VespaHulk Inviato 1 Gennaio 2015 Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 Ciao a tutti. Ho cambiato la frizione a un primavera causa slittamento ma mi son ritrovato con un grosso problema. Dunque, la vespa montava una 3 dischi con una molla bassa e sotto la molla uno scodellino (una specie di molla rinforzata d'epoca?) con carterino a leva corta e leve al manubrio non originali. La frizione slittava causa fermo veicolo per anni. Ho montato una 4 dischi con molla rinforzata olympia (ne avevo ancora montate trovandomi bene) avendo cura di pulire bene i canaletti sui dischi in sughero e lasciandola a mollo una giornata nell'olio. Monto il tutto e la frizione non stacca per nulla, provo varie regolazioni ma niente. Ho cambiato l'olio, ho cambiato i dischi in acciaio con altri usati ecc ma alla fine per risolverla ho dovuto cambiare anche i dischi in sughero, montandone 4 vecchi che avevo per emergenza. A cosa può esser dovuto il fatto che non staccasse? comprimendo il pacco frizione i dischi si liberavano bene ma rimanevano incollati, rendendo la frizione dura da far girare a mano. Ho sempre utilizzato la stessa procedura per cambiare le frizioni e non mi era mai successa una cosa simile. Forse i dischi troppo spessi? o ho sbagliato a lasciare troppo i dischi in ammollo? Cita
Andrea78153 Inviato 1 Gennaio 2015 Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 hai fatto caso se la campana non abbia le battute troppo segnate? o anche il "coso" al centro della campana (il portamolla)? se troppo segnati potrebbero "forzare" i dischi inposizioni sbagliate oppure semplicemente la molla fa veramente schifo e non fa stazzare il dischi i dischi troppo in ammollo l'avrebbero fatta slittare se è una primaverta/et3 metti in tranquillità una 3 dischi Cita
VespaHulk Inviato 1 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 1 Gennaio 2015 (modificato) la campana sembrerebbe nuova e anche il mozzetto è bellino mi pare. Ripeto, con un'altra frizione usata va tutto bene, però ho ricambiato anche la molla. mi sembra strano che possa esser stata quella a fare il difetto, o può essere? anche perchè molle ne avevo 4 o 5 e ho cercato di montare quella che faceva lavorare meglio la frizione sul banco... Modificato 1 Gennaio 2015 da VespaHulk Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini