er_quaja Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 qualche idea su come sfilare la vite del registro frizione? si ├â┬¿ spezzata parecchio tempo fa, ora l'ho ricomprata e con le pinze ho provato a svitarla. niente. oramai l'ho tutta maciullata, le pinze nn fanno presa e la vite non gira pi├â┬╣. pensavo di farci un taglio e svitarla col cacciavita ma la sua posizione bastarda (quella cazzo di marmitta!!!) non mi fa lavorare. insomma morale della favola: la frizione non stacca per colpa di 1.50 ├óÔÇÜ┬¼ di vite del cazzo che non esce e la macchina stamattina aveva una ruota a terra. eccheccazzo! qualcuno aveva detto buon natale? Cita
chiarodiluna Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 wd40, e se non viene un trapano reversibile con cui svitarla, con una punta adatta ciao chiaro Cita
er_quaja Inviato 21 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 cioè infilo la punta nel foro e svito? mhhh... mi manca il trapano... proviamo con lo svitooollss... e tutto gira... per ora girano solo 2 cose! Cita
rocksteady Inviato 21 Dicembre 2004 Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 mettici lo svitol, trova una vite stesso passo ed infillala, dall' altro lato piano piano uscira' il pezzo di filetto rotto, io di solito faccio cosi' e funziona. Cita
er_quaja Inviato 21 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2004 ehm... la vite e mezza mezza. esce metà da un lato e metà dall' altro... tecnica trapano non utilizzabile, nun me ce entra manco il manico del cacciavite, e tirare giù il bocco pe sta stro***ta non mi va! Cita
er_quaja Inviato 22 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 qualcuno mi sa dire il passo della vite del registro? cmq... se la forassi da perpendicolarmente e poi con un cacciavite di precisione la facessi ruotare? Cita
rocksteady Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 qualcuno mi sa dire il passo della vite del registro?cmq... se la forassi da perpendicolarmente e poi con un cacciavite di precisione la facessi ruotare? Puoi fare anche cosi', ma non riesci ad afferare il lato davanti , dove si attesta la guaina per intenderci e pezzare il pezzo di vite, a qeuel punto potresti infilarci la vite. per il passo purtroppo non te lo so' dire, ho una scatola piena di vecchie viti e l' ho pescata da li', ma se vai col registo in bulloneria te lo sanno dire loro di sicuro Cita
rocksteady Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 qualcuno mi sa dire il passo della vite del registro?cmq... se la forassi da perpendicolarmente e poi con un cacciavite di precisione la facessi ruotare? Puoi fare anche cosi', ma non riesci ad afferare il lato davanti , dove si attesta la guaina per intenderci e pezzare il pezzo di vite, a qeuel punto potresti infilarci la vite. per il passo purtroppo non te lo so' dire, ho una scatola piena di vecchie viti e l' ho pescata da li', ma se vai col registo in bulloneria te lo sanno dire loro di sicuro Cita
er_quaja Inviato 22 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 pezzare? what do you mean? cmq il passo lo chiedo perchè alla piaggio l'ho comprata nuova ma a me pare + grande! maledetti... Cita
er_quaja Inviato 22 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 ah, ora ho capito! mh mh mh... Cita
rixPX Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 il registro è cavo giusto!? direi di si...prendi un cacciavite a tglio della misura del foro interno al registro lo appoggi e lo incastri dentro...dopo aver SVITOLlato per bene tutto sviti semplicemente e dovrebbe uscire....il trucco sta nell'incastrare il cacciavite nella vite...in modo da farli muovere assieme! Cita
er_quaja Inviato 22 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 allora ho provato quasi tutto. ho provato col trapano. la vite non si fora, e il trapano non si può usare in modo che la punta entri nel cavo del registro. da una parte c'è la marmitta e dall'altra la gobba della scatola del cambio. ho provato co 4 tipi di pinze, niente. ho provato a infilare una vite dietro e girare col cacciavite ma 1. il cacciavite non passa per la fottutissima gobba 2.non gira la vite si è spezzata. ho tagliato col seghetto la parte che rimaneva dietro ora sono rimasto con il registro tagliato a filo del carter dalla parte della ruota e dalla parte della marmitta ho un mozzicone di 0.5 cm tutto mangiucchiato dalle pinze. mi sa che l'unica è togliere la marmitta o tirare proprio giù il blocco, spappolare tutto con trapano, rifilittare il carter e usare un registro + grande. BBELLLOOOO!!! in più mi cola olio dalla borchia della ruota posteriore... paraolio mozzo andato? se dio esiste ha il burgman. Cita
rixPX Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 mmm....mi sa di si...paraolio andato....o comunque rovinato, se l'hai apoggiata su una pancia x lavorare (giustamente) un po' di olio magari può uscire... prova con una pinza a becchi storti, infili un becco nella cavità del registro fino ad incastrarlo e poi sviti un po' per volta... magari ci riesci!!! Cita
Bizio Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 ciao, fammi capire una cosa: la parte del registro, che ├â┬¿ rimasta all' esterno del foro filettato, da che parte ├â┬¿: dalla parte della ruota o del cavalletto?? se ├â┬¿ dalla parte della ruota, cio├â┬¿ che guarda al posteriore, prendi una vite sinistrorsa magari con testa esagonale(così se con il cacciavite nn ce la fai ad entarci, perch├â┬¿ in posizione critica, l' avviti con la chiave inglese!!!)!...infilala dentro al registro e poi svita, cio├â┬¿ avvita! Capito???...se no chiedi pure! Ah, le vite sinistrorse funzionano al contrario, cio├â┬¿ si avvitano in senso antiorario e si svitano in senso orario! Ciao. Bizio. Arezzo. Cita
SgaragagghU2 Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 QUAJA OLIO DI GOMITO ECCO COSA CI VUOLE A TE! Cita
er_quaja Inviato 23 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2004 dalla parte del cavalletto. e comunque ho scoperto che sto cercando di sfilarlo dalla parte sbagliata perchè andrebbe tolto dalla parte della ruota. ahi ahi. Cita
gigler Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 CALMA, CALMA ............... PIU' TI INCAZZI E MENO TI RIESCE IL LAVORO. 1) CREDO SIA IMPOSSIBILE RISCALDARE LA PARTE VERO???? COSI' SAREBBE UN POCHINO PIU' FACILE. 2) PRENDI UNA CHIAVE A BRUCOLA LEGGERMENTE PIU' GRANDE DEL FORELLINO DEL REGISTRO, INFILACELA DENTRO A MARTELLATE ( DOLCI DOLCI ), INFILA UNA LEVA (CHIAVE A TUBO) NELLO SPEZZONE DI BRUCOLA CHE TI RIMANE FUORI E PIANO PIANO COMINCIA A FARE AVANTI E INDIETRO, E CHE DIO TE LA MANDI BUONA. IO UNA VOLTA SONO RIMASTO CON IL PRIGIONIERO PIU' LUNGO DI UNIONE SENICARTER SU PX 200, INCASTRATO A CAUSA DELLA RUGGINE CHE AVEVA FATTO CORPO UNICO CON L'OSSIDO DELL'ALLUMINIO. UN INCUBO!!!! ROBA DA SPACCARE I CARTER. CALMA, CI VUOLE PRIMA DI TUTTO CALMA!!!! Cita
gigler Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 RIX, CHE COS' E' QUEL TELAIETTO TUBOLARE BIANCO DAVANTI AL TUO PORTAPACCHI??? Cita
rixPX Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 quale? intendi i supporti x i farazzi!? Cita
gigler Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 non i farazzi, quel coso bianco che sta attaccatto al portapacchi della px visibile nel tuo avatar! Cita
rixPX Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 quale??? non si vede nella foto sopra??? indicami dov'è: Cita
rixPX Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 quale??? non si vede nella foto sopra??? indicami dov'è: Cita
gigler Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 OK, NELLA FOTO PICCOLA NON CAOPUIVO UN C. GRAZIE Cita
AdrianoPX Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 ma con una vite sinistrosa. fai un buchino piccoletto all'interno del registro( tipo con le punte del dremel) , poi cominci ad avvitare con questa vite e si svita il registro. senza bucare rompere ecc... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini