Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi!

Non so se qualcuno di voi si ricorda della mia elaborazione P200E lamellare al carter, ebbene è ferma da circa 3 anni e con lei anche la mia Vespa.

Per ricominciare ad utilizzarla avevo in mente di metter su un motore per questa primavera diciamo da "turismo veloce", in grado di tenere velocità di crociera accettabili ma soprattutto che sia affidabile.

Altro requisito è che si mantenga il miscelatore, che per un motore spinto posso eliminare, ma per viaggiare è comodo.

Ora mi affido a voi perchè leggo che di cose nel mondo Vespa ne sono cambiate in 3 anni e tante cose neppure me le ricordo in tema elaborazioni.

Quindi fasature da tenere, bilanciamento albero, carburatore (col miscelatore direi il SI 24), crociera da utilizzare, parastrappi, tolleranze, ecc ecc

Vorrei partire da un carter con la valvola leggermente rigata, ma se si decide di non montare il lamellare LML, non ci penso 2 volte a ripararla.

Il mio budget è limitato ma di pezzi a disposizione qualcosa ho e qualcosa magari vorrei lasciare per il motore lamellare.

-Gt Polini 208 ghisa da rettificare con pistone 2 fasce (che ho già) e testa MMW

-Gt originale da rettificare

-Albero motore originale in C59

-Carburatore SI 24 allargato e lavorato DRT

-Carburatore PHBH 30 con relativo collettore per valvola (ma che eviterei per mantenere il miscelatore)

-Frizione 7 molle, con anello di rinforzo, dischi surflex e molle piu dure.

-24/63DD Polini

-Vespatronic

-Volano elestart senza corona

-JL righthand

-Padella svuotata DRT

Il cuscinetto lato volano vorrei sostituirlo con uno a sfere, che avevo comprato e mai montato, quindi non ricordo le misure e il codice.

Oltre ai pezzi originali ho un motore 125 da cannibalizzare.

Posso già immaginare cosa stiate per dirmi sul Polinone, ma vorrei scartare Pinasco perchè ne provai uno e rimasi delusissimo della sue prestazioni e poi perchè vorrei non dover spendere quella cifra...

Ho utilizzato il tasto cerca, ma di soluzioni come quella che desidererei avere con i pezzi a disposizione non ho trovato nulla.

Spero di non dimenticarmi nulla.

 
Inviato

ciao, da ex distruttore di polini in ghisa ed appassionato di provare a fare i motori con quello che si ha , io farei cosi:

polini rettificato con una buona tolleranza(qualche esperto potra indicare il giusto)

albero c59, se e' con fasatura originale magari ritardalo di un pochino ma poco poco, non come istruzione polini,

24-63 con 4 da 36 denti del 125 altrimenti tutto originale 200

marmitta padellino svuotato.

il cilindro lo monterei tutto in basso, attenzione alla fascia sup a l che stia dentro il cilindro , probabilmente dovrai mettere uno spessore da 0,5 in base

come squisc starei molto conservativo, non scendere sotto i 2mm

Nel polinone in ghisa avevo risolto tantissimo il problema del riscaldamento alzando di circa 2mm lo scarico

carburatore si 24

volano il suo originale ad alette curve se possibile

anticipo, asoli il piatto di 1-2 mmm e lo metti tutto in senso orario

Inviato

Ciao! Tolleranza se non ricordo male era intorno ai 13 centesimi vero? Che grippata in tangenziale però! Ma non era per la tolleranza...forse per il rubinetto.....non è possibile sostituire quello originale?

Per l'albero lo avevo già toccato se non ricordo male, espresso in gradi che fasatura dovrei avere? Per il bilanciamento va bene ad ore 12? non è buono svuotare un bel po la spalla dell'albero per favorire l'immissione in fase di apertura?

Metto la guarnizione in rame per la testa che già ho? oppure lascio senza nulla?

Quindi niente JL, peccato è li appesa in garage :) la lascio per il lamellare che prima o poi dovrei riuscire a riprendere in mano.

Per i rapporti lascierei quelli originali cosi i 24/63 anche quelli per il lamellare

Squish davvero sopra i 2mm? come mai questa scelta? Non devo stare intorno a 1mm?

Per le fasature del cilindro, a parte lo scarico, lascio quelle di serie del Polinone?

Volano quindi niente Vespatronic ma di serie, almeno metto quello da 1,8kg, quello di serie è troppo pesante per i miei gusti...

Accensione così tanto in ritardata? Ma non perdo tanto in coppia?

Grazie per le dritte!

Inviato

forse e' meglio 14 o 15 cent di tolleranza, come gradi di fasatura non ti so dire ci vorrebbe un 'esperto.La guarnizione in testa dipende da quanto hai spessorato sotto , come squisc che sappia io vi e' una regola che dipende dal diametro del pistone, sul polinone mi sembra che non bisogna scendere a meno di 1.8, se vuoi un motore affidabile col ghisa e' meglio non esagerare.Con l'accensione ritardata perdi un poco pero' il polinone cosi' configurato e' un mulo e te ne accorgi poco , pero' guadagni di affidabilita'.

Potresti anche provare a lasciare da parte il polinone ed a mettere il 200 in c59,io avevo fatto una prova con un c60 mazzuchelli , quindi tanto ritardo troppo per quel cilindro, sip road , si24, andava molto bene per quei 2-3km che lo ho provato.

Inviato

ma tu intendi cilindro originale non modificato? La vedo dura a farlo andar forte

Come squish la teoria dice che debba essere 6,85*0,18 = 1,23mm per non perdere i benifici, ma comunque se mi dici di stare sui 2 mm ok.

Crociera e parastrappi originali?

Inviato
ma tu intendi cilindro originale non modificato? La vedo dura a farlo andar forte

Come squish la teoria dice che debba essere 6,85*0,18 = 1,23mm per non perdere i benifici, ma comunque se mi dici di stare sui 2 mm ok.

Crociera e parastrappi originali?

non sara' un mostro di motore, pero' visto che volevi fare un motore robusto e tenerti i pezzi forti per il lamellare potrebbe essere una buona soluzione.Il parastrappi del 200 gia che ci sei controllalo comunque e' gia' con doppi molla e va bene, crociera rigorosamente piaggio.

Giustamente volfarno consiglia di sturare il rubinetto benzina, eventualmente puoi mettere quello maggiorato che vende sip.

ci sono anche dei lavoretti da fare al si per avere piu' sicurezza, qua ci vorrebbe qualche esperto oppure cerca che trovi qualcosa, di sicuro e' consigliabile cambiare il coperchio porta galeggiante-spillo con quello della cosa che ha un diametro superiore

Inviato
non sara' un mostro di motore, pero' visto che volevi fare un motore robusto e tenerti i pezzi forti per il lamellare potrebbe essere una buona soluzione.Il parastrappi del 200 gia che ci sei controllalo comunque e' gia' con doppi molla e va bene, crociera rigorosamente piaggio.

Giustamente volfarno consiglia di sturare il rubinetto benzina, eventualmente puoi mettere quello maggiorato che vende sip.

ci sono anche dei lavoretti da fare al si per avere piu' sicurezza, qua ci vorrebbe qualche esperto oppure cerca che trovi qualcosa, di sicuro e' consigliabile cambiare il coperchio porta galeggiante-spillo con quello della cosa che ha un diametro superiore

hai voglia,ma tutto da fare con la vespa tra le coscie,spessori filtri fori,getti e piu ne ha piu ne metta,ma solo se serve quindi con il veicolo in mano a chi ha esperienza di cio che fa,magari basta un cacciavite in mano giuste!

Inviato

eh, è proprio cosi! Dopo aver lavorato ore e ore sul mio altro polini, apportando saldature e fresature notevoli, ero riuscito a farlo andare meno che P&P... C'era troppa poca ammissione nel carter,,,,

Quello che voglio utilizzare l'ho trovato grippato su un altro motore...

Esiste quindi un rubinetto maggiorato alla sip?

Inviato
eh, è proprio cosi! Dopo aver lavorato ore e ore sul mio altro polini, apportando saldature e fresature notevoli, ero riuscito a farlo andare meno che P&P... C'era troppa poca ammissione nel carter,,,,

Quello che voglio utilizzare l'ho trovato grippato su un altro motore...

Esiste quindi un rubinetto maggiorato alla sip?

si sia sip che bgm ma si puo anche con pazzienza sturare l'originale.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...