Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

nella sezione eleborazioni non ha riscosso successo...spero che qui qualche anima pia mi butti li qualche consiglio

Ciao a tutti!

E' da un paio di giorni che mi sono deciso a praticare il foro da 5mm sul filtro dell'aria come previsto dal manuale pinasco per il montaggio del nuovo gt (su un 125).

E' ormai da un po che ce l'ho questo gruppo montato ma ho sempre avuto problemi con la carbuazione e mi sono deciso a fare anche questa modifica.

Ora monto :

dell'orto 20\20

getto max 107

freno aria 160

emulsionatore BE3

getto min 48-160

Vite aria a 2giri da tutta avvitata

Ghigliottina cambiata(era compresa nell'apposito kit)

Stop.

La candela però adesso che ho praticato il foro presenta questa colorazione:

IMG_20141118_171749.jpg.59bea0a0356e6a08

Mi sapete dare qualche suggerimento?

Devo dire che mi ha fatto dannare questo pinasco in quanto a carburazione...

IMG_20141118_171749.jpg

IMG_20141118_171749.jpg

IMG_20141118_171749.jpg

IMG_20141118_171749.jpg

IMG_20141118_171749.jpg

IMG_20141118_171749.jpg

IMG_20141118_171749.jpg.c5b59ef7044cab050bf4787b3e4305ad.jpg

  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 145
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

Ciao mi monti una candela IRIDIO NGK . ti elimina tutti i problemi, niente residui, niente imbrattamenti , niente mancate accensioni. Damme sta soddisfazione !

Modificato da vespino23
Inviato
il getto del massimo mi pare piccolo ma il colore è strano , ho come l'impressione che tu stia usando una candela troppo fredda

adesso ho una p82M della champion montata, ed è quella che hai visto in foto...troppo fredda? se metto la ngk8 diventa tutto più fuligginoso mentre se metto una ngk6 diventa più marroncina ma con un sacco di residui sopra, sembra crescano funghi, ti metto la foto se vuoi. appena torna a fare bello mi farò una uscita fuori casa così da poterla tirare per bene e vedere il colore come dio comanda, c'è da dire che uso un olio schifoso perchè ero rimasto senza, uno della petronas da 7€ al brico, non ho trovato altro ma ero veramente a secco quel giorno. finito questo torno ad usare il mio caro castrol

Inviato
Ciao mi monti una candela IRIDIO NGK . ti elimina tutti i problemi, niente residui, niente imbrattamenti , niente mancate accensioni. Damme sta soddisfazione !

la differenza?! su tonazzo non ce l'hanno dove la vado a pescare? un meccanico qualsiasi ce l'ha? costi?

  • 3 mesi dopo...
Inviato
col 177 meglio un getto minimo 55/160 e un getto del max almeno 108

mi sa che se già troppo magro e la foto lo conferma

vite miscela a 2.5 giri

adesso è a 1.5 giri da tutto chiuso, riparto dai getti che dici e metto a 2.5 giri, devo comprarli allora..

Adesso però ho su un olio che fa schifo, devo ordinare del tts e poi riverificare il colore della candela anche quello secondo me influisce sul colore (sulla magrezza non penso)

Inviato

ciao IRIDIO NGK grado termico 7, no la devi ordinare se la trovi qualcuno che ti fa ol piacere costa sui 16 o 18 euro, un po' caretta ! io ho un 177 metto ngk grado termico 7 in inverno 8 in estate ! senza resistore

Inviato

monto la stessa gradazione, inverno 7 estate 8, viaggio 8\9 se d'estate. mai lasciato il rubinetto aperto, a volte capitava che si spegnesse e provando ad accendere dava come degli spari secchi...non so se mi spiego.

Adesso ho montato il 109 di max..108 non lo avevano e neanche quello del minimo..lo ho ordinato!

Con 48-160 e 109 a 2.5 giri e la situazione è questa:

IMG_20150310_191644.jpg.45fe641cb5e501fe

...svitando a 2.5 ho molti più scoppi in rilascio.

Se prima ero magro non dovrei andare a chiudere? Ho riportato a 1.5 adesso e da molti meno scoppi.

PS: Abito a milano e tratti di 1km da farmi a manetta non li ho, al massimo riesco a farmi 500 metri arrivando ad 80km\h tirandole tutte bene bene

IMG_20150310_191644.jpg

IMG_20150310_191644.jpg

IMG_20150310_191644.jpg

IMG_20150310_191644.jpg

IMG_20150310_191644.jpg

IMG_20150310_191644.jpg

IMG_20150310_191644.jpg.550ca18d581b9bb5705f2f7ae2dacc4a.jpg

Inviato
col 177 meglio un getto minimo 55/160 e un getto del max almeno 108

mi sa che se già troppo magro e la foto lo conferma

vite miscela a 2.5 giri

55/160 di minimo non è troppo? Passo da un 48 ad un 55? Non è meglio 52/53?

Inviato

il 55/160 lo trovi ovunque è il getto del 24/24 dei 200cc

io lo monto col dr lavorato

lasciare il rubinetto aperto da problemi solo d'ingolfamento a causa dell'usura precoce della "guarnizione" spillo.

Inviato (modificato)

la prossima foto senza flash alla luce naturale se ti è possibile.

a prima vista sei grasso..

avvita massimo di 1/4 di giro la vite miscela

che marma monti ?

se hai il padellino metti un getto max 105

se hai l'espansione almeno un 108

monta candele con R ( resistore) fanno bene alla salute

grado termico 9 d'estate ? pensavo tu abitassi a Milano e non vicino al Sahara.. 9 è esagerato dalle tue parti.

guarda qua :

Modern Vespa : 2-Stroke Carburetor Set-up Technique

qui per i gradi termici :

NGK - Il grado termico

vespa, candele per vespa, gradi termici equivalenze, consigli

Modificato da massits
Inviato (modificato)

ok allora provo da un altro rivenditore piaggio. Adesso mi deve arrivare un ordine con dentro anche un flaconcino per farmi la miscela, volevo abbandonare il miscelatore che non mi da la sensazione di essere molto preciso o sbaglio? A quanto la faccio per un uso cittadino qua a milano? 2%?

Ah dimenticavo..come fa ad essere biancastro l'elettrodo e dunque essere magra la miscela se poi il cono ceramico è nero?!?!?

Modificato da BenexInVespa
Inviato
la prossima foto senza flash alla luce naturale se ti è possibile.

a prima vista sei grasso..

avvita massimo di 1/4 di giro la vite miscela

che marma monti ?

se hai il padellino metti un getto max 105

se hai l'espansione almeno un 108

monta candele con R ( resistore) fanno bene alla salute

grado termico 9 d'estate ? pensavo tu abitassi a Milano e non vicino al Sahara.. 9 è esagerato dalle tue parti.

guarda qua :

Modern Vespa : 2-Stroke Carburetor Set-up Technique

qui per i gradi termici :

NGK - Il grado termico

vespa, candele per vespa, gradi termici equivalenze, consigli

Leggo ora questo commento, dunque cosa faccio tengo il 48 e rifaccio una verifica?

Monto il padellino normale originale, adesso ho messo come max 109 però!

Non monto una 9 infatti! Adesso ho una 7, d'estate monto la 8, ma se faccio un viaggio allora monto una 8\9 a seconda della temperatura che vado a trovare!

Come faccio ad essere grasso e ad avere allo stesso tempo l'elettrodo bianco!?!?!?

Inviato

eccomi di nuovo, ho tolto l'alberino del mix che esce dal motore e rimesso tutto al suo posto. Adesso me la faccio io sta miscela! Una domanda veloce al riguardo, tolgo l'alberino e lascio tutto così com'è o devo tappare per bene il foro da cui usciva?

Per quanto riguarda la carburazione adesso dovrebbero arrivare i getti del minimo, dal 53 al 55 e da li parto. Per il massimo rimetto il 107, sono troppo grasso sento che fa fatica a salire la sento più tappata. Considerando che questa prima volta ho abbondato di olio, rimetto il 107 e rifaccio la miscela al 2% precisa e vedo se scendere fino al 105..anche se penso sia la cosa da fare.

Appena arrivano i getti del minimo ti faccio sapere massits!

Per quanto riguarda la domanda sul mix, mi sai dire cosa è meglio fare?!

Grazie mille

Inviato

se hai tolto l'alberino devi tappare carter e scatola filtro (trovi dei tappi a pressione , tipo quelli che si inseriscono nelle gambe delle sedie ).

se tieni il padellino originale, metti un 105 di max

carburatore, prova 2.5 giri sempre da tutto avvitato

candela, proa NgK o Denso

Inviato

ma come fa ad entrare qualcosa se prima non entrava? l'alberino del mix mica faceva da guarnizione-tappo o si?

non capisco come faccia entrare qualcosa... io ho: carter da cui esce l'alberino, guarnizione, scatola carburo, guarnizione mix e mix, il tutto chiuso e sigillato.

togliendo l'alberino come fa ad entrare qualcosa?

Inviato

ci ho pensato ora, non devo tappare in qualche modo il foro del carburatore dal quale viene aspirato l'olio miscela proveniente dal mix? mi basta togliere l'alberino o no? non aspiro aria al posto dell'olio miscela?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...