Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti...

Allora avrei bisogno di un groooossissimo aiuto... avevo già scritto riguardo al problema che la frizione non stacca... ho una semplice 4 dischi con molla rinforzata quando metto in prima la vespa cammina in avanti e la vespa si spenge... ho provato varie frizione e varie modifiche (limare la leva per aumentare la corsa) ma la vespa continua a fare cosi e tende a slittare... Ho rismontato per l'ennesima volta la frizione perchè mi trascina in prima come se tenessi 2-3 mm di frizione staccata... appena aperta ed estratta ho trovato il mozzetto (il contenitore del monomolla ) e sul retro dalla parte della campana l'ho trovato completamente rigato !!! E non so se sia normale o no ? A questo punto mi viene da pensare che cè qualcosa che non va nel quadruplo o nel suo cuscinetto...

Grazie a tutti in anticipo !

 
Inviato

Guarda, per il fatto che hai trovato il retro della campana rigato non so cosa possa essere. Può essere anche che tocca, girando, vicino a qualche parte, ma non so.

Per quanto riguarda la frizione avevo lo stesso problema e la stessa frizione ovvero una 4 dischi con molla rinforzata. I sintomi erano gli stessi, quando premevo la frizione con la marcia dentro se ero fermo la Vespa scendeva di giri e si spegneva e quando tenevo la prima inserita e premevo la frizione mi trascinava con una forza che con i piedi non riuscivo a fermarla.

Il fatto che si spenga quando premi la frizione è colpa della frizione che è una 4 dischi.

Per quanto riguarda il trascinamento è perchè non stacca bene, prova a regolare il cavo della frizione in modo da registrarlo bene e vedi come vai.

Ps. io questi problemi li ho risolti definitivamente montando una 3 dischi con molla rinforzata.

Ma la Vespa è elaborata? No perchè se non è tanto elaborata monta una 3 dischi e va sicuramente meglio

Inviato

Si la vespa è elaborata ha 130 malossi albero anticipato campana 24/72 DD carburatore 19 e proma... quella frizione li mi fa ammattire... adesso ho una 3 dischi con molla rinforzata ma il problema è lo stesso e il cavo è regolato a dovere

Inviato

Perche il blocco l'ho fatto neanche um anno fa e montai la frizione 4 dischi e la vespa andava bene poi dal giorno alla notte mi venne fuori sto problema e smontai e rimontai un sacco di frizioni e a sto punto mi vien da pensare che sia il quadruplo o il suo cuscinetto... voi che dite ???

Inviato

Io ho risolto il problema limando la leva di 5 o 6 mm, e adesso va benissimo. Prova a limare la leva ancora di più finchè non ti stacca bene, oppure mi sembra che qualcuno ha cambiato il nottolino che spinge la molla, mettendone uno più lungo

Inviato

allora io sarei disposto a mettere anche delle foto ma non so come si fa :( ... penso che sfreghi nel lamierino dei parastrappi... se potresti dirmi come fare a mettere le foto io le metto e tu puoi vederle e capire meglio... cosi mi consigli che modifiche apportare... ???

Inviato

Hai controllato se il disco superiore quando comprimi la frizione(con l'atrezzo per smontarla) vada a battuta in modo corretto....cioè scende bello dritto?in caso dai una pelata alla molla nella parte dove resta più alto fino a portare il tutto a pacco in maniera corretta...comunque per le righe controlla per bene che i chiodi del parastrappi e assicurati che non abbiano gioco... poi controlla il lamierino che non sia deformato...e nel caso smonta la campana e dagli una bella revisionata con parastrappi rinforzato e molle nuove..e un goccio di frenafiletti tipo forte sulle viti....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...