuovo non saprei come fare a chiedere dei consigli agli utenti Ciao , pubblica le tue domande qualcuno ti rispondera' Cita
psycovespa77 Inviato 17 Dicembre 2013 Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 Prima di riaprire stacca il cavo del cambio,metti manualmente in seconda e prova a maltrattarla in tutti i modi.Se continua il problema allora devi aprire ma se sparisce il problema è da ricercarsi altrove. Cita
barras Inviato 17 Dicembre 2013 Segnala Inviato 17 Dicembre 2013 anche a me mi succede la stessa cosa di terza ,quando la vespa entra in coppia incomincia a dare come dei colpi di frizione tipo ogni 10 .15 secondi mi sembra strano perche ho messo la crociera nuova . mi sapete dire che puo essere. Cita
passera marco Inviato 18 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2013 Prima di riaprire stacca il cavo del cambio,metti manualmente in seconda e prova a maltrattarla in tutti i modi.Se continua il problema allora devi aprire ma se sparisce il problema è da ricercarsi altrove. si, ci avevo provato : pochi metri ed è tornato a succedere......... Cita
passera marco Inviato 18 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2013 anche tu cambio monofilo ? ti si sposta anche a te da sola la manopola del cambio ? 3 o 4 marce ? Cita
psycovespa77 Inviato 18 Dicembre 2013 Segnala Inviato 18 Dicembre 2013 E allora c'è da riaprire e ricontrollare tutto,monofilo o doppio filo cambia poco perche quando saltano le marce il selettore si sposta insieme a tutto quello che c'è attaccato. Cita
passera marco Inviato 18 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2013 infatti a breve riapro tutto,ricontrollo l' ingranaggio della 2 e la crociera , poi ci risentiamo ,nel frattempo grazie e Buone Feste ! Cita
psycovespa77 Inviato 18 Dicembre 2013 Segnala Inviato 18 Dicembre 2013 Togli la molla e le sfere e infila la crocera al suo posto,teoricamente dovrebbe essere abbastanza precisa senza avere giochi strani e senza largheggiare nelle scanalature.Se poi vuoi una crocera degna di tale nome ed indistruttibile,visto che hai l'albero ruota del pk prendi una MAV.SP;costa quasi 90€ ma quando avrai la barba ed i capelli bianchi sarà ancora perfetta come il giorno in cui l'avrai montata,presta moltissima attenzione anche alla spessorazione degli ingranaggi che è fondamentale.Buon lavoro! Cita
passera marco Inviato 19 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 19 Dicembre 2013 Togli la molla e le sfere e infila la crocera al suo posto,teoricamente dovrebbe essere abbastanza precisa senza avere giochi strani e senza largheggiare nelle scanalature.Se poi vuoi una crocera degna di tale nome ed indistruttibile,visto che hai l'albero ruota del pk prendi una MAV.SP;costa quasi 90€ ma quando avrai la barba ed i capelli bianchi sarà ancora perfetta come il giorno in cui l'avrai montata,presta moltissima attenzione anche alla spessorazione degli ingranaggi che è fondamentale.Buon lavoro! ok , sarà fatto ,ci sentiamo Cita
passera marco Inviato 13 Gennaio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2014 ok , sarà fatto ,ci sentiamo mistero risolto : cambiato crociera ,questa volta una originale piaggio, e la seconda non scappa piu'. Mi sa che le due crociere precedenti ,sebbene nuove di pacca , erano diffettate di fabbrica (fosse il materiale scadente) ,un bel casino : se compri un pezzo nuovo dai per scontato che funzioni e quindi dai la colpa a qualcos altro ....ma non è sempre cosi' ! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini