Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Io ho una vespa 50 special e montavo questa configurazione:102 dr,travasi e valvola oaspirazione originali,accensione pinasco con volano da 1,4 kg,carburatore 19,marmitta polini e frizione originale rapporti 22-63 con questa configurazione la vespa faceva i 95 ma ho deciso di rifare io motore per farla andare di più e ho montato un 102 pinasco in alluminio,accensione pinasco flytech con volano da 1,4 kg,marmitta polini a banana,albero nuovo anticipato travasi lavoratie raccordati,valvola di aspirazione allargata carburatore 24 dell'orto (con getto max100) rapporti 22-63 denti storti il problema è che ora invece di andare di più fa appena gli 80.come ca..o è possibile ? dopo tutto il lavoro che ho fatto va di meno non capisco vi prego aiutatemi

Modificato da Pascuale2012
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se i lavori sono fatti bene ti aggirerai sui 90kmh più o meno..per quanto riguarda i rapporti non allungare oltre la 22/63 altrimenti in 4a il motore si schiaccia un bel pisolino..invece parlando sempre di campane la differenza tra denti dritti e elicoidali sta nel fatto che la prima ha dei denti leggermente più corti e lavora su un asse piano e non obliquo...perciò riduce di poco l'attrito e aumenta sensibilmente le prestazioni...poi la denti dritti è più "rumorosa"per via del fischio prodotto...e qui la scelta è soggettiva...a me per esempio piace...invece per allungare leggermente il rapporto finale puoi montare delle gomme 90/90/10 che essendo leggermente più grandi allungano qualcosina..

Inviato
Ok grazie ma sai dirmi perchè ora va più piano di prima ?? forse io 24 è troppo?

Che anticipo hai dato all'accensione?

Dovresti verificare con una stroboscopica che sia sui 17^...

Inviato

Strano....tempo fa ho montato un 102 pinasco su una special 3 marce tutto rigorosamente p&p....albero originale,campana 18/67,proma e 19....con le ruote da 9 faceva 82-3 di gps e con quelle da 10 stava sui 87-88...ovviamente restando incarenati...avevo semplicemente fresato la testa di qualche decimo per ottenere un valore di squish di 1.3mm il tutto dopo aver alzato di circa 1mm il cilindro...in quanto le fasature misurate in origina erano veramente basse..Non dico che questa operazione da 10cv...ma qualcosa ho guadagnato.....e questo cilindro gira tutt'ora senza aver riscontrato troppe perdite di potenza nonostante i 5000km percorsi a tutto gas..

Inviato

Il pinasco è superiore al dr...anche se non di molto ma lo è...l'unica cosa che fa veramente pietà è la testa...comunque resta un'ottimo cilindro...che fasi hai dato all'aspirazione sull'albero e alla luce di scarico nel cilindro..?hai portato il tutto a uno squish decente..?la Marmitta è libera internamente?

Inviato

La marmitta ─ù libera per lo squash non so cosa sia comunque ho parlato con il mio meccanico e mi ha detto che il pin asco ─ù falsato molto basso,ora cerchiamo di alzare mettendo una guarnizione pi├╗ spessa al basamento in modo da alzare le fasi se non funziona così penso di prendere il 110 malossi cosa ne dite ?che velocità potrei fare con la mia configurazione e il 110 malossi ??

Inviato

Il pinasco è un motore più adatto all'ape in quanto sviluppa la sua potenza a regimi medio-bassi...però con i dovuti accorgimenti rende veramente bene...comunque se proprio vorrai cambiare cilindro sappi che i 110 sono motori scarsi di affidabilità in quanto hanno una camicia molto fine...in caso monta un 102 polini che va più forte del pinasco(anche se non ha la stessa affidabilità)...comunque lavora bene quello che hai e porta pazienza senza spendere soldi per gt nuovi...vedrai che ti darà soddisfazione anche il pinasco...

Inviato

oggi ho alzato le fasi mettendo una basetta da 2 mm alla base del cilindro e la vespa va meglio ma ha preso solo 4-5 km/h quindi penso comunque di prendere un nuovo 102 e non un 110 visto che voi dite che non sono affidabili,è vero ??n poi con la mia configurazione e un 102 malossi o polini che velocità posso fare ?? mi conviene ?

Inviato

Non spendere soldi per un altro gt corsa corta...guadagneresti veramente poco in termini di prestazioni...comunque se hai alzato il cilindro di due mm sotto bisogna togliere almeno 2 mm dalla testa (sempre se la testa lo permette)per ottenere un rapporto di compressione decente...è stato preso Questo accorgimento?

-

Inviato

poi ho pensato un altra cosa. può essere che la vespa non ha allungo perchè il volano è molto leggero ???il mio è quello della pinasco e pesa 1 kg non è troppo poco ?? come posso fare per appesantirlo se occorre ?

Inviato

Ho deciso cosa fare:prendo il 110 malossi che se scaldato bene non è così delicato,il resto lo lascio tutto uguale,poi ho pesato il volano e ho visto che pesa 1,1kg ma va bene perchè leggendo sui forum ho visto che le vespe preparate montano tutte volano di quel peso.secondo voi con la mia configurazione iniziale+il 110 su che velocità mi aggiro +o-?

Inviato

cioè cosa intendi ??di montare un 130 ?? ma devo cambiare l'albero e non ne avevo molta voglia visto che avevo preso da poco un mazzuchelli anticipato,si io non mi aspetto miracoli però un mio amico con il 102 malossi il 19 di carburatore e il resto come me fa i 105km\h quindi mi aspetto che con un 110 e il 24 arrivo almeno a 110-115km\h

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...