Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Si so montate bene una vespa, ne ho fatte una decina, vado a memoria. Ma questa mi fa impazzire, il carbu è nuovo di zecca e tirando l'aria la cosa peggiora. Il fumo è bianco quindi brucia olio, ho smontato il cilindro ed è pieno di olio nero...pe me succhia olio...non so come possa succedere però è così...

Tutto ciò che mi dite è utile e vi ringrazio ma controllo ogni cosa almeno100 volte al giorno...

Domani tolgo il motore e ne metto un'altro,fine della storia

 
Inviato
esatto , poi quello vecchio io lo smonterei pezzo per sapere che cavolo non va !!!

Forse il carter trafilato !!!!! bo....

si poi diventa una questione di principio ..... bisogna scoprire il perchè del problema o il dubbio ti perseguiterà

;)

Inviato (modificato)

Spiegatemi questa, perdo tutto il giorno a montare il motore completamente nuovo, 90 polini nuovo, albero nuovo, albero primario nuovo, asse ruota nuova con cambio nuovo, carburatore nuovo 19, candela nuova, bobina nuova,punte nuove...e la troia parte all inizio e quando la spengo non parte piu, ritrovo gli stessi problemi di prima.

Spiegate su!

O sono rinco io che non so fare la fase o questa vespa è il demonio!

Ps, per motore nuovo intendo anche che i carter sono diversi, nn sono gli stessi di prima...

Il vecchio è già sul bando fatto a pezzi

Modificato da thunderbladerc
Inviato

Mi sache ho risolto, sul piatto statore la bobina che da corrente alla bobina esterna per la candelaha due fili, uno rosso e uno blu. Il roso va all estermo e va alla bobina esterna e il blu alle puntibe. Bene ho modificato i collegamenti mettendo il rosso alle punte e il blu a massa, e poi Ho preso un terzo filo sempre rosso e lo lo ho portato fuori alla bobina esterna. Ora tutto funziona!!!

Ho collegato bene adesso o c è qualcosa che nn va ancora???? Come vanno collegati i due fili rosso e blu?

Inviato

comunque il problema è definitivamente risolto,,, grazie a tutti per l aiuto

alla fine il problema nonn era la carburazione ma un problema elettrico, di collegamento di un filo di m___da!

il moderatore puo cambiare il il titolo della discussione e mettere RISOLTO

Inviato

Ciao ragazzi come va?

Allora la vespa è una bomba e lho consegnata e e ho comjnciata un altra.

Sonl un restauratore e attualmente sto lavorando ad un galletto guzzi, un laverda lz 175 e la vespa.

Ho finito di montare il motore oggi, ovviamente tutto nuovo, piatto statore nuovo e bobina collegata bene questa volta.

Accendo al banco e voila parte a primo colpo. Ma...

Non tiene il minimo, e fa fatica ad andare dal minimo al medio.

Dal medio in poi va bene.

Quindi ripeto dal minimo al medio faticaa salire w in piu nn tiene il minimo.

Inoltre sento un tintinnio provenire dal cilindro, pensavo fosse classico battito in testa ma nn è cosi, perche ho smontato il silindro e mk sono accorto che la biella batte un po. Il test lo faccio mantenendo la biella spinta verso l alto e mattendoci sopra con il manico di legno del martello. Secondo voi i sintomi di prima,tranne il tintinnio ovviamente, sono dovuti al gioco della biella o dipende da altro? Grazieee

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...