chierifa Inviato 28 Gennaio 2014 Segnala Inviato 28 Gennaio 2014 vespa 50 special che metto in moto un paio di volte l'anno, per il resto sta a riposo, ho trovato una bella chiazza di miscela e ho constatato che perde il carburo(originale 16/10 dell'orto). Galleggiante ok, spillo nuovo, gurnizioni ok tutto è libero e pulito ma il carburo si riempie troppo e poi perde. Lo spillo fa tenuta in una sede di ottone che ho provveduto anche a pulire con un po' di pasta abrasiva, potrebbe perdere la giunzione tra ottone e corpo del carburatore? Il carburatore è come nuovo e la 50 special in questione è sempre stata mia e usata poco..... che ne pensate? Grazie. Cita
casabis Inviato 29 Gennaio 2014 Segnala Inviato 29 Gennaio 2014 Da quanto hai cambiato lo spillo? Il rubinetto chiude bene? Cordialmente Cita
chierifa Inviato 9 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 9 Febbraio 2014 Da quanto hai cambiato lo spillo?Il rubinetto chiude bene? Cordialmente Lo spillo è nuovo di pacca, il rubinetto invece,anche se tutto chiuso fa trafilare un po' di miscela(per riempire il tubo che va al carburatore, preventivamente svuotato, ci mette una settimana). Ho ovviato provvisoriamente mettendo un rubinetto lungo il tubo a 5cm dal carburatore che chiude tutto. Ho messo il carburatore a banco con collegato un tubo benzina trasparente tenuto in verticale; riempito il tubo di benzina si riempie il carburatore e comincia piano piano a perdere dal condotto dell'aria, in sostanza si riempie perchè non chiude lo spillo (almeno così sembra). Scusa per la lentezza nel rispondere ma non uso spesso il pc. Grazie. Cita
casabis Inviato 10 Febbraio 2014 Segnala Inviato 10 Febbraio 2014 Figurati, con la prova che hai fatto direi che non hai più dubbi che lo spillo non chiuda bene (o il galleggiante sia bucato, ma è più probabile la prima). Cordialmente Cita
chierifa Inviato 10 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 10 Febbraio 2014 il galleggiante è perfetto e tutto si muove bene senza attriti o inceppature, facendo la classica prova soffiando a carburatore capovolto sembra chiudere bene, ma con la benzina perde piano piano ma inesorabile. A nessuno è mai capitato niente del genere? E' possibile che il carburatore si sia come "corroso" nella zona di tenuta dello spillo e non tenga più? Oggi ho anche cambiato il rubinetto del serbatoio che ora chiude benissimo, ma col carburatore non so più che fare..... Cita
casabis Inviato 11 Febbraio 2014 Segnala Inviato 11 Febbraio 2014 il galleggiante è perfetto e tutto si muove bene senza attriti o inceppature, facendo la classica prova soffiando a carburatore capovolto sembra chiudere bene, ma con la benzina perde piano piano ma inesorabile.A nessuno è mai capitato niente del genere? E' possibile che il carburatore si sia come "corroso" nella zona di tenuta dello spillo e non tenga più? Oggi ho anche cambiato il rubinetto del serbatoio che ora chiude benissimo, ma col carburatore non so più che fare..... Quel sembra chiuda bene........ se hai dei dubbi prova un altro spillo (se lo prendi nuovo assicurati che sia per carburanti senza piombo, alcuni ricambisti hanno ancora i vecchi, si distingue dal colore, mi pare nero uno rosso l'altro, ma non sono sicurissimo), oppure controlla che non ci sia qualche impurità nel condotto dello spillo (ma attenzione a non rovinare la battuta dove chiude la gommina della testa spillo, altrimenti perderà sempre). Cordialmente Cita
chierifa Inviato 13 Febbraio 2014 Autore Segnala Inviato 13 Febbraio 2014 Già cambiati due spilli con capocchia rossa (per benzina verde). Battuta spillo pulita e lustrata con pasta abrasiva da carrozziere e cotton fioc, ora brilla e non si vedono impurità/irregolarità. Mi sto rassegnando....... Grazie comunque per gli utili consigli. Cita
casabis Inviato 14 Febbraio 2014 Segnala Inviato 14 Febbraio 2014 Figurati, mi dispiace che tu non abbia risolto il problema...... Cordialmente Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini