Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'frizione'.
-
Filo della frizione continua ad allentarsi
Vic1991 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, buongiorno! E' il mio primo post nel forum, quindi siate clementi se sbaglio qualcosa 😃 Sto avendo un serio problema alla mia vespa PX150 del 1981: il filo della frizione continua ad allentarsi fino a portare la vespa a camminare da sola nonostante la frizione sia premuta. Lo avro' stretto gia' 4 volte, ma continua ad allentarsi. Cosa sta accadendo? Di seguito anticipo alcune delle vostre domande: Il filo e' in buone condizioni e ingrassato a dovere Il serrafilo e' ben bloccato e il gioco del braccetto frizione e' minimo, nei giusti limiti. Il registro e' regolato con mezzo CM di gioco. Cio' che accade ogni volta e' questo: Tiro il filo e aggiusto braccetto e registro La frizione e' perfetta per qualche giorno/settimana, dopodiche' Comincia ad allentarsi come nel video sotto fino ad essere molto lenta. Mi appello a voi per soluzioni!! In allegato trovate un video esplicativo (scusate il mio blaterare, provavo a chiedere ad un amico un consiglio) Grazie mille!! VID-20230529-WA0035.mp4 -
Come sostituire leve freno e frizione
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, dovrei sostituire le leve freno e frizione sulla mia vespa vnb6t 125cc. so che devo smontare la vite, ma il cavo una volta smontato come faccio a rinserirlo nella nuova leva? lo tiro con una pinza ? Grazie a tutti per l’aiuto -
PX150 - Leggera perdita di olio dal lato frizione
Pandoso ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera amici vespisti. Nella mia crociata mirata a ridurre a zero le perdite di miscela e olio su un PX150E no-mix dell'82, sono giunto al punto di avere una lieve (ma ancora apprezzabile) perdita di olio dal lato frizione. Negli ultimi mesi ho revisionato la leva comando frizione facendo installare un secondo o-ring, sostituito il coperchio con un nuovo originale Piaggio e cambiato tutti gli oring (coperchio e leva). Oggi, non riuscendo a capire da dove arrivasse questo velo di olio sul carter, ho infilato la mia delicata manina da dietro l'ammortizzatore e toccando il dado che fissa la primaria ho notato che era proprio bagnato al centro! Tastando intorno, la zona superiore al dado sembrava asciutta (quindi niente che provenisse da sfiato in alto o scatola carburatore), mentre al di sotto ho sentito un bel velo di calda e morbida morchia. Allego foto non mia, ma professionalmente editata per descrivere la situazione. Ne deduco che abbia una perdita da quel dado... ma è possibile? E soprattutto, riparabile?? -
Olio frizione rally 200
max 79 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti ragazzi, sono un vecchio utente del forum, avrei un problemino con una rally 200. L'ho acquistata un mesetto fa, ben restaurata da circa un paio d'anni, da allora è rimasta perlopiù ferma. Ho fatto un paio di gite di circa 3/400 km, tanto per slegare un po' il motore, ma ho notato che perde una /due gocce di olio che trafila fra i due carter. Non mi va di aprire il motore, visto che la vespa è perfetta ed è praticamente in rodaggio. Mi chiedevo se mettendo un 80w90 , che è più denso, posso arginare il problema. Potrebbe causare danni a frizione ecc? Sull 'et3 l'ho sempre usato ed andava benissimo.. Grazie -
Buongiorno dato che devo cambiare campana frizione volevo sapere se questa della pinasco 6 molle rinforzata è buona, e volevo sapere se la ranella di rame va montata rispetto a quella originale, inoltre qualche parere sul cuscinetto a rulli piuttosto che quello in rame
- 1 risposta
-
- frizione
- rinforzata
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
salve a tutti, sto cambiando la frizione e il pignone alla mia vespa px 125 millenium, che guarnizioni devo cambiare? appare quelle del carter frizione.. potete linkarmele? grazie
- 1 risposta
-
- guarnizione
- carter
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Sostituzione frizione Vespa Fl2 (V)
Nicolò 47194 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti! Nei prossimi giorni dovrò sostituire completamente la frizione del motorino, si è completamente bruciata. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi i passaggi? Perchè mi hanno spiegato che in questi modelli è pericoloso per via della tensione delle molle… è vero? Monto carterino come HP braccio lungo. grazie a tutti in anticipo! -
Frizione vespa Ets
DoubleG ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve. Volevo sapere in origine che tipo di frizione montava la vespa ets, dato che la devo sostituire e non so se installata ci sia una frizione originale o maggiorata. C'è chi dice che va bene quella dell'ET3, online ho trovato annunci che dicono che va bene anche la frizione della vespa 50. Grazie in anticipo a chi vorrà dare una risposta. -
coppia serraggio dado speciale pinasco per la frizione px 200
iu2ido ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
la pinasco ha un orrenda assistenza li devi chiamare solo un ora al giorno e allora mandata email che non mi rispondono da 10 gg. qualcuno che forza usa sul dado speciale pinasco frizione con rondella particolare? devo sapere che forza devo dare alla dinamometrica e non so NM quanto devo settare. grazie -
Pignone per frizione 7 molle
rena6576 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha già spiantato il pignone frizione dal suo piattello? Per montare quello diverso con cosa si ribattino i suoi ribattini? -
Mozzetto frizione vespa fl2
Dom00 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, dopo aver preso una campana 24/72 per la mia vespa fl2 ho scoperto che la frizione 6 molle con il parastrappi non va d'accordo. Ho letto online sui vari forum varie soluzioni tra cui togliere il parastrappi (cose che vorrei evitare) o tornite il mozzetto portadischi. Per applicare quest'ultima soluzione quanto materiale dovrei asportare? Qualcuno che lo ha già fatto magari può darmi un'idea? Grazie in anticipo -
Elaborazione 130, aiuto con frizione
Samuele29387 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, vorrei elaborare la mia Vespa e mi son fatto una lista di tutti i pezzi da mettere: 130 Polini (da mettere girato), carburatore dell'orto da 30mm, albero spalle piene mazzucchelli, rapporti 27-69, crociera rinforzata accensione Pinasco e marmitta MDM reversa. Ho però un gran dubbio, sono letteralmente confuso per quanto concerne le frizioni, è una parte fondamentale dell'elaborazione e non so però che frizione andare a mettere. Essendo un 130 girato va abbastanza forte e vorrei evitare slittamenti della frizione, per cui vorrei sapere che frizione potrei mettere per essere al sicuro.- 1 risposta
-
- elaborazione
- 130
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Frizione PX 150 del 2012
NICOBALDO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un parere tecnico.Volendo sostituire la frizione di serie che dovrebbe essere della Cosa e che non lavora molto bene con una che sia piu fluida e morbida cosa potrei acquistare ? -
Frizione malossi 4 dischi 7 molle rinforzate su px 200 original
iu2ido ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Posso montare frizione malossi 4 dischi con molle rinforzate. Ho campana originale px 200 con motore originale. Si può fare ? Vado incontro a problemi ? Dischi e piattelli alluminiò più sottili quindi anche se disco ferodo di più è sempre meno spessore originale . Ma le molle? Alte uguali ma più dure sempre 7 come ho originali. Chiedo esperi di frizione se posso avere problemi. non vorrei che con disco in più originale andasse in battura in pacco e avesse problemi . ripeto la campana e quella originale del 200 7 molle. -
Frizione che non stacca dopo cambio campana
Gino147 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, ho appena richiuso il blocco della mia vespa V dopo avere sostituito solo la campana della frizione con una 22/63 con parastrappi. Attuando la frizione ha la giusta resistenza ma non stacca minimamente mentre prima funzionava tutto correttamente. Avete idea di cosa potrei avere montato male? Grazie -
Ritorno frizione pk da 4 a 3 dischi!
Vitorello76 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, avrei bisogno di un consiglio, ho una vespa V 50, ho smontato la frizione, in quanto non staccava bene, con la prima inserita e la frizione tirata girava sempre la ruota, ed ho notato che il precedente proprietario aveva montato una 4 dischi e 6 molle, adesso vorrei sapere se posso tranquillamente tornare alla 3 dischi oppure se ho bisogno di sostituire la frizione completa, in quanto non so se il vecchio proprietario abbia fatto sostituire solo i dischi o tutta la frizione? Il motore dovrebbe essere un 75 di cilindrata, non sono certo perché riesco a dedurlo solo dalla compressione che ha la pedivella in fase di messa in moto! Dalle foto qualcuno riesce a capire se il sughero è usurato? N.b. Ho provato a tirare il cavo dal fermo ed anche dal registro ma la ruota girava sempre allo stesso modo, l'impressione è che non subisse affatto l'effetto della regolazione... -
Ciao a tutti e scrivo in quanto avrei una domanda da porre: Sto ristrutturanto un PX150E Arcobaleno dell'86: Nonostante abbia cambiato gli o-ring frizione mi perde ugualmente (giusto una goccia d'olio quando spengo) dall'alberino/leva frizione. Secondo voi è sufficiente cambiare il solo coperchio (con relativi o-ring) o anche l'alberino/leva ? Grazie per le eventuali risposte - Gianluca
- 8 risposte
-
- anno
- arcobaleno
- (and 8 più)
-
Ritorno frizione pk da 4 a 3 dischi!
Vitorello76 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve, avrei bisogno di un consiglio, ho una vespa V 50, ho smontato la frizione, in quanto non staccava bene, con la prima inserita e la frizione tirata girava sempre la ruota, ed ho notato che il precedente proprietario aveva montato una 4 dischi e 6 molle, adesso vorrei sapere se posso tranquillamente tornare alla 3 dischi oppure se ho bisogno di sostituire la frizione completa, in quanto 3 dischi e 6 molle non dovrebbe essere in commercio per la mia moto? -
Dado leva frizione Si svita sempre...
iascia ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salute a tutti. Da quando ho cambiato la leva frizione il dado del perno si svita e continuo a perderlo, eppure è di quelli con la plastica interna che blocca e ho messo anche il frena filetti. Stringerlo tanto non posso perché la leva si blocca.. Come fare? Le rondelle vanno solo nella parte interna? Grazie -
Regolazione filo frizione vespa
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, sulla mia vespa vnb6t 125cc oggi ho sostituito la leva della frizione. volevo sapere quanto devo regolare il filo della frizione. mi spiego meglio: la leva della frizione quando deve far staccare la frizione ? A metà tra manopola e fine corsa? perché la mia l’ho regolata che stacca (inizia a camminare in 1 marcia) verso fine corsa. attendo vostri consigli. Grazie -
Sostituzione leve freno e frizione
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Sulla mia vespa vnb6t dovrei cambiare le leve freno e frizione per una questione di estetica. come si fa?- 1 risposta
-
- sostituzione
- leve
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Carter frizione HP vs. CRIMAZ vs FRT
pelle ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti. Devo alleggerire la leva frizione di una 50L che avendo il motore un po' pompato e la frizione a molla rinforzata, con il carterino a leva corta la leva al manubrio è diventata dura assatanata. Qualche anno fa in altra vesta ho montato carter frizione HP con relativa frizione 6 molle e devo dire che ora la leva è morbida come il burro. Vedo però che adesso i carter frizione HP sono diventati rari come le mosche bianche e venduti a peso d'oro. Ho visto buone recensioni sul Kit rallino Crimaz per carter a leva lunga ma non ho un carter a leva lunga a disposizione e anche quelli son diventati carucci come usato. Facendo qualche ricerca ho visto dei carter completi sia CRIMAZ che FRT. Costo circa 130 - 150 euro compreso piattello con cuscinetto. Qualcuno di voi li ha montati e se si mi può lasciare un'opinione? Grazie Pelle -
Salve a tutti vorrei sapere se qualcuno di voi sa darmi delle info sulle frizioni per GTS250. 1 Sulla frizione originale posso montare esempio la campana Hi speed della polini? O devo cambiare tutto frizione e campana? 2 Qualita` prezzo meglio Malossi delta clutch o Polini Hi speed ... entrambe con la propria campana . Grazie
-
Consigli frizione vespa Vbb2t
Luca vbb ha pubblicato una discussione in Restauro Motori Telai Grandi
Ciao a tutti, da qualche mese ho restaurato un Vbb2t del 63, gia da subito la frizione faceva le bizze, in prima strappicchiava e quando scalavo ad es. in terza su di giri grattava, ad oggi la frizione strappa troppo, fondamentalmente da freddo, da caldo anche in prima non strappa quasi per niente, ho usato un sae30 riempito fino a sopra lo sfioro a vespa con ruote a terra senza cavalletto...non ricordo di preciso quanto ne ho messo, quindI cosa mi consigliereste a questo punto cambpana, boccolo e bronzina nuovi e una frizione valida?ho letto sui vari modelli a 7 od 8 molle ma vorrei qualche esperienza diretta, ho letto anche dei dischi in metallo piegati apposta dalla casa costruttrice... -
Frizione sempre tirata - Vespa HP
chiVespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno, ho finito il rodaggio della mia vespa HP3 così configurata: 102DR 24/72 denti dritti, con parastrappi Dell'orto shbc 19 4 marce Padellino Frizione originale HP 6 molle Dopo aver fatto un rodaggio tranquillo ho provato finalmente a tirare un po' di più le marce, ma mi sono accorto che in terza ma soprattutto in quarta la vespa mi va fuori giri e non riesco a superare i 60km/h, come se avessi la frizione perennemente un po' tirata. In prima, da ferma e con frizione tirata, un po' trascina, anche se di poco. Ho regolato il filo della frizione parecchie volte, senza risultati. C'è qualcosa che posso fare per risolvere con la frizione ? Quale posso montare?