Pilotazzo Inviato 14 Novembre 2014 Segnala Inviato 14 Novembre 2014 Ciao a tutti, scrivo per avere un consiglio sulla verniciatura del coprimanubrio della mia PX 150 che ho dovuto cambiare per rottura delle guide per le viti di supporto. Non avendo mai verniciato la plastica vorrei sapere se il colore nero del pezzo che la Piaggio mi ha mandato è già un fondo? Se si devo dare comunque una carteggiata prima di dare la vernice. Comunque sulla plastica posso usare la stessa vernice che uso per le parti metalliche? GRAZZZZZIEEEE!!! Cita
casabis Inviato 14 Novembre 2014 Segnala Inviato 14 Novembre 2014 Ti posso dire come ho fatto io, piccola grattata con cartavetro fine (per aggrappare meglio), fondo epossidico bicomponenete (o per lo meno un aggrappante altrimenti a lungo andare rischi il distacco della vernice), seppiata ad umido per spianare eventuali imperfezioni, veniciatura, se il tuo PX è metallizzato (o se lo prevede in origine) trasparente. Consiglio, soprattutto con il fondo o l'aggrappante non caricare troppo, basta un leggero velo. Cordialmente Cita
Pilotazzo Inviato 14 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2014 Grazie mille. Perdonami la domanda. Per seppiata intendi scartavetrata leggera ( 600/800)? Cita
marcello4895 Inviato 15 Novembre 2014 Segnala Inviato 15 Novembre 2014 Ciao Pilotazzo, oltre agli ottimi consigli dati da Casabis, aggiungo solo una cosa, controlla la fusione se in prossimità degli attacchi vite è deformata, lo stesso venditore Piaggio prima di vendermelo mi ha confermato le imperfezioni, quindi visto il costo spropositato ( non ricordo ma mi sembra 60 cocuzze), ho optato per quello di concorrenza che costava 15€, che però va praticamente risistemato propio dove c'è la fusione degli attacci, e non solo. Ciao. Cita
casabis Inviato 15 Novembre 2014 Segnala Inviato 15 Novembre 2014 Grazie mille. Perdonami la domanda. Per seppiata intendi scartavetrata leggera ( 600/800)? No, intendo passata con cartaseppia usata ad umido, prima passata con carta da 600 e rifinitura con la 800. ovviamente se hai delle colature ti conviene prima sgrezzare con carta più grossa. Cordialmente Cita
Pilotazzo Inviato 16 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2014 Ciao Pilotazzo, oltre agli ottimi consigli dati da Casabis, aggiungo solo una cosa, controlla la fusione se in prossimità degli attacchi vite è deformata, lo stesso venditore Piaggio prima di vendermelo mi ha confermato le imperfezioni, quindi visto il costo spropositato ( non ricordo ma mi sembra 60 cocuzze), ho optato per quello di concorrenza che costava 15€, che però va praticamente risistemato propio dove c'è la fusione degli attacci, e non solo.Ciao. [ATTACH=CONFIG]61951[/ATTACH] Grazie della dritta! Vado a controllare. Non ci avevo proprio pensato. Cita
Pilotazzo Inviato 16 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2014 No, intendo passata con cartaseppia usata ad umido, prima passata con carta da 600 e rifinitura con la 800. ovviamente se hai delle colature ti conviene prima sgrezzare con carta più grossa.Cordialmente Perfetto! Seguirò le indicazioni. Grazie 1000!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini